Croce Cutro
Croce Cutro

Arriverà anche a Molfetta la Croce realizzata con i relitti del barcone naufragato a Cutro

La diocesi accoglierà questo triste simbolo nella Settimana Santa

Sarà nella diocesi di Molfetta-Ruvo di Puglia-Giovinazzo-Terlizzi la Croce fatta realizzare da don Francesco Loprete, sacerdote dell'arcidiocesi di Crotone-Santa Severina, all'indomani del naufragio del barcone avvenuto lo scorso 26 febbraio a poche centinaia di metri dalla riva della spiaggia di Steccato di Cutro, nel Crotonese, in cui hanno perso la vita 89 migranti, di cui 35 minori e, tra questi, 26 bambini compresi nella fascia d'età tra pochi mesi e 12 anni, oltre sicuramente ad altri migranti ancora dispersi.

"Quando, recatomi sul posto della tragedia, ho visto il barcone che andava sempre più spappolandosi, ho pensato che il mare avrebbe presto spazzato il ricordo. Bisognava salvare qualcosa per preservare il ricordo e perché la strage non si ripeta". Così ha spiegato don Francesco Loprete "Nella quaresima meditiamo sulla Passione di Gesù. La croce che ho realizzato vuole ricordare il legno crudo su cui è stato posto un innocente, e anche qui si tratta del legno di un barcone di innocenti che pagano per un crimine che non hanno commesso".

La Croce presenta un pezzo di legno in diagonale che vuole ricordare una delle due braccia di Gesù; l'altro braccio non c'è volutamente, perché è simbolicamente teso verso l'umanità in segno di soccorso e di speranza, come il principale gesto dei soccorritori durante un naufragio.

L'iniziativa, promossa dall'Equipaggio di Terra di RESQ (costituitosi nei mesi scorsi tra volontari delle città di Molfetta e Giovinazzo) in collaborazione con il SER Molfetta e la CDAL (Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali) vedrà la Croce in diocesi da domenica 2 aprile a domenica 23 aprile.

Si è pensato che avere in diocesi la Croce per la Settimana Santa e fino al trentennale del dies natalis di don Tonino Bello potesse essere molto significativo; questa Croce, infatti, può essere un segno di straordinaria potenza comunicativa sia per chi crede nel Crocifisso, sia per la componente laica della società civile che avrà da mettersi difronte a questo simbolo per riflettere su quanto sta accadendo al nostro mondo.

La peregrinatio della Croce si svolgerà secondo il seguente programma:
Domenica 2 aprile:
ore 11.30 – Consegna della Croce nel Duomo di Crotone;
ore 19.45 – Presenza della Croce durante la Via Crucis cittadina a Ruvo di Puglia
Lunedì 3 aprile:
ore 16.00 – Presenza della Croce durante la Via Crucis nella Comunità CASA "don Tonino Bello" di Ruvo di Puglia
ore 19.45 – Presenza della Croce durante la Via Crucis cittadina a Giovinazzo
Martedì 4 aprile:
ore 19.45 – Presenza della Croce durante la Via Crucis cittadina a Terlizzi
Mercoledì 5 e Giovedì 6 aprile:
La Croce sosterrà presso la Comunità CASA "don Tonino Bello" di Ruvo di Puglia
Venerdì 7 aprile:
ore 20.00 – Presenza della Croce durante la Via Crucis cittadina a Molfetta
Sabato 8 aprile e Domenica 9 aprile:
La Croce sosterrà presso la Cattedrale di Molfetta

Anche dal 10/04 al 23/04 la Croce sosterrà prevalentemente nella Cattedrale di Molfetta anche se sono in fase di definizione altre iniziative che potrebbero portare la Croce anche nelle città limitrofi e ad Alessano, sui passi di don Tonino.
  • Diocesi di Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi
Altri contenuti a tema
Ufficiali le nuove nomine nella Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Ufficiali le nuove nomine nella Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Entreranno in vigore da mercoledì 1° ottobre 2025
Si chiude oggi a Molfetta il Convegno Pastorale Diocesano 2025 Si chiude oggi a Molfetta il Convegno Pastorale Diocesano 2025 L'anno pastorale si aprirà in continuità con il Giubileo della Speranza, che terminerà a livello diocesano il 28 dicembre
18° anniversario di Ordinazione Episcopale del vescovo Domenico Cornacchia 18° anniversario di Ordinazione Episcopale del vescovo Domenico Cornacchia Messaggio d'auguri dalla Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi
La Diocesi: «Apprezziamo il senso civico della lettera di scuse del padre» La Diocesi: «Apprezziamo il senso civico della lettera di scuse del padre» La nota: «Accompagnamo questa famiglia nella presa in carico delle proprie responsabilità»
Alle 22.00 suoneranno le campane a Molfetta per Gaza Alle 22.00 suoneranno le campane a Molfetta per Gaza La diocesi, su espressa volontà di Mons. Cornacchia, aderisce all'iniziativa "L'ultimo giorno di Gaza"
Giubileo dei seminaristi, vescovi e sacerdoti: anche la diocesi di Molfetta a Roma Giubileo dei seminaristi, vescovi e sacerdoti: anche la diocesi di Molfetta a Roma Domani l’ordinazione di don Alberto De Mola in piazza San Pietro
Nuovi incarichi pastorali in Diocesi: l'elenco completo Nuovi incarichi pastorali in Diocesi: l'elenco completo Le nomine annunciate avranno efficacia dal prossimo mese di settembre
Inizia il Conclave: la preghiera della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Inizia il Conclave: la preghiera della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Stamane la messa Pro Eligendo Romano Pontefice
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.