Alga tossica ferragosto 2023
Alga tossica ferragosto 2023

Alga tossica, non solo a Molfetta. Diversi i bagnanti con sintomi

La città è la più colpita della zona ma l'ostreopsis è su tutto il litorale

Come a ogni Ferragosto seppure non come a quello del 2022.
È ormai un motivo abituale la presenza di alga tossica nel mare di Molfetta in corrispondenza dei giorni clou dell'estate: è di ieri, infatti, la notizia ufficiale della densità ritenuta "abbondante" da parte dell'Arpa Puglia.
Bandierina azzurra sulla nostra città, come previsto dal monitoraggio partito a giugno e che si concluderà a settembre: i primi quindici giorni di agosto hanno registrato il ritorno dell'ostreopsis ovata facendo risultare Molfetta come la città più colpita di tutta la zona.
Tanti colori che hanno fatto i conti con i sintomi legati al fenomeno: tosse, mal di gola, febbre nei casi più gravi comunque tutti tenuti sotto controllo.
Niente però a che vedere con quanto accaduto nel 2022: la scorsa estate Tommaso Minervini fu costretto a vietare la balneazione su alcuni tratti della costa, tanta era la presenza dell'alga nociva.
Tuttavia Molfetta non è l'unica città a fare i conti col fenomeno il quale coinvolge l'intero litorale.
Va meglio a Bisceglie dove la densità è classificata "scarsa", un tantino peggio a Giovinazzo dove è considerata "discreta" mentre bollino verde per Bari dove è "modesta".
  • alga tossica
Altri contenuti a tema
Spunta l'alga tossica a Molfetta: livelli "discreti" rilevati nella prima metà di luglio Spunta l'alga tossica a Molfetta: livelli "discreti" rilevati nella prima metà di luglio Concentrazione pari a 5.669 cellule per litro nel luogo di monitoraggio
Alga tossica assente nelle acque di Molfetta nel primo monitoraggio estivo Alga tossica assente nelle acque di Molfetta nel primo monitoraggio estivo Prossimo report dell'Arpa Puglia previsto tra circa un mese
Alga tossica in aumento sulle spiagge di Molfetta: il nuovo report Alga tossica in aumento sulle spiagge di Molfetta: il nuovo report Gli ultimi dati dell'Arpa riguardano la prima metà di luglio
Alga tossica abbandonate nel mare di Molfetta Alga tossica abbandonate nel mare di Molfetta Confermate le indiscrezioni: ostreopsis ovata ancora presente
Alga tossica: a Molfetta persiste l'assenza in acqua anche nella seconda metà di giugno Alga tossica: a Molfetta persiste l'assenza in acqua anche nella seconda metà di giugno Divulgati i dati: nessuna densità di ostreopsis ovata su tutto il litorale
Primo monitoraggio sull'alga tossica: del tutto assente a Molfetta Primo monitoraggio sull'alga tossica: del tutto assente a Molfetta Diramati i dati del campionamento: bandierina bianca su tutto il litorale
Alga tossica, il monitoraggio a Molfetta si chiude con presenza "scarsa" Alga tossica, il monitoraggio a Molfetta si chiude con presenza "scarsa" Gli ultimi dati dell'Arpa: ostreopsis ovata ancora presente
L'alga tossica resta anche a settembre nelle acque di Molfetta L'alga tossica resta anche a settembre nelle acque di Molfetta Il monitoraggio nelle prime due settimane di settembre certifica la densità "scarsa"
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.