Aula del Consiglio comunale di Molfetta
Aula del Consiglio comunale di Molfetta
Politica

Amministrazione Natalicchio: all'anticamera di una crisi?

Cronaca di quanto accaduto in Consiglio comunale

Il Consiglio Comunale di ieri si apre con il capogruppo del PD Giuseppe Percoco che chiede la parola annunciando all'Assise ed alla città che la consigliera Ippolita (detta Lia) de Ceglia ha ottenuto la tessera del Partito Democratico e che nulla cambierà a cospetto del "patto" di due anni e mezzo fa con l'amministrazione. In aula il PD è al completo, anzi è al completo meno uno. Assente (ingiustificato) tra le file del PD il consigliere Roberto la Grasta. Assenti inoltre anche Onofrio Pappagallo (Signora Molfetta) e alle prime battute anche il consigliere Giovanni Porta di Rifondazione Comunista, che nelle prime ore del mattino aveva lanciato un comunicato stampa del suo Partito sulle inefficienze amministrative in merito alla socialità.

Ma facciamo un passo indietro. Il Consiglio Comunale comincia con circa due ore di ritardo e subito per gli addetti ai lavori, si nota che non c'è alcun problema di numero legale, infatti chi aveva pensato ad una assenza strategica della consigliera Annalisa Altomare e del consigliere Sergio De Pinto, viene subito smentito dal loro giungere in compagnia di Lia De Ceglia che però non accede ad una riunione di maggioranza in corso nelle stanze del sindaco Natalicchio a ridosso dell'aula consiliare. Facciamo un altro piccolo passo indietro. Negli ultimi giorni della scorsa settimana, il PD si è ricompattato attraverso la "riappacificazione" con il gruppo di Annalisa Altomare, ma del "patto" stretto tra quest'ultima ed il segretario locale dei dem Piero de Nicolo, non è dato sapere nei contenuti. Facile comprendere, dopo la dichiarazione del capogruppo Percoco in aula, che la riappacificazione fosse passata per Lia De Ceglia quale settimo consigliere del Partito Democratico.

Ancora più facile immaginare che il "patto" non fosse stato digerito da una parte del PD che ha atteso in riunione nelle stanze del sindaco l'arrivo della consigliera Altomare, affinchè quest'ultima lo esponesse (ingresso De Ceglia) a tutte le forze di maggioranza nella trepidante attesa del sindaco e del segretario del PD e forse nella speranza che le forze di maggioranza avrebbero disertato l'aula per "protesta politica". Cosi non è stato, tant'è che, contenuti sconosciuti a parte, i consiglieri di maggioranza, liste civiche comprese, hanno fatto il loro ingresso in aula. Tutti tranne Porta, Pappagallo e la Grasta con quest'ultimo che già aveva lasciato intendere che non avrebbe preso parte al Consiglio comunale in quanto non informato sugli eventi e che non intendeva assumere le nuove informazioni se non nel suo Partito (PD) e non già davanti ed alla stessa stregua degli altri consiglieri comunali.

Il Sindaco non entra in aula e non ci entrerà fino all'ultimo punto all'ordine del giorno, quello di modifica dello statuto comunale all'art. 109 proposto da Gianni Porta (poi entrato in aula a supporto del presidente Zaza sui voti all'ASM) e non approvato in quanto necessitevole della maggioranza qualificata e che tornerà in aula non prima di trenta giorni. Di ciò che è accaduto a ridosso del Consiglio comunale non è dato sapere e tutte le bocche sono debitamente cucite a dovere.

La crisi, l'ennesima, ma forse l'unica vera, è strisciante.
  • Politica
  • Consiglio Comunale
Altri contenuti a tema
Antonio Decaro all’inaugurazione del comitato di Felice Spaccavento a Molfetta Antonio Decaro all’inaugurazione del comitato di Felice Spaccavento a Molfetta Tanti i temi trattati nel discorso in piazza dalla caduta dell’ammistrazione alle politiche sanitarie regionali
Armando Gradone, il prefetto del dialogo chiamato a guidare Molfetta Armando Gradone, il prefetto del dialogo chiamato a guidare Molfetta Nato nel 1958, laureato in Scienze Politiche ha intrapreso la carriera prefettizia nel 1985
22 Il presidente del Consiglio comunale Robert Amato saluta la città: «Molfetta ha bisogno di aria nuova» Il presidente del Consiglio comunale Robert Amato saluta la città: «Molfetta ha bisogno di aria nuova» Le sue riflessioni dopo le dimissioni: «Scelta difficile ma necessaria per il bene dei molfettesi»
1 Nicola Piergiovanni si congeda come vicesindaco: «È stato un onore» Nicola Piergiovanni si congeda come vicesindaco: «È stato un onore» Le sue parole di fine mandato dopo la caduta dell'amministrazione
La consigliera dimissionaria Crocifero: «Molfetta non poteva restare senza guida» La consigliera dimissionaria Crocifero: «Molfetta non poteva restare senza guida» È stata tra i tre rappresentanti della maggioranza ad abbandonare l’incarico
Logrieco (FdI) sulla caduta dell'amministrazione: «Finalmente è stata staccata la spina» Logrieco (FdI) sulla caduta dell'amministrazione: «Finalmente è stata staccata la spina» Le sue parole: «I cittadini sapranno restituire a Molfetta la dignità perduta»
Cade l'amministrazione, Domenico Gagliardi: «La fine. Molfetta è Libera» Cade l'amministrazione, Domenico Gagliardi: «La fine. Molfetta è Libera» La nota dell'ormai ex consigliere comunale
Inaugurazione del nuovo comitato elettorale di Felice Spaccavento Inaugurazione del nuovo comitato elettorale di Felice Spaccavento Appuntamento previsto domenica 19 ottobre
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.