"Frasca" Gesù all'orto
Chiesa locale

All'alba rinnovata la tradizione della "frasca" di Gesù all'orto

Iniziano i preparativi verso i riti della Settimana Santa

Rappresentano la nostra storia, le nostre tradizioni.

Sono momenti che più che mai legano Molfetta al passato, proiettandola verso il futuro.
Una di queste care consuetudini è quella della "frasca" di Gesu' all'Orto.
Questa mattina, quasi all'alba, così come vuole la tradizione, durante l'ultima domenica di Carnevale (quella prima delle Ceneri per intendersi), la Confraternita di Maria SS. Assunta, ubicata presso la Chiesa di San Gennaro, costituita soprattutto da contadini ed artigiani, ha fornito alla Confraternita di Santo Stafano (custode dei cinque simulacri dei Misteri) la "frasca" ricca di olive che serve per adornare la statua di Cristo nell'Orto del Getsemani.
Si tratta, quest'ultimo, di un rito preparato durante tutta la stagione invernale: la Confraternita dell'Assunta provvede al taglio dei rami minori per poi farne dono all'Arciconfraternita dal Sacco Rosso.
Quando i Confratelli giungono presso la Chiesa di Santo Stefano, il ramo di ulivo viene sistemato sulla statua di Cristo all'Orto, insieme all'Angelo che regge il calice della Passione. A questo rito segue la solenne celebrazione religiosa, dopo l'intronizzazione del Cristo. Successivamente, durante i primi quattro Venerdì di Quaresima, l'Arciconfraternita di S. Stefano espone, una alla volta, i simulacri dei primi quattro Misteri dolorosi. Il primo Venerdì di Quaresima: "Cristo all'Orto". Il secondo Venerdì: "Cristo alla colonna". Il terzo Venerdì: "Cristo alla canna" e il quarto Venerdì di Quaresima: "Il Calvario". Il quinto Venerdì coincide col Venerdì Santo.

Proprio alla Confraternita di Maria SS. Assunta, nella processione dei Misteri del Venerdì Santo, è affidata la statua di Cristo all'Orto.

Moltissima le gente che ogni anno nelle campagne molfettesi segue questo rito di preparazione alla Quaresima.

Anche stamattina la tradizione ha raccolto anche la partecipazione di molti giovani, oltre a personalità di spicco come il Sen. Antonio Azzollini, tra i più legati al rito della "frasca" di Gesù all'Orto.
  • settimana santa
Altri contenuti a tema
La Settimana Santa di Molfetta diventa una mostra fotografica a cielo aperto La Settimana Santa di Molfetta diventa una mostra fotografica a cielo aperto Su Corso Umberto una bellissima rassegna con gli scatti più belli degli ultimi anni
La Settimana Santa a Molfetta: un ponte di emozioni con i Molfettesi nel Mondo La Settimana Santa a Molfetta: un ponte di emozioni con i Molfettesi nel Mondo Un abbraccio simbolico tra chi vive lontano e chi non ha mai lasciato le proprie radici
Venerdì Santo a Molfetta: il programma religioso in città Venerdì Santo a Molfetta: il programma religioso in città Alle 13 la conclusione della Processione dei Cinque Misteri
Oggi la mostra "Regnavit a Ligno Deus" a Molfetta Oggi la mostra "Regnavit a Ligno Deus" a Molfetta Appuntamento dalle 18 alle 22:30 presso Vico Margherita di Savoia
Cinque Misteri, nuove emozioni: importanti novità per Giovedì e Venerdì Santo Cinque Misteri, nuove emozioni: importanti novità per Giovedì e Venerdì Santo La tradizione si rinnova con rispetto e devozione per uno dei momenti più intensi dell'anno
L’Arciconfraternita della Morte apre l'esposizione delle Statue per la venerazione con orario continuato L’Arciconfraternita della Morte apre l'esposizione delle Statue per la venerazione con orario continuato Si invita pertanto la cittadinanza a usufruire delle ampie fasce orarie disponibili
Mercoledì Santo, a Molfetta la messa crismale per il clero diocesano Mercoledì Santo, a Molfetta la messa crismale per il clero diocesano Celebrazione eucaristica in Cattedrale alle 19.00
Le ricette di Nonna Francesca per la Pasqua a Molfetta: la scarcella Le ricette di Nonna Francesca per la Pasqua a Molfetta: la scarcella Classe 1937, abilissima e sapiente cuoca, illustra il suo modus operandi
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.