Mauro Binetti
Mauro Binetti
Politica

Bando "Quaresima 2023", Binetti: «Ennesima furbizia dell'amministrazione»

Le parole del consigliere di centrodestra

Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota a firma del consigliere comunale di centrodestra Mauro Binetti:

"Superate le festività natalizie, "finito" il Carnevale, il Comune di Molfetta si prepara a celebrare la Quaresima con iniziative utili a valorizzare questo tempo liturgico così sentito nella nostra Città, grazie soprattutto all'intrinseco rapporto che ha con le sue tradizioni che caratterizzano questo particolare e profondo periodo. Eppure, ancora una volta l'amministrazione comunale risulta insuperabile nel perseverare in errori e in furbizie facilmente smascherabili. E' proprio vero che contro l' arroganza gestionale non può esserci confronto alcuno. E così dopo il nostro "Cornetto e cappuccino" del cartellone natalizio adesso siamo all'"Uovo di Pasqua senza sorprese" del bando "Quaresima 2023". Mi interrogo sul ruolo degli uffici preposti sono consenzienti o "vittime"?".

"Per semplificarci la vita ci appuntiamo delle semplici date e mettendole in giusta sequenza scopriamo che l'Amministrazione litiga pure con il calendario, presentando a Quaresima avanzata una specie di bando finalizzato ad accogliere proposte. Io, come non mancano mai di etichettarmi, sarei un pivello. Ma guarda, guarda questo pivellino riesce a smascherare le brutture burocratiche del settore cultura della nostra Città. E, confesso, non ci vogliono grandi capacità gestionali o amministrative. Basta essere "connesso" alla città e, facilmente, si scoprono gli inspiegabili comportamenti di questa Amministrazione "del fare… brutto", ma "brutto" assai".

"Prendiamo nota che le nostre segnalazioni sul mancato Bando per gli eventi del Natale, comportamento che forse meritava censure in altre sedi, siano state solo apparentemente utili all'amministrazione per cambiare il modus operandi del "Cornetto e cappuccino" che l'amministrazione comunale ha oramai da tempo attuato. Proprio nei giorni scorsi (3 marzo 2023) è stato pubblicato sull'Albo Pretorio un Avviso Pubblico il quale invita gli organismi culturali a presentare (entro e non oltre il 10 marzo 2023, senza contare i giorni burocratici di selezione e pubblicazione delle proposte vincitrici del bando) proposte progettuali attinenti alla "Quaresima 2023" già iniziata da circa 15 giorni".

"Non nascondiamo però la nostra preoccupazione sul poco tempo che gli organismi culturali hanno a disposizione prima di ideare, progettare e organizzare la propria iniziativa avendo appena 10 giorni per presentare la proposte a Quaresima ormai inoltrata. Avanzo più di qualche dubbio sul fatto che questo bando dia la possibilità a tutte le associazioni, parrocchie ed enti di esprimere il proprio valore attraverso iniziative da proporre. A meno che… il calendario culturale per la quaresima non sia già pronto!".

"Del resto da attento osservatore ho registrato le parole ("… abbiamo quasi completato il calendario in vista della Quaresima..") che in alcune occasioni pubbliche i nostri amministratori hanno pronunciato con riferimento alla Quaresima, prima ancora che fosse pubblicato l'avviso pubblico. Le perplessità a questo punto non tramontano, l'Amministrazione insiste nel far riferimento alle Linee Guida approvate con deliberazione G.C. n.76 il 09/04/2019, così come ripreso nella premessa dell'avviso pubblico del 03.03.2023, e già richiamate – pur non essendo state rispettate- nella delibera di Giunta dello scorso calendario di eventi natalizi".

"Estremamente preoccupante appare che ancora nel 2023 non ci sia un regolamento approvato e ci si rifaccia a linee guida relative al 2019 approvate dalla sola Giunta e non nella sede Consiliare ed applicate secondo convenienza e neanche sempre. Anche questa volta l'Amministrazione comunale ci regala un grande uovo di Pasqua senza sorpresa perché a conoscere il contenuto dell'uovo forse lo sanno già in tanti in Città. Se nel calendario del Natale siamo intervenuti con un semplice comunicato e senza andare "oltre" (anche se attendiamo di verificare le liquidazioni a seguito delle rendicontazioni), questa volta non transigeremo su sviste e leggerezze nella programmazione del periodo Quaresimale".
  • Politica
Altri contenuti a tema
Sabato 17 maggio l'iniziativa "Liberiamo Molfetta" organizzata dalle opposizioni di centro-sinistra Sabato 17 maggio l'iniziativa "Liberiamo Molfetta" organizzata dalle opposizioni di centro-sinistra Appuntamento alle ore 18:00, in Corso Umberto all’altezza del Liceo Classico
Il consigliere comunale Binetti: «Perplessità sul rinvio del Consiglio comunale» Il consigliere comunale Binetti: «Perplessità sul rinvio del Consiglio comunale» Le sue parole: «La spiegazione fornita al Comune suona come una scusa scomoda»
PSI Molfetta: «Restiamo garantisti sull'inchiesta in corso ma serve cambio di rotta» PSI Molfetta: «Restiamo garantisti sull'inchiesta in corso ma serve cambio di rotta» La nota: «Da tempo denunciamo l’assenza totale di una visione capace di dare futuro»
Paola Natalicchio sulla nuova bufera politica a Molfetta: «Fuori i mercanti dalla nostra città» Paola Natalicchio sulla nuova bufera politica a Molfetta: «Fuori i mercanti dalla nostra città» Tra il 2013 e il 2018, prima da sindaca e poi da consigliera comunale, è stata al centro della politica locale
Convocato il Consiglio Comunale per il 30 aprile: attesa per le richieste delle opposizioni Convocato il Consiglio Comunale per il 30 aprile: attesa per le richieste delle opposizioni La seduta in programma alle 16:30 presso l'aula consiliare "Carnicella"
Tempesta giudiziaria a Molfetta, il PD: «Auspichiamo una nuova stagione politica» Tempesta giudiziaria a Molfetta, il PD: «Auspichiamo una nuova stagione politica» La nota stampa: «Siamo sempre stati fieri oppositori dell'attuale amministrazione comunale»
«La Delibera della vergogna»: il duro attacco di Logrieco all'amministrazione comunale «La Delibera della vergogna»: il duro attacco di Logrieco all'amministrazione comunale ll coordinatore cittadino di Fratelli d'Italia: «Una lezione su cosa non vada fatto»
Petruzzelli: «Da domani interventi di rimozione dei rifiuti nelle strade provinciali nell'agro di Molfetta» Petruzzelli: «Da domani interventi di rimozione dei rifiuti nelle strade provinciali nell'agro di Molfetta» Le parole della consigliera metropolitana: «Il mio impegno verso il nostro territorio continua»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.