Antonio Nappi
Antonio Nappi

Cent'anni per Antonio Nappi, storico direttore didattico di "Cesare Battisti"

Figura di riferimento per numerose generazioni di ex allievi della scuola

Lo storico direttore didattico di "Cesare Battisti", il dott. Antonio Nappi, festeggia oggi il centenario dalla sua nascita avvenuta il 4 gennaio 1923.

"Riteniamo di far cosa gradita alla cittadinanza molfettese - scrive la famiglia - che certamente annovera tra di essa numerose generazioni di ex allievi di Cesare Battisti, condividendo con la nostra famiglia la gioia di questo splendido traguardo di vita. Sicuramente saranno tanti i ricordi d'infanzia che legano intere schiere di nostri concittadini che un tempo furono alunni di Cesare Battisti, ad una figura che è diventata storicamente punto di riferimento e istituzione autorevole per la nostra città".

"Siamo sicuri che a tanti di loro - aggiungono - cresciuti sotto la guida sicura del direttore Nappi e della sua adorata moglie Tina, storica e amata maestra, che purtroppo ci ha lasciati, farà tanto piacere condividere con un pensiero affettuoso la gioia della nostra famiglia nel festeggiare un traguardo così importante. Un passaggio le chiediamo cortesemente, gentile Direttore: di menzionare lo straordinario spessore umano, oltre che culturale ed istituzionale, del Tonino Nappi marito, nonno e bisnonno".

"Un uomo eccezionale - conclude la nota - che merita di essere festeggiato per tutto ciò che in questi suoi primi cento anni è riuscito a dare alla sua famiglia e alla cittadinanza molfettese tutta".
  • Scuola
Altri contenuti a tema
L'istituto scolastico “Bello-Salvemini”, premiato a Montecitorio il cortometraggio “Sono più forte io” L'istituto scolastico “Bello-Salvemini”, premiato a Montecitorio il cortometraggio “Sono più forte io” Ennesimo riconoscimento nazionale per il progetto cinematografico sul tema della droga e delle dipendenze
“Sui passi della legalità”: si conclude il progetto ministeriale con un murale dedicato a Don Tonino Bello “Sui passi della legalità”: si conclude il progetto ministeriale con un murale dedicato a Don Tonino Bello Sermolfetta e Consorzio Metropolis celebrano la chiusura di un percorso quadriennale di educazione civica e impegno sociale
Con il festival “Avvistamenti” il cinema sperimentale torna per il secondo anno nelle scuole di Molfetta Con il festival “Avvistamenti” il cinema sperimentale torna per il secondo anno nelle scuole di Molfetta Il progetto si è aggiudicato il bando nazionale CIPS di MiC e MIM, classificandosi tredicesimo in tutta Italia
Studenti del "Ferraris" di Molfetta brillano all’HackInFest: podio nella gara Junior e Senior Studenti del "Ferraris" di Molfetta brillano all’HackInFest: podio nella gara Junior e Senior I giovani molfettesi si distinguono sfidando universitari e professionisti, dimostrando competenze da veri esperti
Gli studenti della scuola "Poli" incontrano Angelo Terracenere Gli studenti della scuola "Poli" incontrano Angelo Terracenere I ragazzi, visibilmente coinvolti, hanno condiviso riflessioni e curiosità
Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara È stata una giornata indimenticabile quella vissuta dagli alunni dell'istituto scolastico
Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Inaugurato nel cortile dell’istituto, diventa un simbolo tangibile di impegno, arte e memoria
L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'incontro ha avuto l’obiettivo di riflettere sull'importanza del rispetto delle leggi
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.