Caparezza
Caparezza
Vita di città

Caparezza dodicesimo nella classifica dei 50 cantanti italiani più ascoltati

Nell’indagine condotta da Panorama il rapper davanti a Mina, de Gregori e Venditti

Con 2.517.921 ascolti Caparezza è il rapper più ascoltato d'Italia, dodicesimo tra i cantanti del Bel Paese, secondo l'indagine condotta da Panorama.
Un risultato ottimo per Michele Salvemini sotto tutti i punti di vista.

Capa, infatti, si colloca poco oltre la top ten nella quale c'è tutto il nostro gotha discografico: Laura Pausini, in primo posizione, e poi Ramazzotti, Ferro, Elisa, Battiato, Ligabue, Vasco, Celentano, Jovanotti e sorprendentemente i Subsonica.
In più Caparezza sale sul gradino più alto del podio come rapper: è lui il più amato dagli appassionati del genere se si considera che per trovarne un altro bisogna arrivare alla ventunesima posizione occupata da Fabri Fibra. Suo è anche il primato in regione: il Salento dei Negramaro, Emma Marrone e Alessandra Amoroso, per esempio, è rispettivamente in quindicesima, trentaquattresima e quarantunesima posizione.

Panorama ha condotto l'indagine tenuto conto dei dati raccolti analizzando le ricerche che nel solo 2014 sono state effettuate dagli utenti di Last.fm, la più grande piattaforma di condivisione di gusti musicali della rete, con un occhio di riguardo alle classifiche nazionali di Itunes e Fimi.
  • Musica
  • Caparezza
Altri contenuti a tema
Il molfettese Proteo in “Chimera” onora le ambizioni artistiche Il molfettese Proteo in “Chimera” onora le ambizioni artistiche Prosegue il suo percorso con determinazione e costanza pubblicando un altro brano
La Cattedrale di Molfetta risuona con Vivaldi: stasera il Concerto di Pasqua La Cattedrale di Molfetta risuona con Vivaldi: stasera il Concerto di Pasqua L’Orchestra Sinfonica Federiciana pronta a incantare tra musica e spiritualità
"I Cani" tornano dal vivo nei club: live a Molfetta il 6 dicembre 2025 "I Cani" tornano dal vivo nei club: live a Molfetta il 6 dicembre 2025 Si sono imposti rapidamente come una delle voci più originali della scena indipendente italiana
"La Déesse de la Mer", il nuovo brano del cantautore molfettese Mizio Vilardi: un ponte tra Italia e Francia "La Déesse de la Mer", il nuovo brano del cantautore molfettese Mizio Vilardi: un ponte tra Italia e Francia Si rinnova la fruttuosa collaborazione con il compositore giovinazzese Orazio Saracino
"Concordant Sodales": al Museo Diocesano sarà eseguita un'inedita marcia funebre "Concordant Sodales": al Museo Diocesano sarà eseguita un'inedita marcia funebre Appuntamento oggi dalle 19:30 presso l'auditorium "Salvucci" con ingresso libero
A lume di candela e con sestetto d'archi: le marce funebri in versione intima e suggestiva A lume di candela e con sestetto d'archi: le marce funebri in versione intima e suggestiva Un'occasione per vivere l’intensità e la solennità di queste melodie in una veste nuova
A Molfetta con i suoni del sacro: l’ispirata perfezione di Pergolesi A Molfetta con i suoni del sacro: l’ispirata perfezione di Pergolesi Tappa di avvicinamento alla Settimana Santa con lo «Stabat Mater»
Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino in musica Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino in musica Musica di Nicola Petruzzella e libretto redatto da don Michele Amorosini
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.