piazza principe di napoli
piazza principe di napoli
Eventi e folklore

Cantatore, Amato, Spadavecchia, Ciccolella: “18:07”

Mostra collettiva nel lab café Allèmmérse. Il 6 dicembre alle 17

Il lab café in piazza Principe di Napoli torna essere luogo espositivo e ospita "18:07".

Francesco Cantatore, Michele Amato, Pino Spadavecchia, Nico Ciccolella hanno l'amicizia e un medesimo sentire le cose in comune. Poi ciascuno la sua storia e strade che si incontreranno nella collettiva che si potrà apprezzare fino al 10 gennaio.

Alle 18:07, di un giorno come tanti altri, l'idea di confrontare le loro passioni, riflessioni, emozioni. Quattro opere diverse per concetti e tecniche. Diverse in un luogo diverso, fuori dai consueti canali espositivi locali, ma aperto agli avventori e ai dibattiti.

«Con un'avvertenza - scrivono gli organizzatori - visioni superficiali, affrettate affermazioni qualitative, estemporanee e irrazionali valutazioni, elucubrazioni esistenziali, dogmatiche sovrastrutture non condurranno, alle 17 del 6 dicembre 2014, in piazza Principe di Napoli».
  • Mostra
Altri contenuti a tema
A Molfetta arriva la mostra "Museum – L’arte di osservare l’arte" di Francesco Mezzina A Molfetta arriva la mostra "Museum – L’arte di osservare l’arte" di Francesco Mezzina Inaugurata ieri la rassegna presso il Conterosso Social Club
"Gaza: immagini di una Terra Sospesa". A Molfetta un viaggio visivo nella realtà palestinese "Gaza: immagini di una Terra Sospesa". A Molfetta un viaggio visivo nella realtà palestinese Da oggi al 2 marzo 2025, la Sala dei Templari ospiterà la mostra fotografica di Saher Alghorra
A Molfetta una mostra fotografica dal titolo "Gaza: immagini di una terra sospesa" A Molfetta una mostra fotografica dal titolo "Gaza: immagini di una terra sospesa" Gli scatti saranno a cura del fotoreporter internazionale Saher Alghorra
Ladri di tempo e di identità: i social media secondo Saverio Todaro, in mostra a Molfetta con “Cronofagia” Ladri di tempo e di identità: i social media secondo Saverio Todaro, in mostra a Molfetta con “Cronofagia” Allestita all’interno del Torrione Passari, “Cronofagia” di Saverio Todaro resta visitabile fino al 31 gennaio
“Com’eri vestita”, torna a Molfetta la mostra contro gli stereotipi di genere “Com’eri vestita”, torna a Molfetta la mostra contro gli stereotipi di genere Visitata da studenti di scuole medie e superiori, la mostra ha fatto tappa il 5 e il 6 novembre nel chiostro della Fabbrica di San Domenico
"Com'eri vestita?": il 5 e 6 novembre la mostra a Molfetta "Com'eri vestita?": il 5 e 6 novembre la mostra a Molfetta L'esposizione racconta storie di violenza attraverso l'abbigliamento delle vittime e si propone di smantellare gli stereotipi
L’arte pop di Marco Lodola illumina la Galleria Arte54 di Molfetta L’arte pop di Marco Lodola illumina la Galleria Arte54 di Molfetta La mostra, gratuita, sarà visitabile dal 12 ottobre al 10 novembre 2024
Dal 20 agosto a Molfetta la 2^ edizione della mostra "Mandala degli Angeli" Dal 20 agosto a Molfetta la 2^ edizione della mostra "Mandala degli Angeli" La rassegna si terrà presso la Sala dei Templari
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.