Capitaneria di Porto JPG
Capitaneria di Porto JPG

Arriva l'estate, ecco le disposizioni della Capitaneria di Porto

Regole in vigore da ieri su tutto il compartimento marittimo di Molfetta

La bella stagione è sempre più vicina e il lavoro della Capitaneria di Porto per la salvaguardia dell'incolumità pubblica si fa ancora più forte.

Infatti, è in vigore da ieri, giorno di pubblicazione sull'albo pretorio del Comune di Molfetta, l'ordinanza della Capitaneria di Porto che disciplina il comportamento da tenere lungo tutto il compartimento marittimo di Molfetta che si estende dal territorio della nostra città fino all'inclusione di quello della vicina Giovinazzo.

In primis è interdetta la navigazione alle unità a vela oppure e da diporto nella fascia di mare fino a 200 metri dalla costa a picco.

Vietato anche il loro ormeggio o stazionamento anche se per questi scafi resta comunque possibile attraversare questa fascia di acqua attraverso gli appositi corridoi di lancio e atterraggio a una velocità non superiore ai 3 nodi e comunque previa autorizzazione.

10 nodi, invece, è la velocità massima con la quale i natanti possono attraversare l'area riservata ai bagnanti. Tuttavia, nelle prossime settimane, potrebbero arrivare anche altre regole alle quali bisognerà attenersi.
  • Capitaneria di Porto Molfetta
Altri contenuti a tema
Molfetta, nuove regole per la dispersione delle ceneri funebri in mare Molfetta, nuove regole per la dispersione delle ceneri funebri in mare Firmata l’ordinanza della Capitaneria di Porto
La Capitaneria di Porto di Molfetta omaggia Santa Barbara La Capitaneria di Porto di Molfetta omaggia Santa Barbara Si è svolta stamattina la cerimonia presso il Duomo di Molfetta
Scontro tra i due motopesca: interdetto lo specchio d'acqua dell'incidente Scontro tra i due motopesca: interdetto lo specchio d'acqua dell'incidente Proibita fino a nuovo ordine qualsiasi attività di balneazione, immersione e pesca
Il 20 settembre la cerimonia di avvicendamento al Comando della Capitaneria di Porto di Molfetta Il 20 settembre la cerimonia di avvicendamento al Comando della Capitaneria di Porto di Molfetta Il Capitano di Fregata Giulia Petruzzi passerà il testimone a Raffaele Muscariello
Residuati bellici rimossi dalla zona interdetta nei giorni scorsi Residuati bellici rimossi dalla zona interdetta nei giorni scorsi Torna la regolare balneazione nel tratto di costa antistante il "Poli"
Da oggi Battiti Live a Molfetta: ordinanza per ormeggi e imbarcazioni Da oggi Battiti Live a Molfetta: ordinanza per ormeggi e imbarcazioni Interdetto lo specchio d'acqua di Cala Sant'Andrea e la zona portuale
Oggi a Molfetta un'esercitazione antincendio della Guardia Costiera Oggi a Molfetta un'esercitazione antincendio della Guardia Costiera Sinergia con Vigili del Fuoco, Polizia Locale, SerMolfetta, Carabinieri, Finanza e ASM
Operazione "Mare Sicuro 2023" a Molfetta: il bilancio della Capitaneria di Porto Operazione "Mare Sicuro 2023" a Molfetta: il bilancio della Capitaneria di Porto In totale oltre 2.000 controlli e ben 28 persone soccorse. Impiegati, ogni giorno, 12 militari, 2 mezzi navali e altrettanti terrestri
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.