Antonio di Gioia. <span>Foto Vincenzo Bisceglie</span>
Antonio di Gioia. Foto Vincenzo Bisceglie
Politica

Antonio Di Gioia lascia: il partito implode, il segretario si arrende

Dietro le dimissioni del segretario contrasti con una parte del partito

Doveva essere la resa dei conti, l'Assemblea del Partito Democratico è stato l'ennesimo show. Una specie di scontro all'arma bianca, connesso alla bufera sull'incertezza legata alla figura ideale di candidato sindaco e alla coalizione con cui sedersi ad un tavolo. Il flop delle trattative del centrosinistra, le incertezze del segretario dimissionario, Sinistra Italiana, DèP, Rifondazione Comunista, Linea Diritta, i mal di pancia di la Grasta, Piergiovanni, Capurso. Sullo sfondo, i dubbi sulle liste civiche di Tommaso Minervini. Insomma, un'occasione migliore per mettere Di Gioia con le spalle al muro e chiedergli una svolta.

Nel mezzo, il solito canovaccio da commedia dell'arte, rappresentazione simbolica dei vecchi riti della vecchia politica, a uso e consumo di chi vuole avere almeno l'illusione di far parte di un partito che discute. L'intervento del segretario - a braccio - che non arretra di un millimetro rispetto alla sua linea in cui rivendica quanto fatto dalla sua elezione dello scorso 26 novembre fino ad ieri compresi i tavoli con SI, DèP, Rifondazione e Linea Diritta, protratti per mesi. Le repliche dei "leader" delle primarie interne Roberto la Grasta, Nicola Piergiovanni ed Pietro Capurso, di non ritirare la loro candidatura, con i primi due pronti a convergere sul tavolo minerviniano. Insomma uno show sconclusionato.

Risultato? Di Gioia evita un passaggio complicato, arrivando addirittura a concretizzare le sue dimissioni, con l'ipotesi del commissariamento quale unica ancora di salvezza ad interim dell'area dem. Il tutto mentre una parte del Pd sbuffa, e l'altra acconsente e trama.

Una decisione estrema per salvare almeno l'unità del Pd. Non poteva fare altrimenti. Il partito - quel che ne rimane - gli ha voltato le spalle. Perché la bocciatura di Di Gioia non è che il frutto di uno scontro tra correnti. La logica conseguenza di un partito imploso, senza più una guida. Di Gioia se ne va. Lascia che la ruota giri. Lascia in solitudine. D'altronde nel partito lo hanno spesso accusato proprio di questo. «Il segretario va avanti da solo», non coinvolge nessuno. Un distacco anche fisico tra il leader e il suo partito. Ora Di Gioia si dimette. Lascia dopo essere stato accusato - dentro e fuori il Pd - di aver anteposto le sue ambizioni alle necessità del Partito stesso. Gli hanno rimproverato di essere testardo e ostinato mandando il partito, a schiantarsi in un nulla di fatto. Missione compiuta. Dimissioni.
  • pd
Altri contenuti a tema
Biblioteca comunale chiusa per il MolFest, D'Amato tuona: «Inaccettabile» Biblioteca comunale chiusa per il MolFest, D'Amato tuona: «Inaccettabile» Il consigliere del PD: «In città c'è gente che studia per maturità, esami e concorsi»
Il Comune di Molfetta sospeso da "Avviso Pubblico", il PD: «Notizia gravissima» Il Comune di Molfetta sospeso da "Avviso Pubblico", il PD: «Notizia gravissima» L’associazione di Enti locali per la legalità prende le distanze dall'Amministrazione
1 PD Molfetta: «Divieto di sosta attorno alla Villa Comunale: scelta inutile e dannosa» PD Molfetta: «Divieto di sosta attorno alla Villa Comunale: scelta inutile e dannosa» Polemica sui parcheggi delimitati dalle strisce blu riservati ai soli residenti del centro storico
PD: «Estate al via ma il Park Club resta chiuso e abbandonato al degrado» PD: «Estate al via ma il Park Club resta chiuso e abbandonato al degrado» Il consigliere comunale D'Amato: «Le spiagge libere a Molfetta sono sempre di meno»
D’Amato (PD): «Non si può guidare una città dagli arresti domiciliari. Minervini si dimetta» D’Amato (PD): «Non si può guidare una città dagli arresti domiciliari. Minervini si dimetta» La nota integrale dopo quanto emerso nella mattinata odierna
Dazi, referendum, conflitti e sviluppo economico: incontro con il PD a Molfetta Dazi, referendum, conflitti e sviluppo economico: incontro con il PD a Molfetta Venerdì 16 maggio incontro con Francesco Boccia e Domenico De Santis
Il PD di Molfetta: «Disappunto per le liste del centrosinistra per il Consiglio metropolitano» Il PD di Molfetta: «Disappunto per le liste del centrosinistra per il Consiglio metropolitano» La nota stampa: «Tornano le solite intollerabili dinamiche caratterizzate da trasformismi e opportunismi»
1 Elezioni Europee, il PD replica a Piergiovanni: «Chi sta salendo sul carro dei vincitori è proprio lui» Elezioni Europee, il PD replica a Piergiovanni: «Chi sta salendo sul carro dei vincitori è proprio lui» La nota: «L'effetto Decaro a Molfetta non è sicuramente dipeso dal supporto delle liste civiche locali»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.