basilica madonna dei martiri
basilica madonna dei martiri
Chiesa locale

Chiediamo Pace per la Terra Santa

Incontro di preghiera per la pace – Sabato 2 agosto 2014, ore 20, Basilica Madonna dei Martiri

La Diocesi di Molfetta, Giovinazzo, Terlizzi e Ruvo di Puglia ha organizzato, per sabato 2 agosto prossimo un incontro di preghiera, nella Basilica Madonna dei Martiri, per la pace in Terra Santa.

Di seguito il testo inviato dall'Ufficio comunicazioni sociali della Diocesi.

«Vi esorto, inoltre, a perseverare nella preghiera per le situazioni di tensione e di conflitto che persistono in diverse zone del mondo, specialmente in Medio Oriente e in Ucraina. Il Dio della pace susciti in tutti un autentico desiderio di dialogo e di riconciliazione. La violenza non si vince con la violenza. La violenza si vince con la pace! Preghiamo in silenzio, chiedendo la pace» (Angelus del 20 luglio 2014).

Accogliamo l'esortazione accorata di Papa Francesco, che, giorno dopo giorno, quasi come voce solitaria, implora il dono della pace e invita i governanti a farsi concretamente operatori di pace; dopo l'incontro avvenuto in Vaticano l' 8 giugno scorso con il Patriarca Bartolomeo, il Presidente Peres e il Presidente Abbas, lo stesso Papa Francesco ha rimarcato che quel momento non è avvenuto invano, nonostante i fatti alludano al contrario. «Invece no! La preghiera ci aiuta a non lasciarci vincere dal male né rassegnarci a che la violenza e l'odio prendano il sopravvento sul dialogo e la riconciliazione. Esorto le parti interessate e tutti quanti hanno responsabilità politiche a livello locale e internazionale a non risparmiare la preghiera e a non risparmiare alcuno sforzo per far cessare ogni ostilità e conseguire la pace desiderata per il bene di tutti. E invito tutti voi ad unirvi nella preghiera» (Angelus del 13 luglio 2014).

Tutte le comunità parrocchiali, associazioni, gruppi e movimenti sono invitati a convenire e unirsi nella preghiera di invocazione e lo facciamo simbolicamente nel giorno del Perdono di Assisi e presso la Basilica francescana della Madonna dei Martiri.

La recita del Santo Rosario sarà intervallata da riflessioni sulla questione mediorientale.

Si concluderà con il gesto, anch'esso simbolico, di adagiare sulle acque del mare una corona di rami di ulivo come messaggio di pace e come ricordo delle numerose vittime, tanto delle guerre quanto delle migrazioni che insanguinano il Mediterraneo e il pianeta intero.
  • diocesi di molfetta
  • madonna dei martiri
Altri contenuti a tema
Ieri veglia in cattedrale a Molfetta per Papa Francesco Ieri veglia in cattedrale a Molfetta per Papa Francesco Un momento di grande raccoglimento per ricordare il pontefice
Preoccupa la salute di Papa Francesco: la Diocesi invita alla preghiera Preoccupa la salute di Papa Francesco: la Diocesi invita alla preghiera La Conferenza Episcopale Pugliese si è riunita al Seminario regionale di Molfetta
Il culto della Madonna dei Martiri tra Molfetta e Ruvo di Puglia Il culto della Madonna dei Martiri tra Molfetta e Ruvo di Puglia Lo scorso sabato la presentazione del libro di Francesco Lauciello
A Molfetta sarà presentato il libro "Legami materni" di Francesco Lauciello A Molfetta sarà presentato il libro "Legami materni" di Francesco Lauciello Il volume verte su una statua della Madonna dei Martiri di Molfetta custodita nel Purgatorio di Ruvo di Puglia
Un saggio di Cosmo Tridente sull'incoronazione e proclamazione a Compatrona della Madonna dei Martiri Un saggio di Cosmo Tridente sull'incoronazione e proclamazione a Compatrona della Madonna dei Martiri La nota stampa con cui l'autore presenta "1° luglio 1951 - una data memorabile nella storia di Molfetta"
Lunedì 12 agosto l'intronizzazione del simulacro della Madonna dei Martiri Lunedì 12 agosto l'intronizzazione del simulacro della Madonna dei Martiri Questo appuntamento religioso apre ufficialmente il programma della festa patronale 2024
Stimato da studenti, colleghi e dirigenti scolastici: il mondo della scuola ricorda don Gino Stimato da studenti, colleghi e dirigenti scolastici: il mondo della scuola ricorda don Gino La testimonianza della prof.ssa Maddalena Salvemini, docente di Storia e Filosofia al Liceo Classico
Arte, musica, fede e missioni umanitarie: Molfetta si ritrova più povera senza don Gino Arte, musica, fede e missioni umanitarie: Molfetta si ritrova più povera senza don Gino Sempre attento alla promozione culturale dei giovani. Nel 2022 è stato anche in Ucraina
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.