Palazzo Tattoli JPG
Palazzo Tattoli JPG
Vita di città

"Un Tesoro di Città": è caccia al tesoro nel centro storico

Terzo appuntamento con Storie da Museo, organizzato dal Museo Diocesano e dalla Coop. FeArT

Terzo appuntamento per "Storie da Museo", la rassegna di appuntamenti, promossi dal Museo Diocesano di Molfetta e dalla Coop. FeArT, dedicati ad attività con e per le famiglie.

Con l'arrivo delle belle giornate primaverili il Museo Diocesano racconta le sue storie tra le chiese ed i palazzi del centro antico. L'appuntamento di domenica 8 maggio è diventato un modo speciale per festeggiare la festa della mamma...alla scoperta dei tesori della nostra città; una mappa e tanta voglia di scoprire gli angoli più belli e nascosti del Centro antico.

L'appuntamento si replica domenica 15 maggio (dalle 17:30 alle 19:30) con "Un tesoro di città".
I piccoli partecipanti saranno coinvolti in una speciale caccia al tesoro fotografica nel centro antico della città per scoprire, osservare, fotografare tutti i segreti nascosti tra le antiche mura di Molfetta. Le famiglie guidate dal racconto di una storia e da una vera mappa, attraverso le strette stradine di Molfetta vecchia potranno visitare chiese e palazzi, salire sulla torre d'avvistamento come le sentinelle del passato, scoprire angoli e dettagli nascosti, magari mai notati prima: leoni, maschere, stemmi, santi e cavalieri. Infine, insieme alle guide FeArT potranno verificare i" tesori" scoperti, conoscere le storie e realizzare partecipare ad un simpatico gioco.

Con queste attività, il Museo Diocesano si fa promotore della conoscenza del territorio e del ricco patrimonio storico-artistico della città, per sensibilizzare i più piccoli al Bello e far scoprire attraverso il gioco una città "a misura di bambino" dove l'approccio alle opere d'arte, ai monumenti, alla storia e a grandi temi della Vita viene appositamente mediato per i più piccoli.
Il primo e secondo week-end di Giugno le storie continuano: "Storie con le ali", racconti di sogni, libertà e aquiloni da costruire e far volare insieme.
  • museo diocesano
Altri contenuti a tema
I Santi Medici della chiesa di San Gennaro di Molfetta in un nuovo allestimento I Santi Medici della chiesa di San Gennaro di Molfetta in un nuovo allestimento Il Museo Diocesano si arricchisce la sua collezione a favore dei visitatori
Funerale di Papa Francesco, chiusura straordinaria del Polo Culturale Diocesano Funerale di Papa Francesco, chiusura straordinaria del Polo Culturale Diocesano Le aperture ordinarie riprenderanno regolarmente domani con i consueti orari
"Tesori d'arte sacra" a Molfetta: concluso il ciclo di visite per i più piccoli "Tesori d'arte sacra" a Molfetta: concluso il ciclo di visite per i più piccoli Coinvolti centinaia di alunni e studenti nel percorso dedicato ai riti della Settimana Santa
Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Sino 19 aprile la sala immersiva sarà inoltre visitabile all’interno del programma comunale Pasqua
Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Il progetto turistico è definito e si inserisce nella strategia di "Tesori d'Arte Sacra"
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano Stasera un concerto raffinato e ricercato con la Cappella Musicale Corradiana
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano La Cappella Corradiana invita i cittadini a vivere un momento particolarmente evocativo
Al Museo Diocesano un'esperienza immersiva sulla Settimana Santa di Molfetta Al Museo Diocesano un'esperienza immersiva sulla Settimana Santa di Molfetta Ingresso gratuito grazie al sostegno del Comune nell'ambito del programma di eventi culturali per Pasqua
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.