Un'aula del Tribunale
Un'aula del Tribunale
Cronaca

Appalti e favori, ascoltati la dirigente De Leonardis e il luogotenente Pizzo

Interrogatori fiume ieri nel Tribunale di Trani davanti alla giudice del Tribunale di Trani, Chiddo. Oggi è la volta degli altri cinque

Sono terminati a tarda sera gli interrogatori preventivi nell'ambito dell'inchiesta su intrecci illeciti tra amministratori pubblici, dirigenti comunali e imprenditori per otto dei quali, fra cui il sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini, è stata invocata la misura cautelare dei domiciliari (per cinque) e del divieto di dimora (per tre).

A decidere sarà, dunque, il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Trani, Marina Chiddo, proprio all'esito dei vari confronti che hanno visto, come primo della lista il primo cittadino di Molfetta. Minervini ha respinto le accuse «alimentate dal convincimento che l'ingerenza nei vari procedimenti amministrativi fosse dettata da interessi personali e privatistici e non dalla esigenza di essere e di apparire imparziali», hanno detto i suoi avvocati Mario Malcangi e Tommaso Poli.

A seguire, sempre ieri, è stata sentita la dirigente Lidia De Leonardis che «prima dell'interrogatorio ha depositato un dettagliato e documentato memoriale sulle imputazioni a lei contestate e risposto a tutte le domande - ha spiegato il suo legale Michele Laforgia -. Ha ampiamente chiarito di non avere mai interferito con alcuna gara pubblica e perseguito sempre e esclusivamente l'interesse dell'amministrazione comunale molfettese, escludendo anche di aver sviato le indagini».

«Confidiamo che sarà riconosciuta la sua estraneità a qualsiasi ipotesi di reato», ha concluso. In serata, infine, è toccato all'ex luogotenente carica speciale della Guardia di Finanza, Michele Pizzo: «Il mio assistito si è sottoposto all'interrogatorio animato dalla voglia di chiarire sia con i pubblici ministeri che, ovviamente e soprattutto, con la giudice per le indagini preliminari - ha detto il suo avvocato difensore, Andrea Calò - tutti i vari passaggi chiave di una serie di intercettazioni».

Il sottufficiale in pensione - era in servizio nella Compagnia di Molfetta, ha inoltre offerto «una chiave di lettura oggettiva e che spazza via ogni minimo dubbio in ordine al suo operato, limpido e cristallino - ha sottolineato Calò -. Pur essendosi tenuto in tarda ora, abbiamo tutti potuto apprezzare la massima attenzione che gli è stata dedicata dalla giudice Chiddo. Attendiamo fiduciosi - ha terminato l'avvocato difensore molfettese - lo scioglimento della riservata in nostro favore».

Tra i personaggi di spicco che saranno interrogati in giornata, sempre nel Tribunale di Trani, ci sono l'autista e il cugino del sindaco Minervini, Tommaso Messina (avvocato Felice Petruzzella), il dirigente Alessandro Binetti (avvocato Nunzio Palmiotto) e l'imprenditore Vito Leonardo Totorizzo (avvocato Maurizio Masellis).
  • Tommaso Minervini
  • Andrea Calò
  • Tommaso Poli
  • Michele Laforgia
  • Mario Morea
  • Domenico Satalino
  • Lidia De Leonardis
  • Michele Pizzo
  • Tommaso Messina
  • Vito Leonardo Totorizzo
  • Mario Malcangi
Altri contenuti a tema
1 Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Le sue parole sui social: «Questo è il frutto dell'impegno e della collaborazione tra le Istituzioni»
Appalti e favori, ieri gli ultimi tre appelli: decisione entro 45 giorni Appalti e favori, ieri gli ultimi tre appelli: decisione entro 45 giorni In aula, ieri, davanti alla presidente Mastrorilli si sono presentati i dirigenti Binetti e Satalino e l’imprenditore portuale Totorizzo
Molfetta, appalti e favori. Oggi ultima giornata al Riesame Molfetta, appalti e favori. Oggi ultima giornata al Riesame In mattinata, a Bari, toccherà agli avvocati dei dirigenti comunali Binetti e Satalino e dell'imprenditore portuale Totorizzo
Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune In serata è stata notificato un secondo dispositivo del Riesame in cui è disposto il divieto di dimora circoscritto agli uffici comunali
Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Dopo aver trascorso 22 giorni ai domiciliari, il Riesame ha sostituito la misura con la sospensione. Accolto anche il ricordo della De Leonardis
7 Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Udienza fiume ieri pomeriggio: il collegio deciderà entro la giornata di domani. Depositate quattro nuove integrazioni
6 Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame I legali del primo cittadino, ai domiciliari dal 5 giugno, chiedono la revoca dell'ordinanza cautelare. La decisione attesa entro sabato
Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Agli atti l'interrogativo del consigliere Mastropasqua e la risposta del dirigente Binetti che la giudice Chiddo ha ritenuto «falsa»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.