Molfetta Panorama
Molfetta Panorama
Vita di città

Appuntamenti d’estate a Molfetta

Visite al museo del Pulo, urban walking, musica e libri

C'è chi non è ancora partito aspettando le offerte del dopo ferragosto, chi non si è potuto permettere di andare in vacanza, chi è già tornato. E allora che si fa in città? Questa sera vi segnaliamo l'appuntamento presso il Museo Civico Archeologico del Pulo.

A partire dalle 17.45 si potrà fare un "tuffo nella scoperta" con Museo in gioco. Attività ludico-ricreative per vivere il museo come un gioco. E dalle 18.00 in poi Urban walking. Passeggiata salutare tra le vie cittadine che abbina l'esercizio fisico con la curiosità per scorci inesplorati e luoghi conosciuti solo come routine. Il ritrovo è fissato presso san Domenico. A conclusione di queste attività sono previste visite guidate che proseguiranno anche nella giornata di domenica 24 agosto a partire dalle 18 e si protrarranno fino alle 21,00. Subito dopo il museo cambia veste e si trasforma per accogliere l'Organ Trio formato da Paolo Luiso alle tastiere, Gianluca de Bari alla chitarra e Attanasio Mazzone alla batteria che regaleranno melodie jazz. Per tutte le info e i costi è possibile contattare il 340 880738 oppure lo 080 8853040, inoltre è possibile essere aggiornati su Fb consultando Associazione Consortile Polje.

Sempre questa sera, alle 19.30, l'editorialista della Gazzetta del Mezzogiorno e già suo direttore esecutivo, Lino Patruno, meridionalista di notevole caratura, sarà alla Sala dei Templari, a Molfetta, per parlare del suo libro: "Ricomincio da Sud. E' qui Il futuro d'Italia", (Rubettino Ed.), una carrellata storica ed attuale di eventi a cavallo tra l'esodo e la rinascita possibile, di una terra, il Mezzogiorno d'Italia, relegata a serbatoio umano, dove le eccellenze, le intelligenze, invece di essere costrette ad una fuga che impoverisce il territorio, potrebbero divenire il volano di una ripresa persino nazionale.
Interverranno il Vice Prefetto, Dott. Mario Volpe, il Prof Marco Caccavo, critico d'arte, moderatrice Daniela Calfapietro. Letture di Floriana Uva.

Ma ancora, cambiamo genere. Nell'ambito delle iniziative dell'estate molfettese, il Chiostro di san Domenico ospiterà a partire dalle 20 di domenica 24 agosto, un concerto lirico classico napoletano, mentre per chi gradisse un genere musicale diverso può recarsi nel centro storico presso Piazza Amente dove, a cura dell'associazione Respa, potrà assistere al concerto "Gennaro Ciccolella band revival anni Settanta". Presenteranno "Aie Chènde Mlefettèiese" con Pino De Candia alla chitarra, Nicola Casamassima alle tastiere, Pino Spadavecchia al basso, Damiano Minervini alla batteria, Annalisa Sciancalepore e Gennaro Ciccolella alla voce. Non resta quindi che scegliere, fra arte, musica, cultura e divertimento.
  • Musica
  • Eventi Molfetta
Altri contenuti a tema
Il gusto della Puglia in scena: a Molfetta arriva “Sapulia 2025” Il gusto della Puglia in scena: a Molfetta arriva “Sapulia 2025” Il programma completo
"BANDÆ 2025" porta a Molfetta le marce funebri della tradizione pugliese "BANDÆ 2025" porta a Molfetta le marce funebri della tradizione pugliese Tradizione, territorio, talento: un nuovo appuntamento nella Cattedrale di Molfetta
Proteo torna a Molfetta con “È Tempo di Narrare” Proteo torna a Molfetta con “È Tempo di Narrare” Un evento speciale che unisce musica, poesia e performance dal vivo
Domenica 2 novembre un concerto di marce funebri molfettesi Domenica 2 novembre un concerto di marce funebri molfettesi Il concerto a piè fermo si terrà, per la prima volta, in piazza Garibaldi
Giornate FAI d'autunno: le aperture nel nord barese - LE INTERVISTE Giornate FAI d'autunno: le aperture nel nord barese - LE INTERVISTE I beni visitabili sono stati resi noti nella conferenza svoltasi ad Andria nella mattinata di giovedì 9 ottobre
L’Associazione "Note di Puglia" presenta la ricca programmazione concertistica del mese di ottobre L’Associazione "Note di Puglia" presenta la ricca programmazione concertistica del mese di ottobre Il primo evento domani alle ore 20:30 presso l’Auditorium Madonna della Rosa
Oggi a Molfetta il concerto della Banda musicale dell'Arma dei Carabinieri Oggi a Molfetta il concerto della Banda musicale dell'Arma dei Carabinieri Evento conclusivo del Festival Nazionale delle Bande da Giro
Il 17 ottobre Carl Brave in concerto a Molfetta per il suo tour 2025 Il 17 ottobre Carl Brave in concerto a Molfetta per il suo tour 2025 Il ritorno sulla scena è accompagnato dall’uscita del nuovo singolo “Morto a galla”
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.