Giaquinto
Giaquinto
Eventi e folklore

Ancora pochi giorni per visitare la mostra dedicata a Corrado Giaquinto

L'esposizione resterà aperta al pubblico, nel museo diocesano, fino a domenica 28 dicembre prossimo

Ultimi giorni per visitare la mostra "Corrado Giaquinto. Inediti dalla collezione Piepoli-Spadavecchia" allestita presso il Museo Diocesano di Molfetta.
Inaugurata lo scorso 13 giugno, l'esposizione dedicata al grande artista molfettese, organizzata dal Museo Diocesano e dalla Cooperativa FeArT con il patrocino della Diocesi di Molfetta, del Comune di Molfetta, dell'Università degli Studi di Bari e della Provincia di Bari, con il sostegno dell'Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo della Regione Puglia, resterà aperta al pubblico fino a domenica 28 dicembre 2014.

Tanti i visitatori che in questi mesi hanno potuto ammirare le opere esposte per la prima volta negli eleganti ambienti della Biblioteca Monumentale e della Pinacoteca del Museo: disegni, bozzetti, studi preparatori, dipinti ed eccezionali inediti di un artista tra i più importanti del barocco internazionale.
In tanti, inoltre, hanno scelto, acquistando il catalogo "Pensieri in libertà sulla raccolta Piepoli-Spadavecchia: conferme e nuove ipotesi di lavoro" ad opera del curatore della mostra, prof. Gaetano Mongelli, di sostenere il restauro di alcune opere della collezione. Grazie al loro prezioso contributo, nell'ambito dell'iniziativa diocesana "Adotta un'opera d'arte", saranno restaurati due disegni del corpus giaquintesco.

Ad oggi sono stati attivati anche progetti didattici specifici, che proseguiranno per tutto l'anno scolastico, rivolti agli istituti scolastici di ogni ordine e grado per far loro scoprire questo prezioso patrimonio attraverso visite guidate e laboratori artistici.
La mostra resterà aperta al pubblico dal lunedì alla domenica dalle 10.00 alle 13.00 ed il sabato e la domenica anche nel pomeriggio dalle 17.30 alle 20.30. Nel week-end ingresso promozionale.

Info e prenotazioni per visite guidate e progetti didattici:
email: info@museodiocesanomolfetta.it – didattica@museodiocesanomolfetta.it
tel. 348 4113699
  • Mostra
  • museo diocesano
  • giaquinto
Altri contenuti a tema
La mostra fotografica in onore della Maria SS. dei Martiri La mostra fotografica in onore della Maria SS. dei Martiri A cura di Gianni Amato, appuntamento previsto giovedì 4 settembre
Tesori d'Arte Sacra, tra Giovinazzo e Molfetta l’arte e la storia incontrano i turisti Tesori d'Arte Sacra, tra Giovinazzo e Molfetta l’arte e la storia incontrano i turisti Un’estate ricca di attività grazie alle iniziative della Fondazione Museo
Ultimo weekend della mostra gratuita "In spem peregrinantes" a Molfetta Ultimo weekend della mostra gratuita "In spem peregrinantes" a Molfetta Per l'occasione si osserverà un'apertura straordinaria del Museo Diocesano fino alle ore 21
"Vita di bordo", un viaggio nel cuore marinaresco di Molfetta "Vita di bordo", un viaggio nel cuore marinaresco di Molfetta Modellini, strumenti nautici e memoria collettiva per celebrare i mestieri del mare
A Molfetta si inaugura oggi "Vita di Bordo", una mostra sulla gente di mare A Molfetta si inaugura oggi "Vita di Bordo", una mostra sulla gente di mare La mostra sarà aperta al pubblico dal martedì al venerdì presso la Sala dei Templari
Tecnologia e tradizione al Museo Diocesano: un viaggio immersivo nella fede popolare Tecnologia e tradizione al Museo Diocesano: un viaggio immersivo nella fede popolare La mostra è resa possibile grazie al sostegno finanziario del Consiglio Regionale della Puglia
Il Consiglio regionale della Puglia sostiene la mostra "In spem peregrinantes. Comunità in festa" Il Consiglio regionale della Puglia sostiene la mostra "In spem peregrinantes. Comunità in festa" Un importante riconoscimento per la Fondazione Museo Diocesano ed il Polo Culturale
Domani a Molfetta si inaugura la mostra fotografica "In spem peregrinates" Domani a Molfetta si inaugura la mostra fotografica "In spem peregrinates" Rassegna che vede protagoniste le feste patronali anche di Ruvo, Giovinazzo e Terlizzi
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.