Porto di Molfetta - Veduta aerea
Porto di Molfetta - Veduta aerea
Politica

Centrodestra: «Molfetta rischia di perdere 30 milioni di euro»

Natalicchio: «I soldi non mi fanno schifo, intendo farne accesso fino all’ultimo centesimo»

Sarà il nuovo porto commerciale il piatto forte del consiglio comunale di lunedì 20 ottobre (ore 16). Oltre "al riconoscimento dello status dell'acqua come bene comune pubblico" e all'ordine del giorno di solidarietà ai fucilieri del Battaglione San Marco detenuti in India, il punto all'ordine del giorno più atteso è quello proposto dall'opposizione di centrodestra riguardante il "completamento, banchinamento, dragaggio e di raccordo stradale della diga foranea di Molfetta".

Esistono due finanziamenti di 15 milioni di euro stanziati nel bilancio dello Stato con le leggi di stabilità 2010 e 2011. Sono risorse stanziate espressamente per Molfetta, destinate ai lavori del porto o anche ad altre opere pubbliche di natura "sociale, sportiva o culturale". Trenta milioni di euro che però stanno ancora a Roma e rischiano di essere revocati alla fine dell'anno. Le stesse leggi stabiliscono, infatti, che per il versamento di questi soldi è necessaria una richiesta ufficiale da parte dell'ente beneficiario altrimenti i fondi si perimono. "Richiesta che non risulta presentata dal sindaco" è l'accusa del centrodestra che lunedì chiederà al consiglio comunale di dare "24 ore" di tempo all'amministrazione affinché invii al Ministero dell'Interno un atto ufficiale. Tra l'altro, nei giorni scorsi il senatore Antonio Azzollini e i consiglieri comunali del centrodestra avevano inviato alla Natalicchio (e per conoscenza al prefetto Antonio Nunziante) una dura lettera nella quale si paventava il rischio di danno erariale a carico del bilancio comunale.

Sulla vicenda il sindaco Paola Natalicchio si era comunque già espressa in un recente consiglio comunale: «I soldi non mi fanno schifo, sono per la città di Molfetta e intendo farne accesso fino all'ultimo centesimo. Mi accusano d'inerzia ma in realtà solo nell'ultimo anno ho avuto oltre una decina d'incontri con i funzionari del Ministero dell'Interno per decidere come utilizzare al meglio questi fondi. Non possiamo far finta che non sia in corso un'inchiesta penale sull'utilizzo che si è fatto dei fondi per il porto.»

Lunedì sarà interessante vagliare anche la posizione di Rifondazione Comunista, da sempre contraria ai lavori del porto. Intanto, Natalicchio annuncerà una delibera di ricognizione di tutte le opere pubbliche finanziate con i fondi statali destinati al porto (tra queste anche la pista di atletica, il parco di Mezzogiorno e il completamento della Cittadella degli Artisti).
  • porto
  • Consiglio Comunale
  • azzollini
  • natalicchio
Altri contenuti a tema
Molfetta, prorogati fino a dicembre i lavori per i nuovi pontili al porto Molfetta, prorogati fino a dicembre i lavori per i nuovi pontili al porto Immersioni e attività tecniche in corso davanti alla Banchina San Domenico
Il giorno dopo la mozione: la maggioranza di Minervini regge, opposizioni in minoranza ma attive Il giorno dopo la mozione: la maggioranza di Minervini regge, opposizioni in minoranza ma attive Il risultato ha effetti chiari: il governo cittadino prosegue senza modifiche sostanziali
5 Crisi politica a Molfetta: oggi Consiglio comunale, lunedì prossimo il voto di sfiducia Crisi politica a Molfetta: oggi Consiglio comunale, lunedì prossimo il voto di sfiducia Nel pomeriggio si discuterà di temi di ordine finanziario. Ma si prevede un clima teso
Il 14 luglio in Consiglio comunale la mozione di sfiducia a Minervini Il 14 luglio in Consiglio comunale la mozione di sfiducia a Minervini La seduta si terrà alle 17:30. In gioco il futuro politico della città
Approvato lo schema di Nota di aggiornamento al Documento Unico di Programmazione (DUP) 2025/2027 Approvato lo schema di Nota di aggiornamento al Documento Unico di Programmazione (DUP) 2025/2027 I consiglieri comunali possono presentare entro cinque giorni prima della seduta consiliare eventuali emendamenti
Le forze civili liberali e moderate dell'opposizione: «Molfetta merita chiarezza» Le forze civili liberali e moderate dell'opposizione: «Molfetta merita chiarezza» La nota: «Bilancio tra menzogne e responsabilità. Solita gestione opaca dell'amministrazione»
Oggi torna il Consiglio comunale a Molfetta: i punti all'ordine del giorno Oggi torna il Consiglio comunale a Molfetta: i punti all'ordine del giorno La massima assise cittadina si riunirà alle ore 16:30 in Aula Carnicella
Interdetto lo specchio acqueo del nuovo porto commerciale: emessa l'ordinanza Interdetto lo specchio acqueo del nuovo porto commerciale: emessa l'ordinanza Il provvedimento si è reso necessario in seguito alla modifica della morfologia portuale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.