CICORIA
CICORIA

Cicoria di Molfetta in Europa grazie a una associazione tra Enti e produttori

Domani l'elezione del presidente, poi la ratifica notarile. Il 9 giugno la presentazione

Si è costituto e sarà presentato ufficialmente alla città e al mondo agricolo scientifico internazionale il Comitato promotore che opererà per il riconoscimento della IGP, indicazione geografica protetta, per la cicoria puntarella molfettese, varietà di catalogna, dalle proprietà nutraceutiche uniche, simili a quelle dell'olio di oliva, molto ricca di antiossidanti che persistono anche dopo la cottura.
Nella giornata di domani, 31 maggio, nella sede comunale di Lama Scotella, identificata come sede legale del Comitato, saranno eletti il Presidente e gli organi direttivi dell'Associazione, poi si passerà alla registrazione presso un notaio.
Il Comitato seguirà l'iter tecnico e amministrativo per ottenere il prestigioso riconoscimento e, tra le altre cose, si preoccuperà di elaborare un logo che contraddistingua il prodotto da tutti gli altri e delimitare l'area geografica e il territorio di origine dai quali dipende la peculiarità del prodotto da tutelare.
La Cicoria puntarella molfettese era stata già inserita nell'elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali, ottenuto con decreto del17/06/2015 del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Italiana n.168 del 22/07/2015.
Ora si punta più in alto.
  • cicoria puntarella
Altri contenuti a tema
Cicoria puntarelle molfettese IGP: funzionari del Ministero dell'Agricoltura e della Regione a Molfetta Cicoria puntarelle molfettese IGP: funzionari del Ministero dell'Agricoltura e della Regione a Molfetta Dopo anni di impegno dedicato alla ricerca, si entra nel vivo dell'iter per il riconoscimento
Giovedì 18 aprile a Molfetta un incontro sulla Cicoria Puntarelle Giovedì 18 aprile a Molfetta un incontro sulla Cicoria Puntarelle Evento organizzato dall'omonima associazione e dalla Coldiretti locale
"Molfetta Ti gusto": la cicoria puntariella ieri, oggi e domani "Molfetta Ti gusto": la cicoria puntariella ieri, oggi e domani Dal 18 al 24 marzo i ristoranti aderenti proporranno piatti per valorizzare questo prodotto
Cicoria Puntarella molfettese IGP, il 15 novembre la presentazione del progetto Cicoria Puntarella molfettese IGP, il 15 novembre la presentazione del progetto La conferenza presso la sala stampa di Lama Scotella
Ok dalla Regione per il riconoscimento IGP alla cicoria puntarella di Molfetta Ok dalla Regione per il riconoscimento IGP alla cicoria puntarella di Molfetta Nulla osta per il percorso di riconoscimento comunitario
Indagine conoscitiva per rendere IGP la Cicoria puntarella molfettese: come partecipare Indagine conoscitiva per rendere IGP la Cicoria puntarella molfettese: come partecipare Basta compilare il form anonimo allegato entro il 17 maggio
Cicoria puntarella di Molfetta verso l'IGP. A breve richiesta alla Regione Cicoria puntarella di Molfetta verso l'IGP. A breve richiesta alla Regione La documentazione sarà trasmessa al ministero delle Politiche agricole e poi a Bruxelles
Il maestro pizzaiolo, Vincenzo Florio, ambasciatore della cicoria puntarella di Molfetta nel mondo Il maestro pizzaiolo, Vincenzo Florio, ambasciatore della cicoria puntarella di Molfetta nel mondo Riconoscimento conferito dal sindaco di Molfetta, Minervini, e dal presidente dell’Associazione, De Ruvo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.