Asilo nido
Asilo nido
Speciale

Scuola dell'infanzia paritaria "Raggio di Luce": aperte le iscrizioni per l'a.s. 2024/2025

La struttura educativa, parte del Consorzio Metropolis, accoglie bambini dai 3 ai 6 anni

La Scuola dell'infanzia paritaria Raggio di Luce è lieta di annunciare l'apertura delle iscrizioni per il prossimo anno scolastico. La nostra struttura educativa, parte del Consorzio Metropolis, accoglie bambini dai 3 ai 6 anni in un ambiente sicuro, stimolante e amorevole, pensato per favorire la loro crescita e sviluppo.

Perché scegliere la Scuola dell'infanzia paritaria Raggio di Luce?

  • Ambiente sicuro: la sicurezza dei bambini è la nostra priorità assoluta. Garantiamo un ambiente protetto dove possono giocare e imparare serenamente;
  • personale qualificato: il nostro team è composto da educatori esperti e appassionati, pronti a seguire ogni bambino nel suo percorso di crescita;
  • attività educative e ricreative: offriamo una vasta gamma di attività stimolanti che favoriscono lo sviluppo cognitivo, motorio e sociale dei bambini;
  • spazi accoglienti: le nostre strutture sono progettate per essere accoglienti e a misura di bambino, con spazi interni ed esterni pensati per il gioco e l'apprendimento.

Come iscriversi

Assicurate un posto per il vostro bambino nella nostra Scuola dell'infanzia paritaria iscrivendovi oggi stesso. Per ulteriori informazioni e per le iscrizioni, contattateci ai seguenti recapiti:

Contattaci al 349 162 8570
Email: info@metropolisconsorzio.it
Visita il nostro sito web: www.metropolisconsorzio.it

Non perdete l'opportunità di offrire al vostro piccolo un inizio luminoso nel percorso educativo. Vi aspettiamo alla Scuola dell'infanzia paritaria Raggio di Luce.
  • asilo nido
Altri contenuti a tema
Comunicazione inizio attività educative al nido comunale di Molfetta Comunicazione inizio attività educative al nido comunale di Molfetta Per qualsiasi informazione è possibile rivolgersi presso gli uffici di via don Minzoni
Nuovi fondi per potenziare l'asilo nido comunale di Molfetta Nuovi fondi per potenziare l'asilo nido comunale di Molfetta Finanziamento da oltre 100mila euro per incrementare i posti disponibili
Asilo nido comunale, inizio attività didattiche educative 2024/2025: si parte il 10 settembre Asilo nido comunale, inizio attività didattiche educative 2024/2025: si parte il 10 settembre Apertura prevista dal lunedì al venerdì. Martedì la festa di benvenuto
Approvazione graduatoria provvisoria per l'asilo nido comunale 2024/25 Approvazione graduatoria provvisoria per l'asilo nido comunale 2024/25 L'elenco pubblicato sul sito del Comune di Molfetta
Asilo Nido comunale, dal 15 aprile le iscrizioni per l'anno educativo 2024/2025 Asilo Nido comunale, dal 15 aprile le iscrizioni per l'anno educativo 2024/2025 Sarà possibile inoltrare domanda fino al 31 maggio
Giornata per la Benedizione delle Sante Palme al Nido Comunale e Sezione Primavera Giornata per la Benedizione delle Sante Palme al Nido Comunale e Sezione Primavera La cerimonia si terrà giovedì 21 marzo alle ore 10:00
Il micronido Valentina di Molfetta: una realtà a misura di bambino Il micronido Valentina di Molfetta: una realtà a misura di bambino Attività conformi al metodo montessoriano per bambini dai 3 mesi ai 3 anni
Festa del papà, iniziativa dell'asilo nido comunale venerdì 17 marzo Festa del papà, iniziativa dell'asilo nido comunale venerdì 17 marzo Attività laboratoriale per i più piccoli
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.