Candele della chiesa
Candele della chiesa
Cultura, Eventi e Spettacolo

Al via la rassegna Vexilla. canti della Settimana Santa

Prima settimana di eventi del programma “Quaresima 2015”, musica, arte e laboratori in città

Al via la rassegna di musica antica e sacra, Vexilla. Canti della Settimana Santa. È un excursus nei repertori musicali tra tradizione orale e scritta aperta anche a nuove forme di sperimentazione artistiche. In questa edizione, il focus di Vexilla è la contrapposizione tra le azioni sacro liturgiche e i riti ciclici dell'uomo. Anche quest'anno la voce è protagonista di tutta la rassegna. Non solo voci cantate, ma anche voci parlate che pregano, lamentano, urlano l'inascoltato dolore necessario per una "purificazione".

Questa sera, sabato 21 marzo, ore 20,30 presso l'Auditorium "A. Salvucci" del Museo Diocesano, Ogni male fore del quartetto vocale Faraulla che ripropone il canto di donne, a metà tra forme rituali pagane e tradizione religiosa popolare.
Domenica 22 marzo, ore 20,30 presso la chiesa di S. Corrado, il millenario Canto Romano Antico eseguito dall' Ensemble Calixtinus incontrerà suono e scenario naturale nell'antico Duomo di Molfetta con l'esecuzione filologica del vespro di Pasqua.

Non solo musica: la Pasqua a Molfetta è anche cultura. Mercoledì 25 marzo, ore 19.00, il Prof. Gaetano Mongelli interverrà nell'incontro organizzato da Polje al Museo Archeologico del Pulo "Non solo Giulio Cozzoli, cinquant'anni di cartapesta (1907-1957)". Un interessante contributo sulle pregiate opere del maestro scultore molfettese e sull'antica arte della lavorazione della carta pesta.

Il Centro Studi e didattica ambientale Terrae, l'Ass. a Voce di S. Andrea e l'ass. consortile Polje organizzano spassosi laboratori ludico-didattici per bambini per imparare divertendosi e con fantasia.
Domenica 21, insieme alla primavera, fate e folletti arrivano al Museo Civico Archeologico del Pulo. Ore 17.00, Sulle ali delle fate la primavera arriva al Museo: lettura giocosa per bambini dai 6 ai 10 anni liberamente ispirata al testo "Erbario delle fate" di Benjamin Lacombe e Sebastien Perez, a cura di Polje e Antonella Zezza (si consiglia la prenotazione 340/8807038 - 080/8853040).
Sempre al Museo del Pulo mercoledì 25 marzo, la fantasia la farà da padrona: alle ore 17:30, l'Ass. La Voce di S. Andrea organizza un simpatico laboratorio di realizzazione di uova di Pasqua in cartapesta con materiali di riciclo.
Infine, lunedì 23 marzo, ore 17.30, presso Naturalia i bambini potranno scoprire Il segreto del calzone molfettese. Profumi e gustosi ingredienti saranno i protagonisti del laboratorio curato dal Centro Studi e Didattica Ambientale Terrae.

Tutti gli appuntamenti, sino al 06 aprile 2015, sono gratuiti e promossi sui siti www.visitmolfetta.it e www.comune.molfetta.ba.it, nonché sugli eventi Facebook.

Le iniziative sono organizzate dalle associazioni vincitrici dell'Avviso Pubblico del Comune di Molfetta (Ass. culturale musicale Calixtinus; l'Ass. Culturale Caracciolo; l'Ass. culturale La Voce di S. Andrea; l'Ass. Passione e Tradizione; il Centro Studi e didattica ambientale Terrae), coordinate dalla Soc. Coop. FeArT per promuovere e valorizzare gli aspetti peculiari della tradizione pasquale molfettese.
  • settimana santa
  • quaresima
Altri contenuti a tema
La Settimana Santa di Molfetta diventa una mostra fotografica a cielo aperto La Settimana Santa di Molfetta diventa una mostra fotografica a cielo aperto Su Corso Umberto una bellissima rassegna con gli scatti più belli degli ultimi anni
La Settimana Santa a Molfetta: un ponte di emozioni con i Molfettesi nel Mondo La Settimana Santa a Molfetta: un ponte di emozioni con i Molfettesi nel Mondo Un abbraccio simbolico tra chi vive lontano e chi non ha mai lasciato le proprie radici
Venerdì Santo a Molfetta: il programma religioso in città Venerdì Santo a Molfetta: il programma religioso in città Alle 13 la conclusione della Processione dei Cinque Misteri
Oggi la mostra "Regnavit a Ligno Deus" a Molfetta Oggi la mostra "Regnavit a Ligno Deus" a Molfetta Appuntamento dalle 18 alle 22:30 presso Vico Margherita di Savoia
Cinque Misteri, nuove emozioni: importanti novità per Giovedì e Venerdì Santo Cinque Misteri, nuove emozioni: importanti novità per Giovedì e Venerdì Santo La tradizione si rinnova con rispetto e devozione per uno dei momenti più intensi dell'anno
L’Arciconfraternita della Morte apre l'esposizione delle Statue per la venerazione con orario continuato L’Arciconfraternita della Morte apre l'esposizione delle Statue per la venerazione con orario continuato Si invita pertanto la cittadinanza a usufruire delle ampie fasce orarie disponibili
Mercoledì Santo, a Molfetta la messa crismale per il clero diocesano Mercoledì Santo, a Molfetta la messa crismale per il clero diocesano Celebrazione eucaristica in Cattedrale alle 19.00
Le ricette di Nonna Francesca per la Pasqua a Molfetta: la scarcella Le ricette di Nonna Francesca per la Pasqua a Molfetta: la scarcella Classe 1937, abilissima e sapiente cuoca, illustra il suo modus operandi
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.