Campanile Fatti ad Arte
Campanile Fatti ad Arte
Speciale

Automotive Campanile protagonista a “Fatti ad Arte”, ecco la puntata completa

Dalla sede storica di Canosa di Puglia alla più nuova a Barletta, l’approfondimento condotto da Alina Liccione

Dalla riparazione professionale ai servizi più richiesti dai clienti nel settore automotive, passando per la meccatronica, carrozzeria e pneumatici, la consulenza personalizzata, la vendita di automobili selezionate e garantite e soprattutto il noleggio: Automotive Campanile rappresenta un esempio di eccellenza imprenditoriale e artigianato il cui cuore pulsante si trova a Canosa di Puglia, nella sede storica dove è cominciata la storia della famiglia Campanile, per giungere poi anche a Barletta, nella moderna sede di via Trani.

L'azienda, con tutte le sue attività, è stata protagonista della nuova puntata di "Fatti ad Arte", programma di Telenorba in collaborazione con Confartigianato: un viaggio nelle storie di artigiani pugliesi che – attraverso l'arte tramandata di padre in figlio – rappresentano storie di imprese di successo, orgoglio del Made in Italy, anzi… del Made in Puglia.

«Siamo orgogliosi di aver partecipato al programma "Fatti ad Arte" su Telenorba, in collaborazione con Confartigianato – scrivono i fratelli Campanile - Ci dedichiamo con passione alla riparazione dei veicoli da oltre 60 anni e siamo onorati di aver fatto parte di questo progetto, che ha celebrato l'artigianato pugliese in tutte le sue forme. Un grande ringraziamento va a Telenorba, Confartigianato Bari UPSA e a tutti coloro che hanno reso possibile questa meravigliosa esperienza!».

La conduttrice Alina Liccione ha fatto visita nelle due sedi di Automotive Campanile per raccontarne le attività quotidiane e mostrare agli spettatori come si svolge il lavoro tra artigianato e nuove tecnologie.

Qui di seguito è possibile guardare la puntata completa.

  • Publiredazionale
Altri contenuti a tema
Universalab cresce: da Bisceglie diventa franchising e si espande a Monopoli Universalab cresce: da Bisceglie diventa franchising e si espande a Monopoli «Dopo tanti successi ora è tempo di ampliare»
Il ristorante Happy Days di Bisceglie compie quarant’anni Il ristorante Happy Days di Bisceglie compie quarant’anni Dal 1983 piatti di mare inconfondibili e tanta passione: ce lo spiegano i fratelli Pantaleo e Sergio Uva
Dal 17 marzo un convegno promosso dalla Camera dei Giuslavoristi di Trani Dal 17 marzo un convegno promosso dalla Camera dei Giuslavoristi di Trani “L’accertamento degli stati invalidanti a dieci anni dall’entrata in vigore dell’art. 445 bis C.P.C.", il programma completo
Il Famila di Terlizzi ospita le star dei social Il Famila di Terlizzi ospita le star dei social Venerdì l’iniziativa “Volti IG-noti”: cinque influencer all’arrembaggio nel punto vendita per incontrare i fan
Nessuna magia, solo autentica bontà: dal 1894 il Carnevale è Mucci ® Nessuna magia, solo autentica bontà: dal 1894 il Carnevale è Mucci ® Quest’anno tra le novità che stanno riscuotendo più successo ci sono i CiokoMucci ® con la famosa mandorla di Toritto
Sarà la 3 2 1 ZERO Tribute Band a chiudere le serate live del 2022 da Mister Chef Sarà la 3 2 1 ZERO Tribute Band a chiudere le serate live del 2022 da Mister Chef Appuntamento giovedì 29 dicembre a partire dalle 21.30
“La Roma che vogliamo”. Nel progetto di riqualificazione della Capitale anche Musa Formazione “La Roma che vogliamo”. Nel progetto di riqualificazione della Capitale anche Musa Formazione Riccardo Campana: «Un esempio che potremmo clonare in altre città»
Natale si avvicina ma è già festa al GOTA Natale si avvicina ma è già festa al GOTA Musica, divertimento, ed una emozionante vista sul mare
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.