Chiusura Cala Sant'Andrea
Chiusura Cala Sant'Andrea

Battiti Live a Molfetta: festa in arrivo, ma non per tutti. La polemica: «Ci sono delle criticità»

La delusione è palpabile, in particolare, tra i residenti del centro storico e i gestori di B&B e case vacanza della stessa area

L'arrivo di Battiti Live 2025 accende i riflettori su Molfetta, portando visibilità, entusiasmo e un'iniezione di energia alla città. Ma non tutto brilla allo stesso modo, soprattutto per chi in centro storico ci vive.

L'ordinanza comunale che vieta l'accesso a Cala Sant'Andrea fino al 26 giugno – per consentire l'allestimento del palco e delle strutture tecniche dell'evento – sta generando malcontento tra i residenti, in particolare quelli del centro storico. Cala Sant'Andrea, infatti, rappresenta per molti l'unico accesso diretto al mare nelle immediate vicinanze delle abitazioni.

«Capisco l'importanza di Battiti, ma non è giusto che per due settimane ci venga tolta la possibilità di andare al mare sotto casa. Siamo costretti a prendere l'auto o a rinunciare del tutto. Non è estate questa», commenta una residente, che preferisce restare anonima.

La delusione è palpabile anche tra i gestori di B&B e case vacanza del centro storico, che si trovano a dover spiegare agli ospiti l'impossibilità di raggiungere la spiaggia libera più vicina. «Molti scelgono questa zona proprio per la comodità di Cala Sant'Andrea. Ora ci troviamo a gestire lamentele e richieste di cancellazione», racconta uno di loro.

A risentirne, nei giorni scorsi, è stato anche il Duomo di San Corrado, con disagi legati alla movimentazione dei mezzi pesanti e al traffico nell'area. Alcune attività commerciali della zona segnalano inoltre una flessione del passaggio pedonale e difficoltà logistiche legate alla chiusura dell'area.

Tra le osservazioni più frequenti dei residenti, anche quella che riguarda l'impatto visivo del grande palco e della struttura del backstage, che, pur valorizzando il Duomo come sfondo scenografico, finiscono per sovrastarlo e nasconderne buona parte della bellezza. «Il Duomo dovrebbe essere il protagonista visivo della piazza, invece così perde forza e diventa quasi invisibile dietro metallo e impalcature», osservano in molti.

Non è l'evento in sé a essere messo in discussione: molti cittadini riconoscono il valore culturale e mediatico di Battiti Live. Tuttavia, la scelta della location – per quanto suggestiva – inizia a sollevare perplessità. «Forse Molfetta dovrebbe riflettere su spazi più funzionali, capaci di coniugare lo spettacolo con i diritti di chi vive la città tutto l'anno», è il pensiero che si fa largo tra alcuni residenti.

A complicare ulteriormente il quadro, c'è anche il tema del pass speciale di accesso che da oggi i residenti di alcune vie del centro storico devono ritirare per potersi muovere liberamente nei giorni della manifestazione. «Ci chiediamo perché dobbiamo ricevere un pass per poter semplicemente circolare sotto casa nostra», è il commento diffuso tra diversi abitanti, che vedono in questa misura un'ulteriore limitazione della quotidianità.

Pur comprendendo le necessità legate alla sicurezza e all'allestimento del backstage, molti auspicavano almeno un accesso controllato o parziale al mare, come segno di equilibrio tra esigenze di spettacolo e vita quotidiana.

Nel frattempo, si chiede alla cittadinanza massima collaborazione. Ma in tanti si augurano che, nelle prossime edizioni, la voce dei residenti venga ascoltata un po' di più.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Manca poco a Birramilandia: Terlizzi pronta a vivere la magia del circo. Il programma Manca poco a Birramilandia: Terlizzi pronta a vivere la magia del circo. Il programma Via Chicoli ospiterà Umberto Sardella, i Paipers e DJ Violet Tear, con street food e animazione per tutta la famiglia
Incontro con dirigente scuola di Caivano: Eugenia Carfora a Molfetta Incontro con dirigente scuola di Caivano: Eugenia Carfora a Molfetta Appuntamento giovedì alle 19 presso l'Aula Magna del Seminario vescovile
Un inno alla pace il concerto lirico in onore di don Tonino Bello Un inno alla pace il concerto lirico in onore di don Tonino Bello Tante emozioni condivise, una preghiera corale in musica e parole
Ieri il concerto della Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri a Molfetta Ieri il concerto della Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri a Molfetta Conclusa la kermesse musicale che vede la banda unica protagonista
Settimana Europea dello Sport, a Molfetta una festa di inclusione Settimana Europea dello Sport, a Molfetta una festa di inclusione Iniziativa giunta alla sua decima edizione
1 Musica, danze e tradizione a Molfetta per la 7^ edizione del "Suonagli Folk Festival" Musica, danze e tradizione a Molfetta per la 7^ edizione del "Suonagli Folk Festival" Un fiume di gente nella Cittadella degli Artisti. Evento inserito nel cartellone Molfetta Summer Edition
Birramilandia a Terlizzi: il festival si trasforma in un magico villaggio da circo Birramilandia a Terlizzi: il festival si trasforma in un magico villaggio da circo In via Chicoli l’11 e 12 ottobre attesi Umberto Sardella, i Paipers e DJ Violet Tear
Grande successo a Molfetta per il concerto "Profumo di Donna" Grande successo a Molfetta per il concerto "Profumo di Donna" All’evento erano presenti anche il vicesindaco Nicola Piergiovanni e l’assessore Giacomo Rossiello
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.