Badrya Razem
Badrya Razem
Cultura, Eventi e Spettacolo

Badrya Razem col Mario Rosini Trio a Molfetta: le onde diventano musica e respiro

Appuntamento per oggi nella rassegna «Waves 25» della Fondazione Valente

Un concerto intimo e potente, dove le onde del mare diventano musica, memoria e respiro. La cantante Badrya Razem e il trio del pianista (anche lui cantante) Mario Rosini, nel quale militano Paolo Romano al basso e Mimmo Campanale alla batteria, s'incontrano sul filo di una rotta immaginaria che attraversa Mediterraneo, jazz e canzone d'autore. E lo fanno intrecciando le loro voci, in un dialogo sincero e profondo, nel progetto «Racconti dal mare» che presentano mercoledì 30 luglio (ore 21), a Molfetta, nel chiostro di San Domenico, all'interno della stagione «Waves 25» firmata da Pietro Laera per la Fondazione Valente.

Tra storie sussurrate e improvvisazioni, il concerto si presenta come un viaggio sonoro che tocca i porti dell'anima: dalla dolcezza di una ninna nanna antica a un mare di storie vere, vissute o sognate, tra cantautorato italiano e hit internazionali, jazz e musiche di lingue e culture diverse, per celebrare il mare non solo come spazio fisico, ma come simbolo d'incontro, memoria e speranza. E su quest'onda emotiva, il concerto fonde le sensibilità di due grandi artisti che parlano lo stesso idioma.

Mario Rosini, il cantante e pianista di Gioia del Colle che nel 2004 era balzato agli onori delle cronache per il secondo posto conquistato al Festival di Sanremo con la canzone «Sei la mia vita», è uno di quegli artisti che, quando canta e suona, lo riconosceresti a occhi chiusi. Uno che per tecnica e preparazione sa dare del «tu» alla musica come pochi. Non a caso può vantare collaborazioni con mostri sacri della scena internazionale, come il geniale batterista Billy Cobham e il grande Pino Daniele (che di Rosini è sato produttore artistico), ma anche il chitarrista Mick Goodrick e il trombettista Fabrizio Bosso, tanto per citarne alcuni.

Collaborazioni che dicono in quali acque musicali si muove Rosini, cantautore capace di non poche raffinatezze jazz. Un po' come la sua nuova compagna di avventura, Badrya Razem, anche lei pugliese (di origini arabe), capace di tenere insieme musica colta e popolare, sofisticate elaborazioni jazzistiche e melodie easy tipiche del pop, il tutto forgiato da una notevole padronanza di scrittura e capacità di arrangiamento. Tanto per rendere l'idea, l'artista sta lavorando all'uscita del suo primo album da solista, che sarà interamente dedicato a Bill Evans, il leggendario pianista dei silenzi, delle pause e della poetica «verticale» che Badrya Razem sa maneggiare con la cura necessaria.

La stagione «Waves 25» della Fondazione Musicale Valente è sostenuta dal Ministero della Cultura, dalla Regione Puglia e dal Comune di Molfetta.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Il 14 agosto musica sotto le stelle da Piazzetta Gallo con “Un’estate italiana – Sapori in scena” Il 14 agosto musica sotto le stelle da Piazzetta Gallo con “Un’estate italiana – Sapori in scena” Sul mare di Trani gusto, relax e le note di Enzo Marino & la Big Band
Benessere dei bambini: un incontro con il Rotary Club Molfetta Benessere dei bambini: un incontro con il Rotary Club Molfetta Appuntamento previsto oggi, martedì 29 luglio
“Ballando con le Stelle Live - Giovinazzo 2025” nel weekend del 2 e 3 agosto “Ballando con le Stelle Live - Giovinazzo 2025” nel weekend del 2 e 3 agosto Si parte con Manuela Villa, mentre la domenica sarà una serata all’insegna del ballo e dei talenti. Ospite speciale Matilde Brandi
A Molfetta un recital di chitarra classica a cura del Maestro Vito Vilardi A Molfetta un recital di chitarra classica a cura del Maestro Vito Vilardi Appuntamento previsto per domani nella chiesa di Santo Stefano
Marco Camisani Calzolari a Molfetta per 100x100 Maturi, «per capire l'AI serve partire dalla realtà» Marco Camisani Calzolari a Molfetta per 100x100 Maturi, «per capire l'AI serve partire dalla realtà» Esperto di IA e Cybersicurezza e Divulgatore digitale per "Striscia la notizia" parlerà ai ragazzi: «Usate la tecnologia con responsabilità, consapevolezza e rispetto degli altri»
150 anni di storia: al via le celebrazioni della Società Operaia di Mutuo Soccorso 150 anni di storia: al via le celebrazioni della Società Operaia di Mutuo Soccorso Primo appuntamento sabato 26 luglio alle ore 20.30 presso la Chiesa Madonna della Pace
“Aperitivo tra gli Ulivi”: emozioni, sapori e benessere nella magia dell’oliveto Lamacupa con Roberto Donadoni “Aperitivo tra gli Ulivi”: emozioni, sapori e benessere nella magia dell’oliveto Lamacupa con Roberto Donadoni Venerdì 1° agosto 2025 a Corato la IV edizione dell’evento che celebra l’Olio EVO tra sport, salute e cultura
Al via “Rifugi d’Arte”: performance e laboratori immersi nella natura Al via “Rifugi d’Arte”: performance e laboratori immersi nella natura Appuntamento previsto per oggi a partire dalle ore 18:00
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.