Corrado Azzollini e Serena Porta
Corrado Azzollini e Serena Porta
Cultura, Eventi e Spettacolo

Ancora un successo per il film "L'Ulivo e il Baobab" della regista Serena Porta

Il documentario è nella selezione ufficiale del Bif&st Bari International Film&TV Festival 2025

"L'Ulivo e il Baobab" è nella selezione ufficiale del Bif&st Bari International Film&TV Festival 2025, nella categoria "A Sud" e sarà presentato domenica 23 marzo alle ore 20:30, all' AncheCinema di Bari con ingresso gratuito. Al termine della proiezione Q&A con il pubblico in sala.

Il documentario con il Premio Oscar Russell Crowe, diretto da @Serena Porta è disponibile per proiezioni in sala, matinée per le scuole, per eventi dedicati alla sostenibilità ambientale, all'incontro tra culture, al dialogo tra generazioni, nell'ambito del Progetto Cinema e Scuola 2025.

Il film sta nel frattempo raccogliendo attenzione anche all'estero; dopo la proiezione all'EFM di Berlino, è stato acquisito dalla storica TV australiana SBS.

L'ulivo del Mediterraneo e il baobab dell'Africa: la ricchezza dei loro frutti e i mille impieghi che le comunità hanno saputo trovare all'ombra dei loro rami possenti, li rende preziosi e insostituibili. Ma una grave minaccia ambientale mette a rischio la loro sopravvivenza e con essa la stessa vita di quell'uomo che di essi si nutre da sempre e che pure è divenuto il loro più grande nemico.

Prodotto da Corrado Azzollini, una produzione Draka Production con il contributo di Apulia Film Commission.

Testi voce narrante Daniele Zovi.
  • cinema
Altri contenuti a tema
In Puglia si gira il film lungometraggio "Eien". Presto le riprese a Molfetta In Puglia si gira il film lungometraggio "Eien". Presto le riprese a Molfetta Il film nasce da un’idea del produttore molfettese Corrado Azzollini
Il nuovo corto di Domenico De Ceglia in anteprima mondiale al Centre Film Festival negli USA Il nuovo corto di Domenico De Ceglia in anteprima mondiale al Centre Film Festival negli USA Nato dal progetto di Maria Filograsso, sarà presentato dal 10 al 16 novembre 2025 in Pennsylvania
Il regista Mimmo Verdesca vince due premi al Parma International Music Film Festival Il regista Mimmo Verdesca vince due premi al Parma International Music Film Festival La cerimonia si è svolta domenica 28 settembre presso la Casa della Musica
Casting call per un nuovo film a Molfetta: come canidarsi Casting call per un nuovo film a Molfetta: come canidarsi Periodo riprese previsto dal 20 ottobre all'8 novembre
Terminate le riprese di “La nostra ultima estate”, quarto short-film del molfettese Giuseppe de Candia Terminate le riprese di “La nostra ultima estate”, quarto short-film del molfettese Giuseppe de Candia Le riprese hanno interessato diverse location della Puglia
Il cortometraggio di Domenico de Ceglia al "Paladino d’Oro Film Festival" Il cortometraggio di Domenico de Ceglia al "Paladino d’Oro Film Festival" Iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MiC e MiM
Grazie al molfettese Corrado Azzollini si rafforza il ponte culturale tra Puglia e Marocco Grazie al molfettese Corrado Azzollini si rafforza il ponte culturale tra Puglia e Marocco Successi e nuovi progetti al Festival di Fedala. Con lui anche la regista Serena Porta
Mimmo Verdesca in corsa ai Nastri d’Argento con "Per il mio bene" Mimmo Verdesca in corsa ai Nastri d’Argento con "Per il mio bene" Doppia candidatura per il film diretto dal regista di Molfetta
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.