Botti
Botti
Politica

Botti durante il flash mob, il centrosinistra di Molfetta: «La città ha alzato la testa»

Riflessioni dopo quanto accaduto ieri in piazza Vittorio Emanuele

Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota stampa a firma del centrosinistra di Molfetta: Partito Democratico - Rinascere - L'alternativa - Molfetta Libera (Area Pubblica - Sinistra Italiana):

Esprimiamo grande soddisfazione per il flash mob di ieri sera presso piazza Vittorio Emanuele: la città ha alzato la testa, l'amministrazione non la chini più. Da un lato il presidio pacifico di cittadini di diverse provenienze tra cui commercianti, lavoratori, professionisti, attivisti della società civile, rappresentanti del mondo politico e, per la prima volta, esponenti dell'amministrazione; dall'altro un manipolo di canaglie che ha sfidato seduta stante cittadini ed istituzioni con due batterie di fuochi pirotecnici a pochi metri dalla manifestazione. Era presente anche una pattuglia di carabinieri.

Mancava solo il Sindaco Tommaso Minervini, che ci auguriamo non sottovaluti più l'escalation di violenza che sta opprimendo la città. Finora la risposta dell'amministrazione alla interminabile sequenza di furti, disordini e falle nel sistema di controllo e presidio del territorio è stata sminuire gli eventi e derubricarli a episodi nella norma, rispetto ad altre città. Ieri, tuttavia, insieme alla società civile sono state sfidate le stesse istituzioni e l'amministrazione comunale in primis.

Le forze del centrosinistra, con i loro Consiglieri Comunali, saranno in prima fila accanto ai cittadini in questa lunga traversata per la liberazione del territorio dalla violenza e dalla prepotenza di forze criminali sempre più spavalde e organizzate. Al tempo stesso siamo disponibili ad un confronto serrato con l'amministrazione qualora intenda assumere misure serie e responsabili per garantire il ripristino della sicurezza e della legalità. Non riteniamo serio e responsabile, ad esempio, pensare che armare un corpo di polizia municipale sotto organico sia una soluzione. Né è onesto parlare di assunzione di nuovi vigili, mentre nel frattempo ne escono dall'organico un numero maggiore. Acquistare nuove telecamere, ma non avere nessuno che le monitori è un altro fulgido esempio di propaganda insopportabile.

Il Sindaco, piuttosto, convochi immediatamente l'osservatorio per i fenomeni delinquenziali, come è stato richiesto numerose volte dai Consiglieri Comunali del centrosinistra. Ci auguriamo, infine, che il Sindaco, almeno adesso che è alla fine della sua carriera, comprenda la responsabilità della Politica nella prevenzione della criminalità. Chi oggi delinque e fa parte delle cosiddette baby gang, negli anni del suo primo mandato, presumibilmente, frequentava la scuola dell'obbligo. Qualcosa è andato storto nel sistema educativo e nelle politiche sociali.

Siamo convinti, infatti, che la criminalità si combatta a testa alta oggi, ma la sicurezza si costruisca giorno per giorno con la buona Politica, la lotta alla povertà educativa e la costruzione di opportunità di un futuro diverso per i tanti bambini, che diversamente sceglieranno la violenza al bene comune.


L'icona del pezzo è un'immagine di repertorio.
  • Politica
Altri contenuti a tema
Armando Gradone, il prefetto del dialogo chiamato a guidare Molfetta Armando Gradone, il prefetto del dialogo chiamato a guidare Molfetta Nato nel 1958, laureato in Scienze Politiche ha intrapreso la carriera prefettizia nel 1985
22 Il presidente del Consiglio comunale Robert Amato saluta la città: «Molfetta ha bisogno di aria nuova» Il presidente del Consiglio comunale Robert Amato saluta la città: «Molfetta ha bisogno di aria nuova» Le sue riflessioni dopo le dimissioni: «Scelta difficile ma necessaria per il bene dei molfettesi»
1 Nicola Piergiovanni si congeda come vicesindaco: «È stato un onore» Nicola Piergiovanni si congeda come vicesindaco: «È stato un onore» Le sue parole di fine mandato dopo la caduta dell'amministrazione
La consigliera dimissionaria Crocifero: «Molfetta non poteva restare senza guida» La consigliera dimissionaria Crocifero: «Molfetta non poteva restare senza guida» È stata tra i tre rappresentanti della maggioranza ad abbandonare l’incarico
Logrieco (FdI) sulla caduta dell'amministrazione: «Finalmente è stata staccata la spina» Logrieco (FdI) sulla caduta dell'amministrazione: «Finalmente è stata staccata la spina» Le sue parole: «I cittadini sapranno restituire a Molfetta la dignità perduta»
Inaugurazione del nuovo comitato elettorale di Felice Spaccavento Inaugurazione del nuovo comitato elettorale di Felice Spaccavento Appuntamento previsto domenica 19 ottobre
Cade l'amministrazione comunale a Molfetta: cosa accade ora Cade l'amministrazione comunale a Molfetta: cosa accade ora Nelle prossime ore il Prefetto potrà disporre la sospensione formale del Consiglio
Il consigliere comunale Mauro Binetti: «Ridiamo la parola ai cittadini» Il consigliere comunale Mauro Binetti: «Ridiamo la parola ai cittadini» Il suo commento: «Inizia una nuova alba per Molfetta»
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.