La chiazza oleosa presente a Torre Calderina
La chiazza oleosa presente a Torre Calderina
Cronaca

Chiazza d'olio a Torre Calderina: la Gepa scrive all'Arpa e al Ministero

Le guardie ecozoofile hanno rilevato la presenza di una macchia oleosa. Rinvenuti anche rifiuti in plastica

«Dopo aver riscontrato la presenza di una chiazza schiumosa e oleosa di colore nero in località Torre Calderina, a Molfetta, abbiamo intenzione di inviare un'accurata relazione all'Arpa Puglia ed ai Ministeri dell'Ambiente e della Salute».

Lo rendono noto le Guardie Ecozoofile Protezione Ambientale aggiungendo che «purtroppo ancora una volta abbiamo constatato che qualcuno ha scaricato qualcosa sulla riva, sostanze che poi finiscono in mare creando problemi. Non sappiamo l'origine di quella sostanza. Però possiamo assicurare che oltre a presentare una patina oleosa, si avvertiva anche un cattivo odore».

Nelle immediate vicinanze, inoltre, il personale del presidente Giuseppe Battista, con la collaborazione della Polizia Locale, ha rinvenuto rifiuti di vario genere, tra cui toner esausti di stampanti industriali, la lana di vetro, un materiale costituito da ammassi fibrosi, oltre a varie buste e teli di plastica, guaine in gomma, filtri di olio e carburante usati e immondizia di vario genere.

La G.E.P.A. Molfetta chiede alle autorità «di attivarsi per accertarne la natura e le cause e soprattutto per sfatare ogni minimo dubbio circa la possibilità che quella chiazza oleosa che finisce in mare derivi da fonti d'inquinamento umane e per ogni intervento del caso».
  • Rifiuti Molfetta
  • Associazione Gepa
Altri contenuti a tema
Discarica abusiva: abbandonati fra gli ulivi gli scarti dell'edilizia Discarica abusiva: abbandonati fra gli ulivi gli scarti dell'edilizia In un fondo agricolo in contrada Chiusa della Nepta i volontari della Gepa hanno segnalato la presenza dei rifiuti
1 I volontari della Gepa scoprono un'altra discarica abusiva I volontari della Gepa scoprono un'altra discarica abusiva Non c’è pace nelle campagne di Molfetta: trovati vecchi elettrodomestici, legno e rifiuti ingombranti
Scoperte due discariche abusive vicino all'asta di collegamento della 16 bis Scoperte due discariche abusive vicino all'asta di collegamento della 16 bis L'indagine del personale della Gepa in due siti di Molfetta. I rifiuti, per la maggior parte, sono di provenienza edile
32 A Molfetta, nei pressi di via D'Azeglio, spuntano sacchi neri per i rifiuti A Molfetta, nei pressi di via D'Azeglio, spuntano sacchi neri per i rifiuti La scoperta delle Guardie Ecozoofile Protezione Ambientale in via Bruno, a pochi passi dalla palazzina off-limits dopo il crollo del solaio
Scarti edili tra gli ulivi di Molfetta, scovata una discarica abusiva Scarti edili tra gli ulivi di Molfetta, scovata una discarica abusiva I rifiuti sono stati scoperti dal personale della Gepa in un fondo agricolo lungo la complanare della 16 bis pressi di via Ruvo
Complanare della strada statale 16 bis, una discarica a cielo aperto Complanare della strada statale 16 bis, una discarica a cielo aperto A scoprirla è stato il personale della Gepa. Un antico e odioso vezzo che purtroppo non risparmia le altre strade rurali
"Differenziare ripaga": al via a Molfetta la nuova campagna di sensibilizzazione "Differenziare ripaga": al via a Molfetta la nuova campagna di sensibilizzazione Con l'approvazione del nuovo regolamento comunale, la città fa un passo avanti significativo nella gestione dei rifiuti
Abbandono di rifiuti a Molfetta: ancora sanzioni. Interventi congiunti di Polizia locale e Asm Abbandono di rifiuti a Molfetta: ancora sanzioni. Interventi congiunti di Polizia locale e Asm Il sindaco Minervini: «La città ha bisogno dell’educazione di tutti»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.