Cattedrale
Cattedrale
Chiesa locale

CEI e Ministero degli interni: nuove misure anti Covid nelle Chiese

Divulgate anche dalla Diocesi di Molfetta

La possibilità di reintrodurre cori e cantori nelle celebrazioni liturgiche e la fine dell'obbligo del distanziamento interpersonale per i componenti dello stesso nucleo familiare o persone non legate da vincolo parentale ma che condividono abitualmente gli stessi luoghi. Sono le due novità più importanti contenute in una Nota del Ministero dell'Interno, in risposta alle richieste della Segreteria generale della Conferenza episcopale italiana. Il 29 giugno scorso, la Cei aveva posto al Ministero dell'Interno tre quesiti relativi alla ripresa delle celebrazioni liturgiche con la partecipazione dei fedeli in chiesa. In sostanza, la Cei chiedeva se fosse possibile superare il limite di 200 partecipanti alle celebrazioni negli edifici di ampie dimensioni che possono assicurare un distanziamento senza difficoltà; la possibilità per i familiari di partecipare alle celebrazioni evitando tra loro il criterio di distanziamento e infine l'ammissione della figura dei cantori. Il Comitato tecnico scientifico (Cts), nella riunione del 10 agosto scorso, ha preso in esame le richieste della Cei ed ha deliberato sugli ultimi due quesiti (sul primo ha risposto in precedenza). Il Cts ha stabilito che la possibilità di reintrodurre "l'impiego di cori e cantori durante le funzioni religiose o in occasione di eventi di natura religiosa". I componenti del coro però "dovranno mantenere una distanza interpersonale laterale di almeno 1 metro e almeno 2 metri tra le eventuali file del coro e dagli altri soggetti presenti.

"Tali distanze – si legge nella Nota – possono essere ridotte solo ricorrendo a barriere fisiche, anche mobili, adeguate e prevenire il contagio tramite droplet". Il Comitato risponde infine anche al quesito relativo ai nuclei familiari. "Durante lo svolgimento delle funzioni religiose – si legge nella Nota – non sono tenuti all'obbligo del distanziamento interpersonale i componenti dello stesso nucleo familiare o conviventi/congiunti, parenti con stabile frequentazione; persone, non legate da vincolo di parentela, di affinità o di coniugo, che condividono abitualmente gli stessi luoghi e/o svolgono vita sociale in comune".
  • diocesi di molfetta
Altri contenuti a tema
Ieri veglia in cattedrale a Molfetta per Papa Francesco Ieri veglia in cattedrale a Molfetta per Papa Francesco Un momento di grande raccoglimento per ricordare il pontefice
Preoccupa la salute di Papa Francesco: la Diocesi invita alla preghiera Preoccupa la salute di Papa Francesco: la Diocesi invita alla preghiera La Conferenza Episcopale Pugliese si è riunita al Seminario regionale di Molfetta
Stimato da studenti, colleghi e dirigenti scolastici: il mondo della scuola ricorda don Gino Stimato da studenti, colleghi e dirigenti scolastici: il mondo della scuola ricorda don Gino La testimonianza della prof.ssa Maddalena Salvemini, docente di Storia e Filosofia al Liceo Classico
Arte, musica, fede e missioni umanitarie: Molfetta si ritrova più povera senza don Gino Arte, musica, fede e missioni umanitarie: Molfetta si ritrova più povera senza don Gino Sempre attento alla promozione culturale dei giovani. Nel 2022 è stato anche in Ucraina
Pronto un importante annuncio della Diocesi: convocazione per domattina Pronto un importante annuncio della Diocesi: convocazione per domattina Appuntamento alle 9:45 nella Cattedrale di Molfetta
Natale, il messaggio di auguri della Diocesi Natale, il messaggio di auguri della Diocesi Giorno speciale in un presente scandito da guerre e dolore
Nominato dal vescovo il nuovo Consiglio di amministrazione dell’Istituto Diocesano Nominato dal vescovo il nuovo Consiglio di amministrazione dell’Istituto Diocesano Nuovo assetto valido per il quinquennio 2023-2027
Al via il nuovo percorso missionario per giovani a Molfetta Al via il nuovo percorso missionario per giovani a Molfetta Iscrizioni presso il sito della Diocesi entro il 6 novembre
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.