Buoni alimentari
Buoni alimentari

Buoni spesa, da domani la distribuzione per i nuclei familiari riammessi

La consegna sarà effettuata dai volontari del Sermolfetta

Sono circa 600 i nuclei familiari che, a cominciare dalle 13 di domani, martedì 26 gennaio, riceveranno i buoni alimentari. Sono stati individuati, a seguito della determina del dirigente del settore socialità, la dottoressa Lidia De Leonardis, tra coloro che, pur avendo i requisiti richiesti dal bando, con un reddito non superiore ai mille euro mensili e non percettori di altri contributi, sono rimasti fuori per aver presentato domande incomplete, oppure compilate erroneamente. La distribuzione andrà avanti anche nei giorni a seguire fino a conclusione dei lavori.

«Abbiamo rivalutato tutte le domande escluse – sottolinea il sindaco Tommaso Minervini – per garantire a coloro che erano in possesso dei requisiti richiesti dal bando i buoni spesa anche se avevano commesso errori materiali nella compilazione della domanda. Ringrazio l'Ufficio informatico e il Settore Socialità per tutto il lavoro svolto». La distribuzione dei buoni sarà effettuata dai volontari del Sermolfetta.

I buoni, come si ricorderà, sono riservati ai nuclei familiari o ai singoli cittadini residenti nel territorio comunale in data antecedente al 23 novembre 2020 (data di pubblicazione del decreto Ristori ter), versavano in stato di disagio socio-economico a causa dell'eccezionalità dell'emergenza Covid-19 ed erano temporaneamente impossibilitati a soddisfare le primarie esigenze di vita, anche a seguito delle restrizioni imposte dall'emergenza sanitaria in corso.
  • Socialità
Altri contenuti a tema
Progetto Agape per la cura delle dipendenze da gioco: oggi incontro a Molfetta Progetto Agape per la cura delle dipendenze da gioco: oggi incontro a Molfetta Coinvolti anche i Comuni di Barletta, Bisceglie, Terlizzi, Corato e Andria
Housing First a Molfetta: al via il progetto per il sostegno ai senza fissa dimora Housing First a Molfetta: al via il progetto per il sostegno ai senza fissa dimora Approvato il piano per la riqualificazione dell’ex Ufficio Dogane con fondi PNRR
Disturbo dello spettro autistico, percorsi di assistenza alla socializzazione: c'è il bando Disturbo dello spettro autistico, percorsi di assistenza alla socializzazione: c'è il bando I destinatari sono persone minorenni e nell'età di transizione fino ai 21 anni
Prevenzione del disagio adolescenziale, a Molfetta partirà un progetto sperimentale Prevenzione del disagio adolescenziale, a Molfetta partirà un progetto sperimentale Manifestazioni di interesse da inviare entro le ore 12:00 del 24 febbraio 2025
Interventi di assistenza in favore di minori affetti da disturbi dello spettro autistico: c'è la manifesazione di interesse Interventi di assistenza in favore di minori affetti da disturbi dello spettro autistico: c'è la manifesazione di interesse Percorsi dedicati a bambini e ragazzi fino a 21 anni, tramite voucher
1 La mamma di un bambino con lieve ritardo psicomotorio: «Meno ore dell'educatrice a scuola. Sono rammaricata» La mamma di un bambino con lieve ritardo psicomotorio: «Meno ore dell'educatrice a scuola. Sono rammaricata» Le sue parole: «Mi chiedo perché ridurre i fondi per delle figure così importanti»
Carta "Dedicata a te" 2024: c'è la graduatoria definitiva nuclei beneficiari Carta "Dedicata a te" 2024: c'è la graduatoria definitiva nuclei beneficiari Il documento, pubblicato sull'albo pretorio, è disponibile in allegato
A Molfetta 1.677 nuclei beneficiari della "Carta Dedicata a Te" A Molfetta 1.677 nuclei beneficiari della "Carta Dedicata a Te" Si tratta di un sussidio per l'acquisto di beni di prima necessità
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.