Carnevale
Carnevale

Carnevale, Molfetta il funerale "de Toeme" il 1 marzo

Da oggi, invece, gruppi di bassa musica per la città

L'associazione "Ideamolfetta" con il patrocinio dell'amministrazione comunale, organizza "Carnevale a Molfetta 2022" con l'intento di portare un po' di allegria per le vie cittadine nell'attesa di riprendere quel carnevale molfettese che negli anni è scomparso a causa di una serie di fattori.

Si inizia oggi il 24 febbraio con il giro per le vie cittadine dei gruppi di bassa musica e si terminerà con il " funeral de Toeme" che si terrà il 1 marzo a partire da Corso Umberto per raggiungere Banchina Seminario dove si procederà all'accensione del fantoccio.
"Piccoli eventi - spiega Francesco Sancilio, presidente dell'associazione organizzatrice - rivolti ai più piccoli di questa città per ridare loro gioia e allegria dopo quanto vissuto negli ultimi anni con un grande sogno da parte nostra, riportare nel giro di qualche anno il carnevale molfettese a livelli più importanti: chissà se non già dalla prossima estate".

"Essendo Molfetta una città marinara - annuncia Sancilio - si sta pensando ad una prima edizione del carnevale estivo come già avviene in diverse città italiane che può rappresentare un volano per il turismo locale".
  • carnevale
Altri contenuti a tema
Tra Martedì Grasso e Mercoledì delle Ceneri: Molfetta a metà tra tradizioni perse e ritrovate Tra Martedì Grasso e Mercoledì delle Ceneri: Molfetta a metà tra tradizioni perse e ritrovate Persa la tradizione carnevalesca, attesa per la processione della Croce
Il Carnevale di Putignano nel Puglia Village Il Carnevale di Putignano nel Puglia Village La Land of Fashion di Molfetta è pronta ad accogliere la festa più divertente dell’anno
Torna il funerale "de Toeme" a Molfetta nel martedì grasso Torna il funerale "de Toeme" a Molfetta nel martedì grasso Alle 20:00 l'accensione del fantoccio. Gli altri eventi annullati in segno di rispetto delle vittime in Ucraina
Tra "martedì grasso" e processione della Croce: a Molfetta è mix tra divertimento e tradizioni Tra "martedì grasso" e processione della Croce: a Molfetta è mix tra divertimento e tradizioni Nel pomeriggio parata e poi funerale. Nella notte la processione: il tragitto resterà lo stesso nonostante i lavori?
Fra maschere e coriandoli, senza i Tenerelli Mucci che carnevale è? Fra maschere e coriandoli, senza i Tenerelli Mucci che carnevale è? Alle oltre 300 specialità tra confetti e dragées si aggiunge l’ultimo nato il #CiokoMucci®
1 Carnevale 2020 a Molfetta, ufficiali luoghi e date degli eventi Carnevale 2020 a Molfetta, ufficiali luoghi e date degli eventi Nel 2021 il ritorno dei carri e dei fasti del passato?
Il rapporto tra la Chiesa e il Carnevale a Molfetta Il rapporto tra la Chiesa e il Carnevale a Molfetta Continua l'approfondimento su una delle feste più sentite dalla città
Come si viveva il Carnevale a Molfetta? Come si viveva il Carnevale a Molfetta? Tutte le vecchie tradizioni della nostra città
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.