
Ascensori della passerella pedonale di via Samarelli: nuovo affidamento dal Comune di Molfetta
La decisione arriva a seguito di segnalazioni e disservizi legati all’inattività del servizio
Molfetta - mercoledì 30 luglio 2025
Il Comune di Molfetta ha deciso di revocare l'incarico alla società M.T.M. S.r.l., precedentemente responsabile dell'apertura e chiusura quotidiana degli ascensori situati presso la passerella pedonale ferroviaria tra via Balice e via Samarelli. La decisione arriva a seguito di segnalazioni e disservizi legati all'inattività del servizio, che hanno spinto l'Amministrazione a intervenire per ripristinare la piena funzionalità degli impianti.
L'incarico è stato affidato, tramite trattativa diretta su MePA, alla società Pegaso Security S.p.A., che si occuperà della gestione quotidiana degli ascensori per la durata di un anno, con possibilità di proroga. Il servizio prevede l'apertura al mattino, la chiusura serale e il pronto intervento in caso di emergenze, nel rispetto delle disposizioni contenute nel Regolamento di esercizio redatto dal tecnico incaricato.
Il nuovo affidamento, del valore complessivo di 24mila euro, è stato aggiudicato con un ribasso del 4,23% rispetto all'importo iniziale posto a base di gara. La spesa sarà sostenuta con fondi comunali stanziati nel Bilancio 2025, sul capitolo dedicato agli interventi su aree attrezzate di proprietà pubblica.
L'incarico è stato affidato, tramite trattativa diretta su MePA, alla società Pegaso Security S.p.A., che si occuperà della gestione quotidiana degli ascensori per la durata di un anno, con possibilità di proroga. Il servizio prevede l'apertura al mattino, la chiusura serale e il pronto intervento in caso di emergenze, nel rispetto delle disposizioni contenute nel Regolamento di esercizio redatto dal tecnico incaricato.
Il nuovo affidamento, del valore complessivo di 24mila euro, è stato aggiudicato con un ribasso del 4,23% rispetto all'importo iniziale posto a base di gara. La spesa sarà sostenuta con fondi comunali stanziati nel Bilancio 2025, sul capitolo dedicato agli interventi su aree attrezzate di proprietà pubblica.