
Cade l'amministrazione, Domenico Gagliardi: «La fine. Molfetta è Libera»
La nota dell'ormai ex consigliere comunale
Molfetta - venerdì 17 ottobre 2025
12.59
«Insieme ad altri 12 consiglieri comunali ho rassegnato le dimissioni determinando la "CADUTA" dell'amministrazione Minervini», è quanto dichiara l'ex consigliere comunale Domenico Gagliardi.
«A partire dal 2 agosto 2022 (primo consiglio comunale di questa legislatura) ho raccontato attraverso questa rubrica social i miei interventi nella massima assise cittadina.È stata un'idea partita quasi per scherzo all'indomani della campagna elettorale e devo riconoscere che in tanti hanno manifestato apprezzamento per questo strumento di aggiornamento "live". Sono stati 3 anni durissimi in cui non è stato semplice studiare, preparare interventi e affrontare il muro di gomma della amministrazione», ha aggiunto .
«Tantissimi i temi toccati. Dalla gestione dei rifiuti urbani, al bilancio (di previsione e di rendiconto) passando da Asi, gestione del palazzo della musica fino ad arrivare ad ambiente, cultura e politiche sociali. Ho cercato di ricoprire il ruolo con grinta, dignità e decoro provando a dar voce a istanze, denunce e proposte provenienti dalla comunità ispirandomi ai principi di legalità e trasparenza, parole chiave del Movimento di cui faccio parte da 13 anni» ha continuato.
«Ringrazio sentitamente le comunità di Area Pubblica Molfetta e Sinistra Italiana Molfetta che non hanno mai fatto mancare contributi e sostegno spendendo spesso parole di apprezzamento e sostegno al termine dei consigli. Un ringraziamento va ai consiglieri di opposizione di centrosinistra con cui abbiamo lavorato spesso all'unisono per incalzare l'amministrazione e di tutte le altre opposizioni con cui abbiamo collaborato. È stata una esperienza forte (forse una delle più intense e complesse della mia vita) e per questo ringrazio anche i colleghi consiglieri "avversari" di maggioranza con cui lo scontro è stato talvolta duro e aspro ma sempre rispettoso. Ringrazio infine, familiari e amici più cari che mi hanno supportato e, soprattutto, sopportato in questi lunghi 3 anni», così conclude Gagliardi.
«A partire dal 2 agosto 2022 (primo consiglio comunale di questa legislatura) ho raccontato attraverso questa rubrica social i miei interventi nella massima assise cittadina.È stata un'idea partita quasi per scherzo all'indomani della campagna elettorale e devo riconoscere che in tanti hanno manifestato apprezzamento per questo strumento di aggiornamento "live". Sono stati 3 anni durissimi in cui non è stato semplice studiare, preparare interventi e affrontare il muro di gomma della amministrazione», ha aggiunto .
«Tantissimi i temi toccati. Dalla gestione dei rifiuti urbani, al bilancio (di previsione e di rendiconto) passando da Asi, gestione del palazzo della musica fino ad arrivare ad ambiente, cultura e politiche sociali. Ho cercato di ricoprire il ruolo con grinta, dignità e decoro provando a dar voce a istanze, denunce e proposte provenienti dalla comunità ispirandomi ai principi di legalità e trasparenza, parole chiave del Movimento di cui faccio parte da 13 anni» ha continuato.
«Ringrazio sentitamente le comunità di Area Pubblica Molfetta e Sinistra Italiana Molfetta che non hanno mai fatto mancare contributi e sostegno spendendo spesso parole di apprezzamento e sostegno al termine dei consigli. Un ringraziamento va ai consiglieri di opposizione di centrosinistra con cui abbiamo lavorato spesso all'unisono per incalzare l'amministrazione e di tutte le altre opposizioni con cui abbiamo collaborato. È stata una esperienza forte (forse una delle più intense e complesse della mia vita) e per questo ringrazio anche i colleghi consiglieri "avversari" di maggioranza con cui lo scontro è stato talvolta duro e aspro ma sempre rispettoso. Ringrazio infine, familiari e amici più cari che mi hanno supportato e, soprattutto, sopportato in questi lunghi 3 anni», così conclude Gagliardi.