riccardo muti
riccardo muti
Cultura, Eventi e Spettacolo

Buon compleanno maestro Muti

Il grande direttore d'orchestra spegne 75 candeline assieme ai suoi giovani allievi

Il maestro Riccardo Muti, orgoglio molfettese ed eccellenza della musica italiana in tutto il mondo, taglia il traguardo dei 75 anni e "festeggia" presso il Teatro Alighieri di Ravenna, circondato dai giovani allievi e dagli uditori dell'Italian Opera Academy che porta il suo nome.

Una vita dedita alla musica, passata per la maggior parte davanti ad un'orchestra, a dirigere e a far in modo che singoli elementi possano dar vita ad una magia musicale che ogni volta risulta avere qualcosa in più, la firma del maestro Muti.

Una carriera costellata da successi e riconoscimenti ineguagliabili, calcando i palchi dei più importanti teatri nazionali ed internazionali ma sempre ricordando e tornando alle sue radici.

Chi non ha mai visto il maestro Muti girare per Molfetta, soprattutto in occasione delle processioni di Pasqua: a metà tra il turista e un abitante del posto, quasi ogni anno lo si può vedere aggirarsi tra la folla, mentre gli occhi, le orecchie e l'animo gli si riempiono di una bellezza tutta molfettese.

E nonostante la sua nascita napoletana, è impossibile ignorare quel forte sentimento di orgoglio con cui ogni molfettese rivendica una figurata "proprietà" di tale personaggio illustre, un indescrivibile affetto e legame he lo eleggono a concittadino a tutti gli effetti.

Attualmente il maestro, che risiede a Ravenna, è appunto impegnato con la seconda edizione dell'Italian Opera Academy, insegnando a 4 giovani e talentuosi direttori d'orchestra provenienti da tutto il mondo (tra cui compare anche un palermitano), ai collaboratori e ai cantanti come affrontare e interpretare "La traviata", l'opera di Giuseppe Verdi particolarmente apprezzata dal maestro Muti.

Un compleanno, dunque, trascorso in coerenza con la sua missione, trasmettere l'amore incondizionato per la musica, accompagnato a quello per lo studio, alle nuove generazioni.

Non ci resta che augurare buon compleanno maestro Muti.








  • riccardo muti
  • compleanno
Altri contenuti a tema
Riccardo Muti dirige oggi i Berliner Philharmoniker per il Primo Maggio Riccardo Muti dirige oggi i Berliner Philharmoniker per il Primo Maggio L’evento si inserisce infatti nella rinomata tradizione dell’EuropaKonzert
Riccardo Muti: «Giornata indimenticabile, onorato del riconoscimento» Riccardo Muti: «Giornata indimenticabile, onorato del riconoscimento» Il Maestro molfettese ha commentato la nomina a confratello ad honorem dell'Arciconfraternita di Santo Stefano
Riccardo Muti nominato confratello ad honorem dell’Arciconfraternita di Santo Stefano Riccardo Muti nominato confratello ad honorem dell’Arciconfraternita di Santo Stefano La cerimonia si è svolta questa mattina nell'omonima chiesa su Corso Dante
Un sogno lungo 10 anni: il Premio "Santa Cecilia" finalmente a Riccardo Muti Un sogno lungo 10 anni: il Premio "Santa Cecilia" finalmente a Riccardo Muti Il Gran Complesso Bandistico Santa Cecilia di Molfetta realizza il desiderio di consegnare il premio al Maestro
Concerto di capodanno a Vienna: ovazione per Riccardo Muti Concerto di capodanno a Vienna: ovazione per Riccardo Muti Applausi a scena aperta per il direttore d'orchestra di Molfetta
Concerto di Natale, il Maestro Muti "bacchetta" i senatori: «Spegnete il cellulare» Concerto di Natale, il Maestro Muti "bacchetta" i senatori: «Spegnete il cellulare» Il curioso siparietto durante l'esibizione che ha strappato applausi
Cittadinanza Onoraria di Andria al maestro Riccardo Muti Cittadinanza Onoraria di Andria al maestro Riccardo Muti Omaggio alla Musica il 24 settembre: direzione artistica di Sara Allegretta
Nel 2025 Riccardo Muti dirigerà i Berliner Philharmoniker Nel 2025 Riccardo Muti dirigerà i Berliner Philharmoniker Ogni anno scelgono una città europea e un teatro: toccherà a Bari
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.