La Polizia Locale
La Polizia Locale
Cronaca

Capodanno, nota di replica dell'Assessore Roselli rispetto al piano di sicurezza

Il riferimento è a un articolo riportato sul nostro giornale

Riportiamo integralmente la nota di replica dell'assessore alla Sicurezza, Caterina Roselli, sui fatti di Capodanno. Il riferimento, in particolare, è rivolto a un articolo riportato dalla nostra redazione sul piano di sicurezza previsto per la notte tra il 31 dicembre e il 1° gennaio.

"È con immenso rammarico che mi accingo, mio malgrado, a rassegnare alcune brevi note di replica a quanto, erroneamente riportato a mio nome, nella nota stampa diffusa dalla testata on line "MolfettaViva", alla vigilia dei noti fatti criminosi attinenti la notte del 31 dicembre 2023 in Molfetta, sperando che, per il prosieguo, ogni nota giornalistica a mio nome possa e debba essere quanto mai corrispondente alle reali dichiarazioni della sottoscritta rese, il tutto secondo una quantomai autentica interpretazione del noto principio costituzionale del diritto di stampa ex art.21 cost".

Nello specifico, preferisco riportare, sic et simpliciter, per amore di lealtà, e, nel rispetto della veste istituzionale che mi onoro di indossare, le brevi dichiarazioni rilasciate dalla sottoscritta alla redazione di MolfettaViva, nella persona di Nicola Miccione, e che di seguito si riportano integralmente:

"Buonasera, abbiamo predisposto delle pattuglie che saranno di ausilio ai carabinieri. Il personale della polizia locale collaborerà con i carabinieri che sono l'organo predisposto al piano della sicurezza. Saranno presidiate le zone più calde con una particolare attenzione a piazza Vittorio Emanuele, piazza Paradiso e piazza Municipio (in quest'ultima si svolgerà un evento). Stiamo provvedendo a togliere i carrellati da queste aree visto che diventano oggetto di atti vandalici".

"Purtroppo risulta difficile contrastare questo fenomeno diffuso dappertutto, cattive abitudini pericolose che si sta provando a contrastare soprattutto con l'educazione delle nuove generazioni sperando sia più efficace della repressione. A tutti i cittadini rivolgo il mio appello al senso di responsabilità e rispetto al fine di si evitiare situazioni di pericolo per se stessi e per gli altri".


"Stop, null'altro di più, anche perché non sarebbe stato possibile andare oltre la mia specifica competenza istituzionale, avrei infatti invaso il campo relativo al mantenimento dell'ordine pubblico, sicurezza dei cittadini, incolumità e tutela della proprietà, compiti questi riservati all'Arma dei Carabinieri, dignitosamente presente in città. Leggo invece, e come me hanno letto i cittadini, dell'esistenza addirittura di un piano strategico di blindatura della città, di cui si lascia intendere che la sottoscritta abbia fatto menzione a mezzo stampa. Nulla di più inesatto ed equivoco" commenta la Roselli.

"Pur credendo da sempre nella libertà di stampa e nel pieno rispetto del diritto di cronaca - spiega - espressione di pensiero liberale e democratico, che appartiene alla mia persona, sono convinta che lo stesso, perché venga apprezzato, debba essere pur sempre conforme alla verità fattuale. Vero è che giuridicamente parlando, pur cristallizzandosi nel diritto insopprimibile dei giornalisti di libertà di informazione e di critica, incontra quale sacrosanto limite, a tutela della persona altrui, l'obbligo inderogabile al rispetto della verità sostanziale dei fatti e delle dichiarazioni altrui, che, si intendono riportare, nel rispetto di lealtà e buona fede. Il "de relato" non può e non deve costituire fonte probatoria del diritto di cronaca, così come le costruzioni ardite e strumentali, le estrapolazioni pindariche da dichiarazioni personali ben strutturate e monotematiche, non possono costituire espressioni giornalistiche soprattutto quando tendono, perché non conformi, a minare la dignità istituzionale del dichiarante, creando attorno alla stessa fonte dichiarante un clima denso di sospetti e dubbi".

"Mi accingo a concludere, sperando che si possa tornare a respirare un clima sereno" conclude la nota.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Scontri tra tifosi di Molfetta e Corato: emessi 10 Daspo dalla Questura di Brindisi Scontri tra tifosi di Molfetta e Corato: emessi 10 Daspo dalla Questura di Brindisi L'episodio risale al 15 settembre 2024. La rissa lungo la SS379 vicino Villanova di Ostuni
Incidente sulla SS16 bis tra Molfetta e Bisceglie: 3 mezzi coinvolti Incidente sulla SS16 bis tra Molfetta e Bisceglie: 3 mezzi coinvolti Per la rimozione di uno dei tre è stato necessario il carro attrezzi
Ratificata la sospensione di Tommaso Minervini come Sindaco di Molfetta Ratificata la sospensione di Tommaso Minervini come Sindaco di Molfetta Pubblicato il documento della Prefettura di Bari che formalizza quanto già noto
1 Due autovetture in fiamme nel parcheggio dell'ospedale di Molfetta Due autovetture in fiamme nel parcheggio dell'ospedale di Molfetta L'episodio questa mattina. Sul posto, oltre ai Vigili del Fuoco, anche gli agenti della Polizia Locale per le indagini
Sgomberate le case occupate dalla famiglia Parisi: dentro anche un obice Sgomberate le case occupate dalla famiglia Parisi: dentro anche un obice Nel mirino le stesse persone già note alle cronache per il matrimonio sfarzoso celebrato senza autorizzazione nel 2022
Ritrovato Francesco Lattanzi: era sparito da cinque giorni Ritrovato Francesco Lattanzi: era sparito da cinque giorni Il 70enne sarebbe in buone condizioni
6 Cervia, arrestato l’uomo che travolse Elisa Spadavecchia con una ruspa: era sotto effetto di droga Cervia, arrestato l’uomo che travolse Elisa Spadavecchia con una ruspa: era sotto effetto di droga La 66enne di Molfetta ha perso la vita il 24 maggio scorso. In manette Lerry Gnoli, originario di Cesena
21 Uomo scomparso da cinque giorni a Molfetta: si cerca Francesco Lattanzi Uomo scomparso da cinque giorni a Molfetta: si cerca Francesco Lattanzi I Carabinieri stanno lavorando per acquisire ogni possibile elemento utile per rintracciarlo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.