rifiuti
rifiuti

Avviato l’aggiornamento del Piano regionale di gestione dei rifiuti

In città si attende la data dell'inizio del "porta a porta" in centro. Poi toccherà alla zona di Via Roma

Il tema dei rifiuti resta caldissimo, non solo a Molfetta, ma in tutta la Puglia. Lo smaltimento e prima ancora la modalità e la raccolta della spazzatura sono i temi cardine attorno a cui la politica regionale sta lavorando alacremente visto che le discariche presenti sul territorio sono ormai sature e occorre dare risposte più celeri alle esigenze delle città ( numero sempre più in crescita) che stanno adottando il sistema del "porta a porta".

L'8 novembre la Giunta si è riunita e tra i provvedimenti principali deliberati c'è proprio l'aggiornamento del Piano regionale di gestione dei rifiuti. Infatti, è stato dato mandato al Direttore del Dipartimento Mobilità, Qualità Urbana, Ecologia e Paesaggio di costituire lo staff di piano, composto da personale regionale, per dotare la Puglia di uno strumento di pianificazione in materia di rifiuti aggiornato. Tra i gruppi di lavoro previsti anche uno sul quadro impiantistico ma l'attenzione sarà riservata pure all'individuazione degli obiettivi della raccolta differenziata, al riciclo e al recupero, al rafforzamento della dotazione impiantistica a servizio del ciclo integrato nonchè alla digitalizzazione dei contenuti e all'analisi delle tariffe.

Intanto, a Molfetta la situazione resta critica: Corso Fornari e le zone limitrofe sono sempre più al collasso, soprattutto tra le ore serali e le prime del giorno. Stessa cosa vale per l'agro dove si registrano cataste di rifiuti abbandonati verso la vecchia strada per Bitonto.
Non resta che attendere la diffusione del "porta a porta" su tutto il territorio urbano. Proprio in questi giorni gli ecofacilitatori dell'Asm avrebbero completato la distribuzione dei mastelli in centro e a breve dovrebbe essere nota la data d'avvio. A mancare, così, sarebbe la zona tra Via Roma, Piazza Immacolata e Piazza Paradiso che dovrebbe essere raggiunta dal "porta a porta" entro la fine dell'anno.
  • Rifiuti
  • rifiuti porta a porta
Altri contenuti a tema
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
I volontari Plastic Free Molfetta ripuliscono la costa ovest della città I volontari Plastic Free Molfetta ripuliscono la costa ovest della città Raccolti 100 kg di rifiuti nei pressi della Basilica Madonna dei Martiri
Nuovo intervento di bonifica all'ex impianto di compostaggio nell'agro di Molfetta: stanziati 24mila euro Nuovo intervento di bonifica all'ex impianto di compostaggio nell'agro di Molfetta: stanziati 24mila euro L’area era stata oggetto di un grave abbandono illecito di rifiuti da parte di ignoti
Adriatic Heroes Day: clean up a Torre Gavetone con 2Hands Adriatic Heroes Day: clean up a Torre Gavetone con 2Hands Appuntamento previsto domenica 6 luglio dalle 17:30
Raccolta differenziata ancora in calo a Molfetta: i dati Raccolta differenziata ancora in calo a Molfetta: i dati Il consigliere D'Amato: «Situazione molto preoccupante»
14 Tolleranza zero verso chi abbandona i rifiuti, Minervini: «L'inasprimento funga da deterrente» Tolleranza zero verso chi abbandona i rifiuti, Minervini: «L'inasprimento funga da deterrente» È in vigore dal 10 ottobre scorso il Decreto Giustizia convertito in legge che prevede condanne penali
Rifiuti, presto nuova isola di Levante a Molfetta in via Gen. Amato Rifiuti, presto nuova isola di Levante a Molfetta in via Gen. Amato L'informativa di ASM e assessorato ai Lavori Pubblici: «Raddoppiati gli orari in via Spadolini»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.