Giacomo Rossiello
Giacomo Rossiello
Cultura, Eventi e Spettacolo

Battiti Live, Rossiello: «Grazie Molfetta, è stato bellissimo»

Le parole dell'assessore al Turismo e alla Cultura

Grande soddisfazione a margine di Battiti Live 2024 da parte dell'assessore al Turismo e alla Cultura, Giacomo Rossiello, che ha voluto tracciare un bilancio finale della manifestazione.

«Sono stati tre giorni bellissimi e per i quali non possiamo che dirvi grazie. Ci dispiace per qualche disagio al traffico ma ne è valsa la pena visto il grande successo raccolto in queste tre serate che ridanno lustro alla nostra Molfetta nel panorama nazionale. Il pubblico è stato entusiasmante dall'inizio alla fine e questo risultato è merito di tutte le persone che hanno collaborato per tanto tempo nell'ottica della riuscita di questo evento».

«Voglio ringraziare tutte le forze dell'ordine, i volontari e gli operatori delle nostre municipalizzate Mtm, Asm e Multieservizi che sono stati impeccabili, facendo un lavoro maniacale che è stato decisivo nel raggiungimento di questo straordinario evento. Senza di loro non sarebbe stato possibile assicurare la pulizia, l'ordine pubblico e la gestione degli spazi visto il gran numero di persone presenti».

«Infine - conclude Rossiello - voglio lanciare un messaggio ai nostri concittadini. Mi auguro che Battiti Live possa essere un trampolino di lancio per riappropriarsi dell'orgoglio di essere molfettesi perché il senso di appartenenza alla città è una cosa preziosa che va sempre difesa».
  • Eventi
Altri contenuti a tema
1 Sotto le stelle di San Lorenzo: un viaggio nella storia di Molfetta Sotto le stelle di San Lorenzo: un viaggio nella storia di Molfetta L’Associazione “Eredi della Storia” incanta cittadini e turisti con un itinerario notturno tra chiese e vicoli del centro storico
Summer Edition, domani appuntamento imperdibile per gli amanti della grande musica classica a Molfetta Summer Edition, domani appuntamento imperdibile per gli amanti della grande musica classica a Molfetta L’Orchestra Filarmonica Pugliese diretta dal Maestro Fausto Fungaroli, con i solisti Shiran Wang e Raffaele D’Angelo
Vito Pansini e il suo ritorno a Molfetta tra emozioni, danza e gratitudine Vito Pansini e il suo ritorno a Molfetta tra emozioni, danza e gratitudine Il suo racconto a margine dell'evento che l'ha visto protagonista all'anfiteatro di Ponente
Due serate speciali sotto il cielo d’estate di Molfetta con "Note di Puglia" Due serate speciali sotto il cielo d’estate di Molfetta con "Note di Puglia" Oggi il primo appuntamento, il secondo mercoledì prossimo
San Tommaso Festival, tutti pazzi per i Planet Funk a Molfetta San Tommaso Festival, tutti pazzi per i Planet Funk a Molfetta Tanta partecipazione alla prima serata della rassegna
Estate in Puglia: cosa fare il 9-10 agosto Estate in Puglia: cosa fare il 9-10 agosto Tutti gli appuntamenti del fine settimana
Un molfettese all’alba sui Calanchi lucani: attesa per il mandolista Fulvio D'Abramo Un molfettese all’alba sui Calanchi lucani: attesa per il mandolista Fulvio D'Abramo L’11 agosto un omaggio Ennio Morricone nel suggestivo anfiteatro naturale
La molfettese Elena Sciancalepore protagonista nel Teatro Antico di Taormina La molfettese Elena Sciancalepore protagonista nel Teatro Antico di Taormina Interpreterà il ruolo di Annina nell’opera La Traviata di Giuseppe Verdi
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.