Antonio Nappi
Antonio Nappi

Cent'anni per Antonio Nappi, storico direttore didattico di "Cesare Battisti"

Figura di riferimento per numerose generazioni di ex allievi della scuola

Lo storico direttore didattico di "Cesare Battisti", il dott. Antonio Nappi, festeggia oggi il centenario dalla sua nascita avvenuta il 4 gennaio 1923.

"Riteniamo di far cosa gradita alla cittadinanza molfettese - scrive la famiglia - che certamente annovera tra di essa numerose generazioni di ex allievi di Cesare Battisti, condividendo con la nostra famiglia la gioia di questo splendido traguardo di vita. Sicuramente saranno tanti i ricordi d'infanzia che legano intere schiere di nostri concittadini che un tempo furono alunni di Cesare Battisti, ad una figura che è diventata storicamente punto di riferimento e istituzione autorevole per la nostra città".

"Siamo sicuri che a tanti di loro - aggiungono - cresciuti sotto la guida sicura del direttore Nappi e della sua adorata moglie Tina, storica e amata maestra, che purtroppo ci ha lasciati, farà tanto piacere condividere con un pensiero affettuoso la gioia della nostra famiglia nel festeggiare un traguardo così importante. Un passaggio le chiediamo cortesemente, gentile Direttore: di menzionare lo straordinario spessore umano, oltre che culturale ed istituzionale, del Tonino Nappi marito, nonno e bisnonno".

"Un uomo eccezionale - conclude la nota - che merita di essere festeggiato per tutto ciò che in questi suoi primi cento anni è riuscito a dare alla sua famiglia e alla cittadinanza molfettese tutta".
  • Scuola
Altri contenuti a tema
L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'incontro ha avuto l’obiettivo di riflettere sull'importanza del rispetto delle leggi
L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" Il primo viaggio ha condotto i docenti in Finlandia
Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Novità grazie alla convenzione tra Comune e Associazione Italiana Dislessia
Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Da questo anno scolastico infatti, le due istituzioni sono divenute un’unica grande realtà
Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Riguarda gli studenti frequentanti gli Istituti Comprensivi siti sul territorio cittadino
Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Riguarda la selezione di uno o più soggetti appartenenti alle Associazioni del Volontariato locale e APS
Oltre 160mila euro per i libri di testo: confermati i Buoni Libro Digitali a Molfetta Oltre 160mila euro per i libri di testo: confermati i Buoni Libro Digitali a Molfetta Il Comune, con fondi regionali, garantirà la fornitura gratuita o semigratuita agli studenti delle scuole secondarie
Giovani talenti molfettesi in finale alle Olimpiadi di Informatica Giovani talenti molfettesi in finale alle Olimpiadi di Informatica Restano in gara 100 studenti dei 14000 partecipanti iniziali di tutte le scuole italiane
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.