MolFest
MolFest

Archiviato Battiti Live, Molfetta entra nella settimana del Molfest

Nel fine settimana la 2^ edizione del Festival della cultura pop

Molfetta non si concede pause. A poche ore dalla chiusura del Battiti Live, la città si rimette in moto per accogliere un altro grande appuntamento: il MolFest – Festival della Cultura Pop, in programma il 27, 28 e 29 giugno. L'evento torna con una nuova edizione dedicata al tema "Freedom – Libertà", intesa come diritto di esprimere sé stessi nel rispetto degli altri, liberi da giudizi e condizionamenti.

Dopo il grande successo della prima edizione, l'evento si presenta con un format ampliato, pensato per coinvolgere ancora più persone e consolidare il suo ruolo di punto di riferimento culturale e sociale. Il segreto di MolFest è tutto nella sua formula partecipativa: una manifestazione costruita con e per la città, in cui il tessuto associativo, le scuole e i commercianti giocano un ruolo centrale. Le associazioni del territorio, in particolare, hanno superato ogni aspettativa, proponendo progetti che puntano al bene comune e creando una rete solidale e coesa. Le scuole, da parte loro, rappresentano un motore educativo ed esperienziale fondamentale per lo sviluppo del festival, mentre gli esercenti locali offrono un sostegno concreto che radica l'iniziativa nel cuore pulsante della città.

Cuore simbolico del festival resta la Hero Zone, l'area che celebra chi si dedica al bene collettivo, dalla Marina Militare ai Vigili del Fuoco, fino alle associazioni umanitarie impegnate nella cura della salute e della sicurezza di tutti. MolFest vuole essere un luogo di incontro in cui ogni cittadino può diventare un supereroe, indipendentemente dal ruolo sociale che ricopre.

Il legame sempre più stretto tra cinema, serie TV, videogiochi e fumetti sarà raccontato all'interno della Movie Zone, dove incontrare attori, doppiatori, critici e illustratori. Tra i contenuti speciali, spicca la presenza del progetto Comics&Science del CNR, che con il format Freestory darà vita a storie a fumetti create dal vivo sotto gli occhi del pubblico. Non mancheranno novità, come l'area dei Cantieri Navali, trasformata in teatro a cielo aperto per spettacoli ispirati al cinema di Bud Spencer e Terence Hill, e la suggestiva Magic Coast presso l'Ospedaletto dei Crociati, dove mistero e fantasia accompagneranno il pubblico in un'esperienza immersiva. I riflettori saranno puntati anche sul mondo cosplay, con parate, incontri e il tradizionale contest di domenica, e sulla scena K-Pop, sempre più amata dal pubblico più giovane.

MolFest è molto più di un evento: è un viaggio condiviso, una celebrazione collettiva dell'identità culturale e sociale di una comunità che sceglie di raccontarsi attraverso la creatività, la partecipazione e la libertà. Molfetta è pronta ad accogliere il suo pubblico e trasformarsi, ancora una volta, in una città dove tutto è possibile.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
A Molfetta la 5^ edizione del Festival delle Bande da Giro A Molfetta la 5^ edizione del Festival delle Bande da Giro La kermesse si avvale del patrocinio e del contributo del Consiglio regionale della Puglia
Grande soddisfazione per i risultati dell’edizione estiva “Notti di Stelle” Grande soddisfazione per i risultati dell’edizione estiva “Notti di Stelle” La presidente del Cuban Club Bari, Pina Allegretti: «Siamo pronti a creare nuovi sogni»
Molfetta verso la prima ambulanza veterinaria: le Guardie Ambientali lanciano la raccolta fondi Molfetta verso la prima ambulanza veterinaria: le Guardie Ambientali lanciano la raccolta fondi Per presentare ufficialmente l’iniziativa, le Guardie Ambientali invitano la cittadinanza all'incontro di domenica 8 settembre
Molfetta, le visite in barca tra storia e tradizioni degli antichi approdi Molfetta, le visite in barca tra storia e tradizioni degli antichi approdi Il 30 agosto il primo appuntamento
Al Museo Diocesano la rassegna musicale  “Germogli. Talee musicali per don Gino” Al Museo Diocesano la rassegna musicale “Germogli. Talee musicali per don Gino” In programma a partire da oggi 29 agosto
"Musica in natura": grande partecipazione al primo incontro del progetto "Ama la lama" "Musica in natura": grande partecipazione al primo incontro del progetto "Ama la lama" Un evento promosso dal Centro Studi e Didattica Ambientale Terrae – CEA Ophrys
Santommaso Festival: la seconda serata all'Eremo Club di Molfetta Santommaso Festival: la seconda serata all'Eremo Club di Molfetta Appuntamento previsto oggi, 22 agosto
Ritorna la magia del teatro: "Il Paese delle Meraviglie - Marameo Festival" si prepara a stupire Ritorna la magia del teatro: "Il Paese delle Meraviglie - Marameo Festival" si prepara a stupire Appuntamenti a Molfetta, Bisceglie e Trani: il programma completo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.