La Procura della Repubblica di Trani
La Procura della Repubblica di Trani
Cronaca

Appalti e favori, conclusi gli interrogatori preventivi degli indagati

Ieri ascoltati, fra gli altri, il dirigente Binetti e l'imprenditore Totorizzo. Per Messina, la Procura ha chiesto la revoca dei domiciliari

Si sono conclusi nella giornata di ieri gli interrogatori preventivi nell'ambito dell'inchiesta su intrecci illeciti tra amministratori pubblici, dirigenti e imprenditori per otto dei quali, fra cui il sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini, è stata invocata la misura cautelare dei domiciliari (per cinque) e del divieto di dimora (per tre).

A decidere sarà, dunque, il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Trani, Marina Chiddo, proprio all'esito dei vari confronti che hanno visto, come primo della lista il primo cittadino di Molfetta. Minervini ha respinto le accuse «alimentate dal convincimento che l'ingerenza nei vari procedimenti amministrativi fosse dettata da interessi personali e privatistici e non dalla esigenza di essere e di apparire imparziali», hanno detto i suoi avvocati Mario Malcangi e Tommaso Poli.

A seguire, sempre venerdì, sono stati interrogati la dirigente Lidia De Leonardis (assistito dall'avvocato Michele Laforgia) e l'ex luogotenente carica speciale della Guardia di Finanza, Michele Pizzo (avvocato Andrea Calò). Tra i personaggi di spicco ascoltati ieri, invece, ci sono stati l'autista e cugino del sindaco, Tommaso Messina, i dirigenti comunali Alessandro Binetti e Alessandro Satalino, il funzionario comunale Mario Morea e l'imprenditore portuale Vito Leonardo Totorizzo.

Al termine dell'interrogatorio del primo, «la Procura della Repubblica di Trani ha chiesto la revoca della richiesta degli arresti domiciliari stante il comportamento dell'indagato che ha ammesso le proprie responsabilità in sede di interrogatorio, aggiungendo di aver commesso un errore - ha annunciato il suo avvocato Felice Petruzzella -. Inoltre ha subito risarcito il danno all'Ente comunale e si è collocato in quiescenza: ha commesso uno sbaglio e ne ha accusato la responsabilità».

Per Binetti, invece, ascoltato dalla giudice nella giornata di ieri, quando sono stati ascoltati anche Satalino (avvocato Domenico D'Alessandro) e Morea (avvocato Nunzio Palmiotto) «l'interrogatorio è stato molto più lungo - ha detto lo stesso Petruzzella che difende Binetti con l'avvocato Palmiotto - e in un clima di massima serenità l'indagato ha risposto a tutte le domande e ha prodotto una serie di documenti a giustificazione delle sue affermazioni, respingendo accuse e addebiti».

Anche Totorizzo «ha risposto a tutte le domande in maniera chiara e puntuale ricostruendo anche le dinamiche nelle quali le captazioni ambientali e telefoniche si sono verificate - ha detto il suo avvocato Maurizio Masellis -. Ho chiesto al giudice il rigetto della richiesta di custodia cautelare come avanzata dalla Procura».
  • Alessandro Binetti
  • Felice Petruzzella
  • Tommaso Minervini
  • Andrea Calò
  • Maurizio Masellis
  • Tommaso Poli
  • Michele Laforgia
  • Nunzio Palmiotto
  • Lidia De Leonardis
  • Michele Pizzo
  • Tommaso Messina
  • Vito Leonardo Totorizzo
  • Mario Malcangi
Altri contenuti a tema
Appalti e favori, ascoltati la dirigente De Leonardis e il luogotenente Pizzo Appalti e favori, ascoltati la dirigente De Leonardis e il luogotenente Pizzo Interrogatori fiume ieri nel Tribunale di Trani davanti alla giudice del Tribunale di Trani, Chiddo. Oggi è la volta degli altri cinque
Appalti e favori, il sindaco Minervini si difende: «Ho agito per il bene pubblico» Appalti e favori, il sindaco Minervini si difende: «Ho agito per il bene pubblico» L'interrogatorio preventivo è durato 8 ore. La difesa: «Ha risposto a tutte le domande, spiegando la correttezza del suo operato»
Appalti e favori: cinque rischiano i domiciliari, oggi gli interrogatori Appalti e favori: cinque rischiano i domiciliari, oggi gli interrogatori Il primo ad essere ascoltato dalla gip Chiddo sarà il sindaco Minervini difeso dagli avvocati Malcangi e Poli. A seguire gli altri sette indagati
Il sindaco Minervini pronto a difendersi. I suoi legali: «Addebiti travisati» Il sindaco Minervini pronto a difendersi. I suoi legali: «Addebiti travisati» La strategia degli avvocati Malcangi e Poli: «Non gli viene contestata alcuna appropriazione di denaro». Domani gli interrogatori preventivi
37 Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Il sindaco e l'imprenditore portuale, che puntava ad un appalto da 12 milioni, sono indagati. Per l'accusa «un patto corruttivo»
L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan È quanto emerge dalle carte dell'inchiesta sul sindaco Minervini. Tra i 21 indagati anche il suo autista accusato di peculato
Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Tutte le accuse al luogotenente Pizzo. Il sottufficiale, in pensione, è accusato anche dei reati di falsità materiale, falso ideologico e truffa
1 I "pizzini" e la bonifica degli uffici dalle microspie: «La Finanza ce l'ha queste» I "pizzini" e la bonifica degli uffici dalle microspie: «La Finanza ce l'ha queste» Al centro dell'inchiesta della Procura di Trani anche la gara d'appalto per i servizi di Porta Futuro. «Quando arriva quella... avvisami»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.