La Polizia Locale
La Polizia Locale

Approvata la Carta dei Servizi della Polizia Locale di Molfetta

Le parole del comandante Aloia ma anche del sindaco Minervini e dell'assessore Poli

E' stata approvata la Carta dei Servizi della Polizia Locale di Molfetta che "rappresenta - spiega lo stesso Ente - un impegno tra l'amministrazione e i cittadini essendo al tempo stesso uno strumento utile per i cittadini / utenti di informazione e di guida per facilitare l'accesso ai servizi, le loro procedure e garantire una migliore qualità e fornire risposte adeguate, precise e tempestive ai loro bisogni".

Si tratta di 56 pagine, a cui la Giunta ha dato il proprio benestare nella seduta del 22 dicembre 2021, che descrivono i principi generali e gli obiettivi del servizio reso alla comunità dagli agenti ma pure l'organizzazione stessa del Comando nonchè le aree di intervento.
Insomma un vero e proprio vademecum, utile per tutti per conoscere e sapere a chi rivolgersi e come per ogni necessità di intervento.

«Solo creando un canale di comunicazione incentrato sulle esigenze dei cittadini è possibile rafforzare il rapporto tra istituzione e cittadino», ha spiegato il sindaco Tommaso Minervini ricordando che il Comune è già da tempo provvisto di una funzione analoga come Carta dei Servizi sociali e dei servizi demografici.
«Nei fatti - ha invece affermato l'assessore alla sicurezza Maridda Poli - rappresenta uno degli strumenti basilari nel processo di trasformazione del Corpo in una moderna organizzazione di servizi, efficiente ed orientata alla soddisfazione del cittadino».

Molto soddisfatto anche il Comandante della Polizia Locale di Molfetta, Cosimo Aloia
«Noi crediamo si tratti di un documento importante - ha riferito - anche perché si ispira e rende concreti i principi di eguaglianza, giustizia e pari opportunità enunciati nella Costituzione, cui il nostro lavoro si ispira. La Carta si rivolge a tutti i cittadini ed utenti, senza distinzione di genere, estrazione sociale, etnia o religione pensando che ognuno di loro abbia il diritto di capire e di poter valutare le differenze tra un buon servizio pubblico ed uno carente».
  • Polizia Locale
Altri contenuti a tema
Nuovo codice della strada: tutte le regole in vigore da oggi Nuovo codice della strada: tutte le regole in vigore da oggi Prevista un'intensificazione dei controlli e un inasprimento delle sanzioni
I sindacati: «Troppe aggressioni al personale della Polizia Locale di Molfetta» I sindacati: «Troppe aggressioni al personale della Polizia Locale di Molfetta» La nota di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl di Bari: «L'ultimo episodio è solo la coda di una lunga serie»
Ancora 30 giorni per regolarizzare il pagamento delle sanzioni al Codice della strada non pagate Ancora 30 giorni per regolarizzare il pagamento delle sanzioni al Codice della strada non pagate Per maggiori informazioni è possibile recarsi al comando di Polizia Locale dal 19 agosto
Dal 3 giugno variazione di orari all'Ufficio Pass di Molfetta Dal 3 giugno variazione di orari all'Ufficio Pass di Molfetta Apertura dal lunedì al giovedì. Martedì doppio turno
Nuovi attraversamenti pedonali rialzati a Molfetta: le vie interessate Nuovi attraversamenti pedonali rialzati a Molfetta: le vie interessate Nei punti individuati vige il limite di 30 km/h
Aggiornata la Carta dei Servizi della Polizia locale di Molfetta Aggiornata la Carta dei Servizi della Polizia locale di Molfetta Serve ad informare allo scopo di conoscere meglio le prestazioni del Corpo di Polizia
Rifiuti: a Molfetta sanzioni a chi abbandona e a chi differenzia male Rifiuti: a Molfetta sanzioni a chi abbandona e a chi differenzia male Primo bilancio per la Polizia Locale dopo un periodo di attività e monitoraggio
Dal 15 luglio altri cinque agenti "stagionali" di Polizia Locale a Molfetta Dal 15 luglio altri cinque agenti "stagionali" di Polizia Locale a Molfetta Lavoreranno per 6 mesi: si tratta di tre uomini e due donne
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.