Alluvione Valencia
Alluvione Valencia
Cronaca

Alluvione a Valencia, il racconto di un molfettese: «La città è bloccata»

Giovanni Gadaleta è nella città iberica per lavoro: «Gravi disagi in periferia»

Giovanni Gadaleta è uno dei molfettesi che vive in Spagna per lavoro, essendo un ingegnere ambientale operante in un centro di ricerca nei pressi di Valencia. Vive, però, proprio nel centro della città iberica che da giorni è balzata tristemente sulle cronache nazionali e mondiali per l'alluvione che sta creando devastazioni in molte periferie e anche nei paesi limitrofi.

Sono ancora in corso, infatti, le ricerche dei dispersi nelle gravi alluvioni che tra martedì e mercoledì hanno colpito la provincia di Valencia e quelle vicine di Castiglia-La Mancia e Malaga. Al momento si contano 95 morti, il disastro più mortale dal 1973, ma si teme che il bilancio possa aumentare, dato che il numero dei dispersi è imprecisato. Alle operazioni di soccorso partecipano un migliaio di soldati dell'Unità militare di emergenza, oltre a migliaia di guardie civili, vigili del fuoco e agenti di polizia.

Delle vittime 92 state registrate solo a Valencia, uno a Malaga e due a Castilla-La Mancha. Giovanni racconta così la sua esperienza di questi giorni complicati: «Tutto è nato nel giro di pochissime ore, io lavoro fuori città e mi muovo ogni giorno con bus e mezzi pubblici e per fortuna martedì, ancora ignaro di tutto, sono tornato a casa senza troppi problemi. In quella stessa giornata, però, hanno avuto avvio quelle piogge che stanno distruggendo tutto alla periferia sud della città e in molte città vicine».

«Molti miei colleghi che magari vivono proprio nelle zone più colpite - aggiunge - sono rimasti bloccati perché ovviamente ad ora l'intera città è paralizzata, con l'unico vantaggio per chi vive al centro, come me, di non vedere direttamente con i propri occhi le immagini che stanno circolando in tutti i giornali e siti del mondo. C'è sicuramente preoccupazione, anche perché al momento non è possibile spostarsi e l'unico collegamento con ciò che è fuori Valencia è via web o telefono».

«La mia speranza è che tutto possa rientrare il prima possibile - spiega il molfettese - anche perché in città si sono creati anche allarmismi, tipici di queste situazioni di emergenza, legati ad esempio al rifornimento idrico che ovviamente in queste ore è stato complicato vista l'interruzione della circolazione stradale in entrata e in uscita dalla città. I supermercati, infatti, ieri sono stati letteralmente presi d'assalto per recuperare acqua per il timore di rimanerne sprovvisti».
4 fotoAlluvione a Valencia
Alluvione ValenciaAlluvione ValenciaAlluvione ValenciaAlluvione Valencia
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Striscione di Fratelli d'Italia contro l'amministrazione: «Staccate la spina» Striscione di Fratelli d'Italia contro l'amministrazione: «Staccate la spina» Richiesto l'intervento delle forze dell'ordine durante il Consiglio comunale
MTM Molfetta smentisce la fake news sulle false promozioni per i trasporti MTM Molfetta smentisce la fake news sulle false promozioni per i trasporti L’azienda: «Nessun abbonamento gratuito per sei mesi, diffidate dalle notizie false»
Ancora presunti ordigni bellici nel porto di Molfetta: c'è l'ordinanza Ancora presunti ordigni bellici nel porto di Molfetta: c'è l'ordinanza La scoperta è stata tempestivamente comunicata alla Prefettura di Bari e al Nucleo SDAI
Rubata la reliquia di San Giovanni Bosco dalla chiesa di San Giuseppe a Molfetta Rubata la reliquia di San Giovanni Bosco dalla chiesa di San Giuseppe a Molfetta Sull'accaduto indagano i carabinieri, che stanno analizzando le immagini di videosorveglianza
4 «Sembrava un soggetto pericoloso ma cercava solo aiuto». Una storia di ascolto e inclusione sociale a Molfetta «Sembrava un soggetto pericoloso ma cercava solo aiuto». Una storia di ascolto e inclusione sociale a Molfetta L'episodio ieri sera nei pressi della Chiesa di Sant'Achille. Intervenuta anche la Polizia locale
1 Immobile comunale occupato abusivamente dal 2014: sequestrato dalla Polizia locale Immobile comunale occupato abusivamente dal 2014: sequestrato dalla Polizia locale Ci abitava all'interno un nucleo familiare composto da cinque persone
Sgomberato immobile occupato abusivamente in via Pappalepore Sgomberato immobile occupato abusivamente in via Pappalepore Momenti di tensione stamattina in seguito all'intervento della Polizia locale
2 Non solo scritte contro Logrieco: attaccato anche Pietro Mastopasqua Non solo scritte contro Logrieco: attaccato anche Pietro Mastopasqua Il commento di Tammacco: «Tutto ciò è inaccettabile nel 2025»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.