Scuola
Scuola

Anno scolastico 2022-23, iscrizioni aperte fino al 28 gennaio

Per accedere al portale del Ministero dell'Istruzione è necessario disporre di un'utenza SPID

Partono le iscrizioni online per l'anno scolastico 2022-23. Le richieste sono attive sino a venerdì 28 gennaio, sono obbligatorie per le classi prime delle scuole statali primarie e secondarie. Sono invece facoltative per le scuole paritarie. Per accedere al portale del Ministero dell'Istruzione è necessario disporre di un'utenza SPID, Sistema Pubblico d'Identità Digitale.

Se sei in possesso di un'identità digitale SPID, CIE o eIDAS, puoi entrare nell'applicazione cliccando sul pulsante in alto a destra "Accedi al servizio", disponibile dalle ore 9:00 del 20 dicembre 2021. Al primo accesso, l'applicazione ti chiede di confermare o integrare i dati di abiiltazione al servizio. Una volta inseriti e confermati i dati puoi procedere con l'iscrizione. Per compilare la domanda di iscrizione clicca sul pulsante "Nuova domanda".

La domanda si articola in quattro sezioni:
  1. Dati alunno - Dovrai inserire i dati anagrafici e di residenza. È richiesto, ma non obbligatorio, il codice meccanografico della Scuola di provenienza.
  2. Dati famiglia - Dovrai confermare e/o integrare alcune informazioni (telefono, email, residenza e domicilio) di chi sta presentando la domanda (genitore o chi esercita la potestà genitoriale), sulla scelta dell'insegnamento della religione cattolica e sui dati relativi a eventuali disabilità.
  3. Dati scuola - Dovrai scegliere, in ordine di priorità, le scuole o i centri di formazione professionale (CFP) a cui indirizzare la domanda indicando il loro codice identificativo
  4. Conclusione - Potrai effettuare l'inoltro della domanda. Ricordati di visualizzarne l'anteprima per verificare la correttezza dei dati inseriti.
Le sezioni della domanda possono essere compilate in tempi diversi e, quindi, se desideri fare una pausa, puoi salvare le informazioni inserite senza inoltrare la domanda. La domanda viene inoltrata alla prima scuola/CFP scelta. Le scuole indicate come seconda e terza scelta saranno invece coinvolte, una dopo l'altra, solo nel caso in cui la prima non abbia disponibilità di posti per il nuovo anno scolastico. Se non conosci i codici delle Scuole scelte puoi cercarli su "Scuola in Chiaro".
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta L’amministrazione confida nella collaborazione di tutti i cittadini per la buona riuscita di questi interventi
L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’iniziativa ha voluto valorizzare il talento e la creatività delle nuove generazioni
Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Iniziativa finalizzata a promuovere la responsabilità ambientale nei più piccoli
L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'iniziativa per la Giornata sulla consapevolezza dell'autismo
Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Il progetto ha avuto il supporto dell’Assessore all’Ambiente, Caterina Roselli
Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Appuntamento domani alle 9 presso l’ITET “Gaetano Salvemini”
Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Il progetto "Love Planet" promuove un nuovo percorso educativo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.