convegno Alla riscoperta dei volti Molfetta
convegno Alla riscoperta dei volti Molfetta
Chiesa locale

"Alla riscoperta dei volti": stasera il convegno al Museo Diocesano di Molfetta

Si rifletterà sulle figure di don Tonino Bello, don Ambrogio Grittani e don Cosmo Azzollini

Questa sera, nel giorno in cui ricorre l'anniversario dell'Ordinazione Episcopale di mons. Antonio Bello, presso l'Auditorium Achille Salvucci del Museo Diocesano di Molfetta, alle ore 19.00, si terrà il convegno "Alla riscoperta dei volti… testimoni del Vangelo nella Chiesa diocesana".

Saranno proposti "tre volti di santità" della nostra Chiesa locale: don Cosmo Azzollini, don Ambrogio Grittani e don Tonino Bello. Il convegno è promosso dall'Ufficio per le Cause dei Santi e si colloca all'interno degli eventi che scandiscono il 30° anniversario del dies natalis del Venerabile Antonio Bello.

Il popolo di Dio manifesta la sua bellezza nella testimonianza di uomini e donne che attratti dal Vangelo sono diventati sacramento di amore e di misericordia. Valorizzare i vissuti di tante persone che hanno costruito il Regno di Dio, nella nostra Diocesi, mediante l'esercizio delle virtù, contribuisce a rendere più fruttuosa l'opera evangelizzatrice della Chiesa. Attraverso il racconto delle storie di vita e di servizio di figure di santità della Chiesa locale si intende dare testimonianza e attenzione all'opera della grazia che agisce nei credenti in Cristo.

La serata sarà aperta da mons. Domenico Cornacchia, Vescovo di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi. Seguiranno gli interventi dei relatori: il dott. Michele Zanna, ex oratoriano di don Cosmo Azzollini e suo biografo, che porrà l'attenzione sulla passione educativa rivolta ai giovani; Suor Anna Colucci, Madre Generale delle Oblate di S. Benedetto Labre, metterà in evidenza il rapporto con i poveri; mons. Felice Di Molfetta, Vescovo emerito di Cerignola-Ascoli Satriano, si soffermerà sull'azione di don Tonino Bello per una Chiesa profetica a servizio dei volti.

A moderare la serata don Pasquale Rubini, Direttore dell'Ufficio per le Cause dei Santi.
  • museo diocesano
Altri contenuti a tema
I Santi Medici della chiesa di San Gennaro di Molfetta in un nuovo allestimento I Santi Medici della chiesa di San Gennaro di Molfetta in un nuovo allestimento Il Museo Diocesano si arricchisce la sua collezione a favore dei visitatori
Funerale di Papa Francesco, chiusura straordinaria del Polo Culturale Diocesano Funerale di Papa Francesco, chiusura straordinaria del Polo Culturale Diocesano Le aperture ordinarie riprenderanno regolarmente domani con i consueti orari
"Tesori d'arte sacra" a Molfetta: concluso il ciclo di visite per i più piccoli "Tesori d'arte sacra" a Molfetta: concluso il ciclo di visite per i più piccoli Coinvolti centinaia di alunni e studenti nel percorso dedicato ai riti della Settimana Santa
Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Sino 19 aprile la sala immersiva sarà inoltre visitabile all’interno del programma comunale Pasqua
Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Il progetto turistico è definito e si inserisce nella strategia di "Tesori d'Arte Sacra"
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano Stasera un concerto raffinato e ricercato con la Cappella Musicale Corradiana
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano La Cappella Corradiana invita i cittadini a vivere un momento particolarmente evocativo
Al Museo Diocesano un'esperienza immersiva sulla Settimana Santa di Molfetta Al Museo Diocesano un'esperienza immersiva sulla Settimana Santa di Molfetta Ingresso gratuito grazie al sostegno del Comune nell'ambito del programma di eventi culturali per Pasqua
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.