Lama Scotella
Lama Scotella

Bilancio, il Comune di Molfetta: «I macro dati segnano una stagione amministrativa virtuosa»

I numeri nel dettaglio pubblicati sul sito istituzionale

La massima assise cittadina ha approvato il primo bilancio della nuova consiliatura. Il bilancio di una coalizione nata dalla volontà politica di continuità con la precedente.

I dati macro di questo importante percorso di amministrazione Minervini sono evidenti.
- Per sei anni nessun aumento di tasse, tariffe, tributi, un risultato senza eguali nel circondario;
- Quasi triplicata la spesa di investimento che passa da 116 milioni di euro nel 2016 a 288 nel 2022, a 243 di previsione nel 2023;
- Le entrate generali, senza aumento di tasse, tributi e tariffe, passano da 186 nel 2016 a 352 nel 2023;
- La spesa per la socialità passa da 4 milioni e 800mila euro nel 2017 a 22 milioni e 500 mila euro nel 2023 con il potenziamento del Cav di ambito territoriale, del Servizio Sai, del Pac Infanzia, Buoni servizio minori, buoni servizio anziani e disabili, sistema integrato per il sostegno del nido e della sezione primavera, il progetto con gli psicologi nelle scuole, il servizio Adi Sad, il servizio di assistenza specialistica per gli alunni disabili, il pon legalità, il trasporto scolastico, il trasporto scolastico per alunni disabili, il trasporto disabili verso centri riabilitativi, i servizi area minori e famiglie, l'home maker, lo sportello Porta futuro, il potenziamento dei servizi sociali nel nido, del piano operativo nazionale inclusioen sociale, del centro disabili, del progetto di vita indipnedente "Dopo di noi", del centro estivo minori post covid, il potenziamento delle attività di officine ricreative, il potenziamento del progetto Cibiamoci sui disturbi del comportamento alimentare, il potenziamento del Pis, housing sociale;
- Quasi 56 milioni di euro in conto capitale e oltre 3 milioni di euro nelle spese correnti per l'istruzione e il diritto allo studio;
- 15 milioni di euro in conto capitale e 450mila euro nelle spese correnti per le politiche giovanili;
- Quasi 5 milioni di euro in conto capitale e 22milioni e 500mila euro nelle spese correnti per i diritti sociali, politiche sociali e famiglie;
- Oltre 6 milioni in conto capitale, 837mila euro nelle spese correnti per la tutela e la valorizzazione delle attività culturali;
- 8 milioni e 607mila euro in conto capitale, circa 120mila euro in nelle sepse correnti per il turismo;
- Quasi un milione e 700mila euro in conto capitale e 400mila euro nelle spese correnti per agricoltura, politiche agroalimentari e pesca.

Risultati importanti raggiunti con l'impegno di tutti coloro che hanno creduto e continuano a credere in un progetto che mette al centro la città e il cittadino iniziato nel 2017 e che si è voluto rinnovare nel 2022 per continuare il processo graduale ma importante del Governo cittadino.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
IMU, continua la battaglia legale tra Comune di Molfetta e Arca Puglia IMU, continua la battaglia legale tra Comune di Molfetta e Arca Puglia La querelle giunge davanti alla Corte di Giustizia Tributaria di II grado
Il Comune di Molfetta si dota del Piano della Mobilità Ciclistica Il Comune di Molfetta si dota del Piano della Mobilità Ciclistica Arriva l'ok dalla Giunta. Il Piano per favorire in sicurezza la mobilità sostenibile
43 La dottoressa Lidia de Leonardis ancora vice-segretario generale del Comune di Molfetta La dottoressa Lidia de Leonardis ancora vice-segretario generale del Comune di Molfetta L'incarico da parte del sindaco e fino alla conclusione del mandato di quest'ultimo
Finiti i lavori di ampliamento al Comune di Molfetta. Si prosegue con l'area parcheggio Finiti i lavori di ampliamento al Comune di Molfetta. Si prosegue con l'area parcheggio L'immobile sorge a Lama Scotella: sarà collegato con il fabbricato già esistente
Provano ad occupare abusivamente immobile comunale ma il tentativo fallisce Provano ad occupare abusivamente immobile comunale ma il tentativo fallisce L'episodio in Via Pappalepore dove l'Ente è proprietario di un intero stabile
Lidia De Leonardis nel Consiglio nazionale della Federazione dei Dirigenti enti locali Lidia De Leonardis nel Consiglio nazionale della Federazione dei Dirigenti enti locali Con lei nei nuovi organismi di vertice anche altri cinque pugliesi
Carta Acquisti Solidale: tutte le info fornite dal Comune di Molfetta Carta Acquisti Solidale: tutte le info fornite dal Comune di Molfetta Le erogazioni saranno effettuate da metà luglio
Collegio revisori dei conti del Comune di Molfetta: indetta la procedura per il nuovo presidente Collegio revisori dei conti del Comune di Molfetta: indetta la procedura per il nuovo presidente Toccherà al Consiglio Comunale la scelta
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.