Lama Scotella
Lama Scotella

"App IO": dal 30 maggio le notifiche dal Comune di Molfetta

Sui cellulari le informazioni su scadenze e servizi provenienti dall'Ente

A partire da lunedì 30 maggio prossimo, tutti coloro che, residenti a Molfetta, hanno scaricato la app IO, riceveranno direttamente sul loro smartphone le notifiche relative alla scadenze che li riguardano e le informazioni riguardanti il pagamento, da parte dell'Ente, di eventuali fatture. Si parte con le carte di identità. Poi sarà la volta di Imu, tasse comunali ecc.

Si tratta di un servizio utile quanto innovativo che porta Molfetta direttamente nel futuro e consentirà ai cittadini di essere costantemente informati sulle scadenze imminenti senza dover far ricorso ad appunti su carta e appunti segnati sui calendari e sulle comunicazioni vaire. L'App fungerà da vero e proprio promemoria.

Il servizio verrà continuamente implementato. Si aggiunge a quello delle certificazioni che è possibile scaricare on line direttamente dal sito del Comune entrando nella sezione Servizi on line.
Per effettuare il download dell'app infatti, basta accedere al Play Store per i possessori di un dispositivo Android oppure all'App Store per i possessori di Iphone. Successivamente bisogna digitare IO nel motore di ricerca ed installare l'applicazione sul proprio dispositivo.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Il Comune aderisce alla piattaforma nazionale PagoPA per inviare notifiche con valore legale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.