Le auto incendiate in via Zuppetta
Le auto incendiate in via Zuppetta
Cronaca

Tre auto incendiate in via Zuppetta: terrore in un palazzo raggiunto dalle fiamme

Le fiamme sono divampate alle ore 23.00: partite da una Fiat Grande Punto, si sono poi propagate ad altre due auto

Auto bruciate a nord di Bari quasi ogni notte. Questa volta a Molfetta, uno dei centri più colpiti. Tre auto le in fiamme: erano parcheggiate in via Zuppetta. Il fuoco s'è propagato in maniera velocissima, le fiamme alte hanno terrorizzato gli abitanti del condominio sotto al quale erano posteggiate le tre vetture.

Gli appartamenti si sono riempiti di fumo, muri anneriti e tubazioni quasi sciolte dal fuoco. Una folta coltre di fumo ha invaso nella serata di ieri l'intero quartiere, costringendo i residenti - colti di soprassalto dai botti degli pneumatici, ma soprattutto dall'aria irrespirabile e dall'odore acre insopportabile - a chiudersi in casa: delle tre auto (i Vigili del Fuoco sono arrivati poco dopo, nonostante fossero impegnati nel soccorso di un'anziana in via Trieste, nda) è rimasto ben poco.

Giusto le carcasse annerite dal fuoco che in pochissimi minuti le hanno divorate: alle ore 23.00, infatti, le lingue di fuoco partite da una Fiat Grande Punto, hanno colpito anche le vetture lasciate in sosta nelle vicinanze, una Fiat Punto ed una Lancia Musa, in un vero e proprio effetto domino. Come se non bastasse, inoltre, l'incendio ha provocato anche altre conseguenze, colpendo la facciata di un palazzo di via Zuppetta, poi messo in sicurezza dal personale del 115.
4 fotoTre auto incendiate in via Zuppetta: terrore in un palazzo raggiunto dalle fiamme
Tre auto incendiate in via Zuppetta: terrore in un palazzo raggiunto dalle fiammeTre auto incendiate in via Zuppetta: terrore in un palazzo raggiunto dalle fiammeTre auto incendiate in via Zuppetta: terrore in un palazzo raggiunto dalle fiammeTre auto incendiate in via Zuppetta: terrore in un palazzo raggiunto dalle fiamme
Sul posto, oltre agli uomini del Distaccamento di Molfetta per domare il violento rogo, sono arrivati anche i Carabinieri della locale Stazione. Difficile, da un primo sopralluogo eseguito dopo, stabilire le cause dell'accaduto da parte dei Vigili del Fuoco che in una vera corsa contro il tempo (erano di ritorno da Bitonto, quando è arrivata la prima richiesta d'intervento a Molfetta, nda) hanno cercato di salvare il salvabile, non riuscendo però ad ottenere il risultato sperato.

Il tutto davanti agli occhi increduli dei proprietari delle auto (saranno ascoltati nelle prossime ore dagli inquirenti, nda) e di numerosi curiosi scesi per strada. Le operazioni di spegnimento delle tre autovetture e la messa in sicurezza del palazzo sono durate un paio di ore, poi sono iniziati gli accertamenti: secondo i primi riscontri non sono state trovate tracce palesi di dolo (liquido infiammabile) o innesti (bottiglie intrise di benzina), ma non si esclude alcuna ipotesi.

I militari dell'Arma, per i quali il caso si prospetta problematico vista l'assenza di telecamere di videosorveglianza in zona, si sono messi al lavoro e sperano che qualcuno abbia visto movimento strani attorno a quella Fiat Grande Punto. Pezzi che gli inquirenti stanno mettendo in fila per ricostruire la dinamica di fatti.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
1 Due auto in fiamme nel parcheggio dell'ospedale di Molfetta Due auto in fiamme nel parcheggio dell'ospedale di Molfetta L'episodio questa mattina, sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco
Sgomberate le case occupate dalla famiglia Parisi: dentro anche un obice Sgomberate le case occupate dalla famiglia Parisi: dentro anche un obice Nel mirino le stesse persone già note alle cronache per il matrimonio sfarzoso celebrato senza autorizzazione nel 2022
Ritrovato Francesco Lattanzi: era sparito da cinque giorni Ritrovato Francesco Lattanzi: era sparito da cinque giorni Il 70enne sarebbe in buone condizioni
6 Cervia, arrestato l’uomo che travolse Elisa Spadavecchia con una ruspa: era sotto effetto di droga Cervia, arrestato l’uomo che travolse Elisa Spadavecchia con una ruspa: era sotto effetto di droga La 66enne di Molfetta ha perso la vita il 24 maggio scorso. In manette Lerry Gnoli, originario di Cesena
21 Uomo scomparso da cinque giorni a Molfetta: si cerca Francesco Lattanzi Uomo scomparso da cinque giorni a Molfetta: si cerca Francesco Lattanzi I Carabinieri stanno lavorando per acquisire ogni possibile elemento utile per rintracciarlo
Auto in fiamme in viale Papa Giovanni Paolo II, danni ad alcuni alberi Auto in fiamme in viale Papa Giovanni Paolo II, danni ad alcuni alberi L'episodio nella notte, sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco. Per le indagini procedono i Carabinieri
Paura alla scuola "Piaget" di Molfetta: cede corpo illuminante in aula - LE FOTO Paura alla scuola "Piaget" di Molfetta: cede corpo illuminante in aula - LE FOTO Nessun ferito ma tanta preoccupazione per insegnanti e piccoli che erano nella classe
Mattinata movimentata a Molfetta: auto in fiamme in via Fremantle Mattinata movimentata a Molfetta: auto in fiamme in via Fremantle Bloccata temporaneamente la circolazione stradale nel tratto coinvolto, sul posto i Vigili del Fuoco
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.