S E Mons Jacono Vescovo di Caltanissetta x
S E Mons Jacono Vescovo di Caltanissetta x
Chiesa locale

Riconosciute le virtù eroiche del Servo di Dio Giovanni Jacono, già vescovo di Molfetta

In settimana il provvedimento di Papa Francesco

Il 7 novembre 2018, il Santo Padre Francesco ha ricevuto in Udienza Sua Eminenza Reverendissima il Signor Cardinale Angelo Becciu, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi. Durante l'Udienza, tra gli altri provvedimenti, il Papa ha autorizzato la Congregazione a promulgare il Decreto riguardante "le virtù eroiche del Servo di Dio Giovanni Jacono, Arcivescovo titolare di Mocisso, già Vescovo di Caltanissetta; nato a Ragusa (Italia) il 14 marzo 1873 e ivi morto il 25 maggio 1957".

É un provvedimento canonico che riempie di gioia la nostra comunità diocesana in quanto Mons. Giovanni Jacono fu vescovo di Molfetta, Giovinazzo e Terlizzi dal 1918 al 1921, "il più breve episcopato del nostro secolo nella diocesi di Molfetta-Giovinazzo-Terlizzi" (il '900, ndr) delineato da mons. Salvatore Palese su Luce e Vita Documentazione 1980/1.
Ordinato sacerdote il 20 settembre 1902, venne eletto da papa Benedetto XV il 2 luglio 1918 e consacrato il 1° novembre 2018. Trasferito alla sede di Caltanissetta il 18 marzo 1921, fu promosso arcivescovo titolare di Mocisso il 21 agosto 1956. Due le lettere pastorali scritte, una nel 1918, in apertura del suo episcopato, e l'altra nel 1919 in occasione della Quaresima (cf. Lettere pastorali dei vescovi di Molfetta, Giovinazzo e Terlizzi 1818-1981, a cura di L.M. de Palma- D. Amato, Luce e Vita documentazione 1992/1-2).
Il 13 gennaio 2008, nella Cattedrale di Caltanissetta, Mons. Mario Russotto ha aperto il processo di Beatificazione di Mons. Giovanni Jacono. L'inchiesta diocesana per la Canonizzazione del Servo di Dio si è conclusa il 27 settembre 2012. É possibile conoscere in maniera approfondita la vita di Mons. Jacono consultando i diversi numeri del bollettino che ha accompagnato l'iter della causa e che ha come testata il motto episcopale Super Omnia Charitas.
«Mons. Giovanni Jacono nacque a Ragusa il 14 marzo 1873 da una semplice e umile famiglia di cattolici praticanti.
Dopo il diploma di maturità dovette arruolarsi nell'esercito e terminato il servizio militare, chiese all'Arcivescovo di Catania il Cardinale Giuseppe Francica-Nava de Bontifè, di essere accolto nel seminario.
Il 21 settembre 1902 fu ordinato sacerdote a San Giovanni La Punta (CT). Il Cardinale Nava lo mandò a Roma, al Collegio Apollinare, per completare gli studi. Lì Jacono si distinse per la pietà, la bontà, l'umiltà, la carità. Suo compagno di studi fu Angelo Giuseppe Roncalli, divenuto poi Papa.
Terminati gli studi a Roma, tornò a Catania e fu nominato padre spirituale del seminario arcivescovile e canonico penitenziere della Cattedrale. Successivamente venne nominato rettore del seminario. Nel 1918 Papa Benedetto XV lo nominò Vescovo di Molfetta – Giovinazzo – Terlizzi, nelle Puglie.
Fu consacrato Vescovo l'8 settembre 1918 nella Cattedrale di Catania dal Cardinale Nava. Fece il suo ingresso nella Diocesi di Caltanissetta il 28 settembre 1921. Nel 1953 Papa Pio XII gli affidò il Vescovo coadiutore nella persona di Mons. Francesco Monaco. Nel giugno del 1956 lasciò la Diocesi di Caltanissetta e si ritirò nella sua città natale. Si spense a Ragusa il 25 maggio 1957 e fu sepolto nella Cattedrale di Ragusa.

Il 13 gennaio 2008, nella Cattedrale di Caltanissetta, Mons. Mario Russotto ha aperto il processo di Beatificazione di Mons. Giovanni Jacono, nominando Postulatore il prof. Carmelo Mezzasalma, della Comunità di San Leonino, e Vice Postulatore don Carmelo Sanguedolce, del clero diocesano. L'inchiesta diocesana per la Canonizzazione del Servo di Dio si è conclusa il 27 settembre 2012.» (da: www.diocesidiragusa.it)
  • Diocesi di Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi
Altri contenuti a tema
Giubileo dei seminaristi, vescovi e sacerdoti: anche la diocesi di Molfetta a Roma Giubileo dei seminaristi, vescovi e sacerdoti: anche la diocesi di Molfetta a Roma Domani l’ordinazione di don Alberto De Mola in piazza San Pietro
Nuovi incarichi pastorali in Diocesi: l'elenco completo Nuovi incarichi pastorali in Diocesi: l'elenco completo Le nomine annunciate avranno efficacia dal prossimo mese di settembre
Inizia il Conclave: la preghiera della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Inizia il Conclave: la preghiera della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Stamane la messa Pro Eligendo Romano Pontefice
Chiusura uffici di curia a Molfetta per i funerali di Papa Francesco Chiusura uffici di curia a Molfetta per i funerali di Papa Francesco La decisione in segno di profondo rispetto e cordoglio per la scomparsa del pontefice
A Terlizzi la Chiesa diocesana in preghiera per Papa Francesco A Terlizzi la Chiesa diocesana in preghiera per Papa Francesco Ieri sera la santa messa presieduta da mons. Cornacchia
Addio a Papa Francesco, il vescovo Cornacchia: «Ci uniamo alla preghiera collettiva» Addio a Papa Francesco, il vescovo Cornacchia: «Ci uniamo alla preghiera collettiva» La notizia della sua morte ha colpito profondamente il cuore dei fedeli in tutto il globo
Giubileo 2025, il Pellegrinaggio diocesano a Roma - LE FOTO Giubileo 2025, il Pellegrinaggio diocesano a Roma - LE FOTO Uno dei momenti più alti della storia diocesana degli ultimi anni
Pellegrinaggio diocesano da Molfetta a Roma: un cammino di fede nel segno del Giubileo Pellegrinaggio diocesano da Molfetta a Roma: un cammino di fede nel segno del Giubileo Saranno 750 i pellegrini coinvolti, con sacerdoti e laici delle quattro città della Diocesi
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.