Stele commemorativa a Gianni Carnicella. <span>Foto Maria Marino</span>
Stele commemorativa a Gianni Carnicella. Foto Maria Marino

Una bandiera della pace per ricordare Gianni Carnicella

L'iniziativa in occasione della "Gionata della Memoria delle vittime di mafia

Una bandiera della Pace per ricordare che anche Molfetta ha la sua vittima di mafia: Gianni Carnicella, Sindaco della nostra città che il 7 luglio 1992, alle 14.30 circa, veniva barbaramente ucciso da un colpo di fucile a canne mozze sulle scale del sagrato della chiesa di San Bernardino.

In occasione della "Giornata della Memoria delle vittime di mafia" il prossimo martedì 21 marzo, il nome del Sindaco Carnicella sarà letto contestualmente agli altri nomi di cittadini uccisi direttamente o indirettamente dalle mafie, nomi raccolti nel lungo elenco di vittime stilato dall'associazione nazionale Libera presieduta da Don Luigi Ciotti.

La giornata dedicata alla Memoria delle vittime di mafia deve continuare a rappresentare per tutti noi, e soprattutto per i più giovani, la necessità sempre viva di ricordare uomini e donne che con coraggio hanno sacrificato la propria vita in nome di quei valori di Pace, Libertà e Legalità.

Allo stesso tempo questa giornata deve rappresentare per la nostra città un momento in cui fermarsi in attimo, riflettere e guardarsi ancora una volta alle spalle per osservare la nostra Storia con la "S" maiuscola che ancora tanto deve insegnarci e che tanti consigli e stimoli deve ancora donarci alla ricerca di una Verità non ancora del tutto rivelata, confessata, scoperta.

Solo così la Memoria potrà finalmente trovare Pace in una città, Molfetta, che dal verificarsi di quel vergognoso episodio criminale e delittuoso, non ha "forse" più trovato.
  • Gianni Carnicella
  • Libera Molfetta
  • giornata mondiale vittime della mafia
Altri contenuti a tema
1 Piergiovanni ricorda Carnicella: «Tenere viva la memoria vuol dire avvertire responsabilità» Piergiovanni ricorda Carnicella: «Tenere viva la memoria vuol dire avvertire responsabilità» Le sue parole: «Scusaci Gianni per le strumentalizzazioni politiche di queste ore»
33 anni senza Gianni Carnicella: oggi la commemorazione a Molfetta 33 anni senza Gianni Carnicella: oggi la commemorazione a Molfetta Consueto momento di cordoglio sul sagrato della chiesa di san Bernardino
Memoria, legalità, impegno: Molfetta pronta a ricordare Gianni Carnicella Memoria, legalità, impegno: Molfetta pronta a ricordare Gianni Carnicella Incontro organizzato dal Presidio Libera in occasione del 33° anniversario dalla sua scomparsa
A Molfetta la XXX Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie A Molfetta la XXX Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie Iniziativa del presidio Libera a partire dalle ore 19 in via Carnicella nei pressi della scalinata antistante il Calvario
È partito a Molfetta il progetto "Amunì" È partito a Molfetta il progetto "Amunì" Coinvolti i volontari del Presidio locale di Libera
Il Procuratore Nitti a Molfetta per l'evento Libera: «Serve impegno collettivo per la legalità» Il Procuratore Nitti a Molfetta per l'evento Libera: «Serve impegno collettivo per la legalità» Ieri la conferenza per fare il punto sulla situazione della criminalità sul territorio
Carnicella, la sua vicenda rivive attraverso le parole della studentessa calabrese Vanessa Audia Carnicella, la sua vicenda rivive attraverso le parole della studentessa calabrese Vanessa Audia Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani commemora il sindaco assassinato nel '92
La commemorazione di Gianni Carnicella si terrà martedì 9 luglio La commemorazione di Gianni Carnicella si terrà martedì 9 luglio Le istituzioni si incontreranno alle 19 sul sagrato di San Bernardino
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.