Scuola
Scuola

Anno scolastico 2022-23, iscrizioni aperte fino al 28 gennaio

Per accedere al portale del Ministero dell'Istruzione è necessario disporre di un'utenza SPID

Partono le iscrizioni online per l'anno scolastico 2022-23. Le richieste sono attive sino a venerdì 28 gennaio, sono obbligatorie per le classi prime delle scuole statali primarie e secondarie. Sono invece facoltative per le scuole paritarie. Per accedere al portale del Ministero dell'Istruzione è necessario disporre di un'utenza SPID, Sistema Pubblico d'Identità Digitale.

Se sei in possesso di un'identità digitale SPID, CIE o eIDAS, puoi entrare nell'applicazione cliccando sul pulsante in alto a destra "Accedi al servizio", disponibile dalle ore 9:00 del 20 dicembre 2021. Al primo accesso, l'applicazione ti chiede di confermare o integrare i dati di abiiltazione al servizio. Una volta inseriti e confermati i dati puoi procedere con l'iscrizione. Per compilare la domanda di iscrizione clicca sul pulsante "Nuova domanda".

La domanda si articola in quattro sezioni:
  1. Dati alunno - Dovrai inserire i dati anagrafici e di residenza. È richiesto, ma non obbligatorio, il codice meccanografico della Scuola di provenienza.
  2. Dati famiglia - Dovrai confermare e/o integrare alcune informazioni (telefono, email, residenza e domicilio) di chi sta presentando la domanda (genitore o chi esercita la potestà genitoriale), sulla scelta dell'insegnamento della religione cattolica e sui dati relativi a eventuali disabilità.
  3. Dati scuola - Dovrai scegliere, in ordine di priorità, le scuole o i centri di formazione professionale (CFP) a cui indirizzare la domanda indicando il loro codice identificativo
  4. Conclusione - Potrai effettuare l'inoltro della domanda. Ricordati di visualizzarne l'anteprima per verificare la correttezza dei dati inseriti.
Le sezioni della domanda possono essere compilate in tempi diversi e, quindi, se desideri fare una pausa, puoi salvare le informazioni inserite senza inoltrare la domanda. La domanda viene inoltrata alla prima scuola/CFP scelta. Le scuole indicate come seconda e terza scelta saranno invece coinvolte, una dopo l'altra, solo nel caso in cui la prima non abbia disponibilità di posti per il nuovo anno scolastico. Se non conosci i codici delle Scuole scelte puoi cercarli su "Scuola in Chiaro".
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Un progetto di alternanza scuola-lavoro (PCTO) per avvicinare gli studenti alla realtà professionale del mare e della navigazione
Nuovo anno scolastico: il messaggio del vice Sindaco Nicola Piergiovanni Nuovo anno scolastico: il messaggio del vice Sindaco Nicola Piergiovanni Le sue parole: «Continueremo a lavorare per darvi spazi adeguati e opportunità»
Nuovo anno scolastico, la riflessione di un docente di Molfetta: «Si recuperi la lezione autentica» Nuovo anno scolastico, la riflessione di un docente di Molfetta: «Si recuperi la lezione autentica» Le sue parole: «Negli ultimi anni non è rimasto che far leva sulla sua capacità di fascinazione»
Mobilità green per la scuola: da oggi attivi i nuovi bus elettrici Mobilità green per la scuola: da oggi attivi i nuovi bus elettrici Ogni bus potrà trasportare 24 alunni. Mezzi acquisiti all’esito di un bando regionale
Il Liceo "Vito Fornari" di Molfetta ha accolto la nuova Dirigente scolastica, prof.ssa Pasqualina Pierro Il Liceo "Vito Fornari" di Molfetta ha accolto la nuova Dirigente scolastica, prof.ssa Pasqualina Pierro Oggi la prima campanella per l'anno scolastico 2025/2026
Inizia un nuovo anno scolastico: il messaggio del Vescovo Inizia un nuovo anno scolastico: il messaggio del Vescovo Mons. Cornacchia: «La speranza non delude»
Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Le sue parole: «Semplicemente felice di aver vissuto la scuola in pienezza»
La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero Sarà in pensione ufficialmente dal 1° settembre, dopo un percorso di 4 anni nell'istituto
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.