Ospedale
Ospedale
Cronaca

Assenteismo all'ospedale di Molfetta: a processo 30 furbetti del cartellino

I dipendenti dell'Asl timbravano il cartellino, ma in realtà erano assenti durante l'orario di lavoro. Oggi la prima udienza

Inizierà stamane, presso il Tribunale di Trani, davanti al giudice dell'udienza preliminare Lucia Anna Altamura il processo ai 30 dipendenti dell'Azienda Sanitaria Locale di Bari accusati di timbrare regolarmente il proprio cartellino, ma in realtà di assentarsi durante l'orario di lavoro all'ospedale don Tonino Bello di Molfetta.

Per questo, al termine dell'indagine "Quinto Piano" svolta dai militari della Guardia di Finanza della locale Tenenza, cinque medici, una caposala, una infermiera professionale, diciassette impiegati amministrativi, cinque impiegati tecnici manutentori ed un soggetto esterno alla Azienda Sanitaria Locale, affronteranno un processo per i reati - a vario titolo - di truffa aggravata ai danni di Ente pubblico, falsità ideologica commessa da pubblico ufficiale, abuso d'ufficio e di peculato.

Dodici di loro - Marco Bellapianta, Salvatore Boccanegra, Raffaele Croce, Francesco Saverio De Bari, Francesco Dimiccoli, Vincenza Farinola, Giovanni Gadaleta, Luigi La Forgia, Demetrio Losciale, Giuseppe Piccininni, Isabellangela Sgherza e Filomena Squeo -, l'8 luglio 2019, furono arrestati su ordinanza del giudice per le indagini preliminari di Trani, Maria Grazia Caserta, e posti ai domiciliari, misure revocate dopo gli interrogatori di garanzia e in seguito dal Tribunale del Riesame.

L'inchiesta dei finanzieri, coordinati dal sostituto procuratore Silvia Curione, durò due anni e fece emergere circa 300 episodi di assenteismo da parte di medici, infermieri, impiegati amministrativi e tecnici manutentori. Le Fiamme Gialle avrebbero accertato numerose assenze dal luogo di lavoro in orario d'ufficio, spesso autorizzate da permessi sindacali o dalla legge 104/92, ma usate per svolgere attività in altre strutture o per motivi privati, anche utilizzando le auto di servizio.

In qualche caso sarebbe stata constatata anche la collaborazione di un soggetto esterno alla Asl, il quale si presentava per "smarcare" ai rilevatori la presenza, timbrando cartellini illecitamente. Si sarebbero assentati anche vari impiegati dell'ufficio rilevazioni presenze e assenze, addetti al controllo del corretto rispetto dell'orario di lavoro dei dipendenti che, approfittando della possibilità di accedere al sistema informatico, avrebbero modificato manualmente gli orari di lavoro.

Così, nel 2019, il dg dell'Asl di Bari, Antonio Sanguedolce, commentò in una nota l'inchiesta e i dodici arresti per i vari casi di assenteismo. «L'Asl di Bari licenzierà senza indugio i dipendenti interessati dalla vicenda, se i fatti contestati dalla Procura di Trani dovessero essere confermati nelle modalità previste dalla legge».
  • Guardia di Finanza Molfetta
  • Arresti Molfetta
  • Ospedale Molfetta
Altri contenuti a tema
Blitz a Molfetta: la droga fornita da un affiliato al clan Palermiti Blitz a Molfetta: la droga fornita da un affiliato al clan Palermiti A raccontare il ruolo di Chiumarulo, il nome che spicca fra i 14 arresti, è un collaboratore di giustizia: «Molfetta... ha diversi affiliati lì»
Due gruppi e un unico business: così funzionava il "sistema" Due gruppi e un unico business: così funzionava il "sistema" Dalle indagini dei Carabinieri, che ieri hanno arrestato 14 persone, è emerso come i due gruppi non si sarebbero pestati i piedi fra loro
A Molfetta gli spacciatori sono diventati rider: «Vieni alla villa!» A Molfetta gli spacciatori sono diventati rider: «Vieni alla villa!» Dopo i massicci controlli delle forze dell’ordine con arresti e sequestri di droga, la malavita di zona ha scelto il delivery
3 La droga a Molfetta ordinata online e consegnata in bici: 14 arresti. I NOMI La droga a Molfetta ordinata online e consegnata in bici: 14 arresti. I NOMI Un menu delle sostanze (cocaina, hashish e marijuana) sulle chat: così i Carabinieri sono risaliti a due gruppi criminali
Oggi messa del Vescovo all'ospedale di Molfetta Oggi messa del Vescovo all'ospedale di Molfetta Erano presenti molti fedeli oltre ai dirigenti del nosocomio
Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Tutte le accuse al luogotenente Pizzo. Il sottufficiale, in pensione, è accusato anche dei reati di falsità materiale, falso ideologico e truffa
Nell'auto a noleggio, viene trovato con la cocaina: ai domiciliari Nell'auto a noleggio, viene trovato con la cocaina: ai domiciliari Un 31enne di Molfetta è stato fermato a Bari dagli agenti delle Volanti. Tra auto e abitazione, droga, contanti e un bilancino di precisione
Pistola, droga e uniformi dei Carabinieri, arrestato un 21enne a Molfetta Pistola, droga e uniformi dei Carabinieri, arrestato un 21enne a Molfetta Il blitz della Guardia di Finanza in un locale in vico II Sant'Alfonso. Le divise erano state rubate in città, trovate anche 330 cartucce
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.