Tommaso Minervini
Tommaso Minervini
Cronaca

Baby gang in azione a Molfetta, Minervini: «I responsabili saranno puniti»

Il commento del primo cittadino dopo gli ultimi episodi di cronaca

«Sono da sempre convinto che il compito delle Istituzioni, e più in generale delle agenzie educative, sia quello di comprendere il disagio profondo che si nasconde nei minori che si rendono protagonisti di episodi di violenza. Ma, a volte, è davvero difficile perfino provare a capire. E' evidente che c'è chi, giovanissimo, sceglie di esprimersi attraverso la violenza. Un fenomeno che sta diventando sempre più cruento in tante città. Ma a cui Molfetta deve rispondere coralmente». Il Sindaco, Tommaso Minervini, commenta così l'aggressione, violentissima, ai danni di un giovane, avvenuta nella serata di sabato scorso.

«Certo – continua il Primo cittadino - ci vogliono le telecamere, ci vogliono maggiori controlli e una maggiore presenza di forze dell'ordine sul territorio, ma si tratta anche di educazione, che non c'è, di collaborazione delle famiglie e degli stessi giovani. Ai protagonisti di questo episodio gravissimo, doloroso, un vero pestaggio, dico – aggiunge Minervini - che devono provare vergogna. Ma mi rivolgo anche ai loro genitori. Cari signori, se sapessi che mio figlio è stato capace di compiere un atto simile io, che sono padre e nonno, non esiterei ad accompagnarlo in caserma, ad intervenire prima che diventi troppo tardi, prima che si intraprenda una strada di non ritorno».

«Questa non è Molfetta. Non è la città accogliente che conosciamo. Non è quella che, tutti insieme, stiamo provando a costruire. Comprendo l'angoscia delle famiglie, di tutti quei genitori che hanno figli giovani, minorenni, che escono la sera, vivono la loro età. Esprimo piena solidarietà ai familiari del giovane aggredito sabato scorso e pure ai genitori del quindicenne aggredito martedì scorso. Sono pronto ad incontrarli e – dice il Sindaco - a manifestare loro, di persona, la mia vicinanza. So che i carabinieri stanno compiendo proficuamente il loro dovere per fare piena luce sui fatti, affinchè i responsabili siano rapidamente individuati e severamente puniti».

«Anche alla luce del fatto che gli investigatori ritengono si tratti sempre dello stesso branco. Anche con il supporto di chi c'era. Di chi ha visto. Preannuncio che ci costituiremo parte civile e chiederemo che i responsabili paghino anche in solido alla comunità per il danno arrecato. E, se minori, se figli di persone che nulla hanno, allora, che siano condannati a svolgere lavori di pubblica utilità fino alla estinzione del debito con la giustizia, con la società civile. Ma non basta. Stiamo mobilitando la comunità educante: le famiglie, le parrocchie, il terzo settore ed il volontariato che da anni lavora sull'intercettazione di disagi e disturbi del comportamento sociale».
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Notte di paura a Molfetta: tre farmacie nel mirino dei ladri Notte di paura a Molfetta: tre farmacie nel mirino dei ladri Scarsi i bottini, ingenti i danni: sugli episodi indagano i Carabinieri. Al vaglio le telecamere di videosorveglianza
Affondamento del peschereccio Morfeo a Molfetta: interdetto un tratto marittimo del porto Affondamento del peschereccio Morfeo a Molfetta: interdetto un tratto marittimo del porto Ordinanza finalizzata al recupero di alcuni pezzi del relitto dopo l'incidente di due giorni fa
Molfetta, torna la truffa dei finti carabinieri: anziana di 95 anni sventa il raggiro Molfetta, torna la truffa dei finti carabinieri: anziana di 95 anni sventa il raggiro Si tratta di un raggiro purtroppo frequente, studiato per colpire le fasce più vulnerabili della popolazione
Incidente al peschereccio "Morfeo" di Molfetta: vicinanza dall'amministrazione comunale Incidente al peschereccio "Morfeo" di Molfetta: vicinanza dall'amministrazione comunale La nota: «Un pensiero di sincera solidarietà per lo spavento e le difficoltà vissute»
La battuta di pesca, il rientro notturno e lo scontro con il molo: la ricostruzione dell'incidente del "Morfeo" La battuta di pesca, il rientro notturno e lo scontro con il molo: la ricostruzione dell'incidente del "Morfeo" I dettagli forniti dalla Capitaneria di Porto di Molfetta. Sono in corso le indagini da parte dell’Autorità Marittima
Il Comitato Feste Patronali: «Massima solidarietà ai marittimi coinvolti nell'incidente del Morfeo» Il Comitato Feste Patronali: «Massima solidarietà ai marittimi coinvolti nell'incidente del Morfeo» Il peschereccio aveva portato il simulacro della Madonna dei Martiri nella Sagra a Mare del 2022
Peschereccio affonda nel porto di Molfetta: in salvo i membri dell'equipaggio Peschereccio affonda nel porto di Molfetta: in salvo i membri dell'equipaggio L'episodio è avvenuto attorno alle ore 2 all'ingresso dell'area portuale
Carnicella, sul sagrato di San Bernardino un biglietto: «Nessun attuale amministratore è degno di parlare di te» Carnicella, sul sagrato di San Bernardino un biglietto: «Nessun attuale amministratore è degno di parlare di te» Il messaggio di contestazione lasciato nel luogo dove il sindaco venne sparato il 7 luglio 1992
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.