Sara Allegretta e Riccardo Muti
Sara Allegretta e Riccardo Muti
Cultura, Eventi e Spettacolo

Applausi a scena aperta per Muti al Petruzzelli: il racconto di Sara Allegretta

Le sue parole: «Serata memorabile, lo ringrazio per le bellissime parole»

L'attesissimo concerto della Wiener Philarmoniker diretta dal Maestro Riccardo Muti ha visto confermate tutte le sensazioni della vigilia, per una serata di musica eccelsa al Teatro Petruzzelli di Bari. A raccontare l'evento è stata Sara Allegretta, volto stimato e ben noto nel panorama musicale e artistico molfettese:

"Era già nell'aria che quello vissuto ieri sera sarebbe stato un evento memorabile. Il Maestro Riccardo Muti ed i Wiener Philharmoniker erano reduci da due grandiosi successi, prima a Ravenna e poi a Firenze. Il concerto al Teatro Petruzzelli concludeva la prestigiosa tournée. Il concerto scorre in maniera esaltante con le due Sinfonie di Mozart e Schubert, una esecuzione di rara bellezza per le sonorità che questa grande compagine orchestrale sa creare insieme al suo Direttore".

"Ma qualcosa di unico ed irripetibile accade quando il Maestro, dopo aver salutato affettuosamente i molfettesi presenti in sala e raccontando alcuni aneddoti della sua infanzia a Teatro, ci regala insieme ai Wiener Philharmoniker un bis da 11 minuti di pura magia: il Valzer dell'Imperatore di Johann Strauss trasportandoci nella capitale asburgica al giorno di Capodanno. Al termine, il tripudio è stato immenso, una standing ovation ha salutato il Maestro e i Wiener per questo regalo unico".

"Ringrazio il Maestro per le bellissime parole che mi riserva ad ogni nostro incontro, abbiamo ricordato che con questa orchestra ho debuttato al Festival di Salisburgo sotto la sua direzione nella esecuzione della Messa Solenne di L. Cherubini, oltre che al Teatro alla Scala, a Parigi, etc... Un affetto ed una stima mai mutata in questi anni, insieme all'affetto e all'amicizia della Sig.ra Cristina".

"Insomma, una serata da incorniciare, trascorsa al fianco di Nicola Piovani con cui abbiamo ricordato, invece, il magnifico concerto tenuto a Molfetta del 2019. Serata memorabile".
  • riccardo muti
Altri contenuti a tema
Riccardo Muti dirige oggi i Berliner Philharmoniker per il Primo Maggio Riccardo Muti dirige oggi i Berliner Philharmoniker per il Primo Maggio L’evento si inserisce infatti nella rinomata tradizione dell’EuropaKonzert
Riccardo Muti: «Giornata indimenticabile, onorato del riconoscimento» Riccardo Muti: «Giornata indimenticabile, onorato del riconoscimento» Il Maestro molfettese ha commentato la nomina a confratello ad honorem dell'Arciconfraternita di Santo Stefano
Riccardo Muti nominato confratello ad honorem dell’Arciconfraternita di Santo Stefano Riccardo Muti nominato confratello ad honorem dell’Arciconfraternita di Santo Stefano La cerimonia si è svolta questa mattina nell'omonima chiesa su Corso Dante
Un sogno lungo 10 anni: il Premio "Santa Cecilia" finalmente a Riccardo Muti Un sogno lungo 10 anni: il Premio "Santa Cecilia" finalmente a Riccardo Muti Il Gran Complesso Bandistico Santa Cecilia di Molfetta realizza il desiderio di consegnare il premio al Maestro
Concerto di capodanno a Vienna: ovazione per Riccardo Muti Concerto di capodanno a Vienna: ovazione per Riccardo Muti Applausi a scena aperta per il direttore d'orchestra di Molfetta
Concerto di Natale, il Maestro Muti "bacchetta" i senatori: «Spegnete il cellulare» Concerto di Natale, il Maestro Muti "bacchetta" i senatori: «Spegnete il cellulare» Il curioso siparietto durante l'esibizione che ha strappato applausi
Cittadinanza Onoraria di Andria al maestro Riccardo Muti Cittadinanza Onoraria di Andria al maestro Riccardo Muti Omaggio alla Musica il 24 settembre: direzione artistica di Sara Allegretta
Nel 2025 Riccardo Muti dirigerà i Berliner Philharmoniker Nel 2025 Riccardo Muti dirigerà i Berliner Philharmoniker Ogni anno scelgono una città europea e un teatro: toccherà a Bari
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.