
Avis e Sermolfetta insieme per la donazione del sangue
Avviato il progetto di collaborazione dal nome "Aiutare il prossimo, una missione comune"
Molfetta - giovedì 4 febbraio 2021
14.22
Un progetto di collaborazione per sensibilizzare ancora di più la comunità alla donazione del sangue, e non solo.
E' per queste ragioni che l'Avis Molfetta e il Sermolfetta hanno intrapreso una iniziativa comune volta allo sviluppo di azioni incentrate sulla prevenzione sanitaria, sulla diffusione di corrette abitudini di vita, sull'integrazione e sostegno dei soggetti più fragili, sullo sviluppo della cultura e della pratica del dono e della solidarietà.
"Siamo da sempre molto vicini alla realtà del Sermolfetta – commenta il Presidente AVIS Cosimo Gadaleta – un'associazione viva e frizzante con la quale abbiamo potuto studiare delle iniziative volte al miglioramento della qualità della vita dei nostri concittadini: dall'educazione alimentare alla formazione sui cattivi stili di vita da combattere alla cultura della donazione".
Dalla collaborazione delle due Associazioni è nato il progetto "aiutare il prossimo, una missione comune" rappresentato graficamente sui mezzi del Sermolfetta attraverso una sacca di sangue che alimenta il serbatoio del carburante. "Abbiamo voluto rendere tangibile – riporta il Presidente del SERMOLFETTA Salvatore del Vecchio – attraverso una rappresentazione grafica, quanto sia importante il valore della donazione, un valore che cerchiamo di trasmettere con forza".
Donare è fondamentale non solo per gli altri ma anche per sè stessi visto che è un modo per tenere sotto osservazione pure il proprio stato di salute. E, a dispetto di quanto si dica spesso negli ultimi tempi, la donazione nei centri trasfusionali è sicura nonostante la pandemia in corso.
E' per queste ragioni che l'Avis Molfetta e il Sermolfetta hanno intrapreso una iniziativa comune volta allo sviluppo di azioni incentrate sulla prevenzione sanitaria, sulla diffusione di corrette abitudini di vita, sull'integrazione e sostegno dei soggetti più fragili, sullo sviluppo della cultura e della pratica del dono e della solidarietà.
"Siamo da sempre molto vicini alla realtà del Sermolfetta – commenta il Presidente AVIS Cosimo Gadaleta – un'associazione viva e frizzante con la quale abbiamo potuto studiare delle iniziative volte al miglioramento della qualità della vita dei nostri concittadini: dall'educazione alimentare alla formazione sui cattivi stili di vita da combattere alla cultura della donazione".
Dalla collaborazione delle due Associazioni è nato il progetto "aiutare il prossimo, una missione comune" rappresentato graficamente sui mezzi del Sermolfetta attraverso una sacca di sangue che alimenta il serbatoio del carburante. "Abbiamo voluto rendere tangibile – riporta il Presidente del SERMOLFETTA Salvatore del Vecchio – attraverso una rappresentazione grafica, quanto sia importante il valore della donazione, un valore che cerchiamo di trasmettere con forza".
Donare è fondamentale non solo per gli altri ma anche per sè stessi visto che è un modo per tenere sotto osservazione pure il proprio stato di salute. E, a dispetto di quanto si dica spesso negli ultimi tempi, la donazione nei centri trasfusionali è sicura nonostante la pandemia in corso.