ingresso cimitero Molfetta
ingresso cimitero Molfetta

"Caro" defunto: quanto costa morire a Molfetta

Al Cimitero mancano i loculi e si costruiscono nuove fosse

Un manifesto pubblicitario assicura l'ultimo viaggio in prima classe dai cartelloni 6x3 sparsi per la città. Un sorriso, quasi un ghigno lo strappa a molti, pedoni e automobilisti. Perchè, a vedere l'auto su cui si dovrebbe viaggiare e il nome dell'azienda che fornisce il servizio, non ci sono dubbi: il viaggio è quello che porta al Cimitero.

E non è il solo, visto che nei mesi scorsi diverse campagne pubblicizzavano funerari a costi stracciati.

Già, ma quanto costa morire a Molfetta?

La premessa è d'obbligo: i servizi di trasporto e onoranze funebri sono affidati ad agenzie private per cui vale la regola del libero mercato, circa 2000 Euro. Poi c'è il resto, come l'illuminazione votiva, affidata a un società concessionaria del Comune: le tariffe sono pressochè identiche a quelle della corrente elettrica domestica.

Infine, ci sono gli altri servizi, un pò macabri per la verità, gestiti direttamente dal Comune di Molfetta che ha diramato le tariffe per i servizi cimiteriali.

Una vera e propria lista: l'inumazione del feretro di un adulto in una fossa costa 240 Euro mentre quella di un bambino sotto i dieci anni 170 Euro; la spesa sale a 250 Euro se l'inumazione è effettuata nella terra di un privato oppure appartenente a una Confraternita; prezzi pressochè identici per l'esumazione, ad eccezione di quella straordinaria per cui occorre versare 322 Euro.
Cifre quasi simili anche per la tumulazione: quella in un loculo comunale costa 124 Euro, quella in una edicola funebre 300 Euro e così via fino ai 400 Euro che servono per l'estumulazione da loculo comunale per riavvolgimento e i 30 Euro giornalieri che bisogna versare per la sosta del feretro nella camera mortuaria.

Nel frattempo, il Cimitero resta un cantiere a cielo aperto con la costruzione dei nuovi loculi in via di completamento. Tuttavia, non saranno necessari per garantire uno spazio dignitoso a tutti i morti. Intanto sono state occupate anche tutte le fosse tanto che il Comune ha predisposto la realizzazione di altre cento: infatti, le sepolture ad inumazione hanno avuto negli ultimi anni un forte incremento a causa della mancanza di loculi
  • cimitero
Altri contenuti a tema
Apertura straordinaria del cimitero nei giorni di Ognissanti e Commemorazione dei defunti Apertura straordinaria del cimitero nei giorni di Ognissanti e Commemorazione dei defunti L’apertura straordinaria consentirà a cittadini e famiglie di far visita ai propri cari
Rinvio della chiusura del cimitero comunale: l'avviso Rinvio della chiusura del cimitero comunale: l'avviso Spostate per maltempo le operazioni di diserbo dei campi di inumazione
Chiusura del cimitero comunale dalle ore 12 alle ore 18 di domani Chiusura del cimitero comunale dalle ore 12 alle ore 18 di domani La Multiservizi effettuerà le operazioni di diserbo nei campi di inumazione
Maltempo, il Comune di Molfetta dispone la chiusura del cimitero per oggi Maltempo, il Comune di Molfetta dispone la chiusura del cimitero per oggi Sarà comunque consentito il servizio di accoglimento dei nuovi defunti presso la struttura cimiteriale
Avanti con l’ampliamento del cimitero di Molfetta: liquidate le indennità di esproprio Avanti con l’ampliamento del cimitero di Molfetta: liquidate le indennità di esproprio Le indennità liquidate ammontano a più di 46mila euro
Intervento urgente al cimitero di Molfetta: messi in sicurezza dei camminamenti Intervento urgente al cimitero di Molfetta: messi in sicurezza dei camminamenti Dopo le segnalazioni dei concessionari, il Comune affida nuovi lavori alla ditta già operativa sul posto
Erba alta al cimitero, la Multiservizi: «Le operazioni di sfalcio sono in corso» Erba alta al cimitero, la Multiservizi: «Le operazioni di sfalcio sono in corso» Le parole della presidente della municipalizzata, Maria Pia Annese
Cimitero comunale, al via interventi di falconeria per contrastare i volatili molesti Cimitero comunale, al via interventi di falconeria per contrastare i volatili molesti Questa situazione ha provocato numerosi disagi all'utenza nell'ultimo periodo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.